La riforma della Banca d’Italia
Mavie Cardi
La l. 29 gennaio 2014, n. 5 ha modificato diversi aspetti della disciplina relativa alla proprietà delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia. [...] , in apertacontrada.it, 2014.
11 In particolare, v. Regolamento UE n. 1024/2013 del Consiglio del 15.10.2013, che attribuisce e l’entrata in vigore, il 15.5.2014, del Regolamento UE n. 468/2014 (Regolamento quadro sul MVU), che definisce la struttura ...
Leggi Tutto
petrolio - Il petrolio nell'economia mondiale
Tullio Fanelli
Il petrolio nell’economia mondiale
Gli accumuli di petrolio in rocce porose (superficiali o a profondità anche di alcuni chilometri) sono [...] lungo. Il 54% delle riserve provate è in Medio Oriente; il 62% dei consumi è invece in 5 aree (America del Nord 25,8; UE 16,4; Cina 10,6; Giappone 5; India 3,9), che hanno solo l’8% delle riserve provate.
Il mercato del petrolio
Il mercato mondiale ...
Leggi Tutto
di Claudio Catalano
L’Unione Europea (Eu) si è dotata in tempi recenti di una politica di difesa. Il trattato per la Comunità europea di difesa (Ced) del 1952 che istituiva un esercito europeo composto [...] (Eumc) composto dai capi di stato maggiore della difesa degli stati membri e dai loro delegati; stato maggiore dell‘UE (Eums) con militari distaccati presso il Consiglio Eu. Il consiglio Ueo a Marsiglia del novembre 2000 decise lo scioglimento dell ...
Leggi Tutto
Area Economica Europea (European Economic Agreement, EEA)
Paolo Guerrieri
Area Economica Europea (European Economic Agreement, EEA) Accordo firmato il 1° gennaio 1994 tra i Paesi membri dell’Associazione [...] , derivanti dalla creazione del mercato unico, e da una più stretta integrazione economica tra gli Stati membri della UE. Siglando l’accordo, i membri dell’EFTA si impegnarono ad accettare la legislazione della Comunità Economica Europea riguardante ...
Leggi Tutto
inversione contabile
loc. s.le f. Meccanismo di pagamento dell’imposta sul valore aggiunto di beni o servizi che deve essere eseguito dal destinatario della fornitura stessa.
• Sempre dal lato delle [...] a copertura del meccanismo di inversione contabile dell’Iva (reverse charge) nella grande distribuzione, proposta bocciata dalla Ue. (Francesco Di Frischia, Corriere della sera, 25 settembre 2015, p. 43, Economia) • Società edili che poi, dopo ...
Leggi Tutto
Guido Rivosecchi
Il bilancio pubblico è un documento giuridico-contabile in cui sono rappresentate le partite attive e passive in forma di previsione (o di risultato) delle operazioni da effettuarsi (o [...] predisposizione dei c.d. Piani nazionali di riforma (PNR, secondo le direttrici della Strategia per la crescita e l’occupazione UE 2020) e dei Piani di stabilità e convergenza (PSC, secondo le regole del Patto di stabilità e crescita). Esaminati tali ...
Leggi Tutto
Janukovič, Viktor. - Uomo politico ucraino (n. Yenakiieve 1950). Governatore della regione di Donetsk tra il 1997 e il 2002, primo ministro nel 2002-04, nel 2004 presentandosi alle elezioni presidenziali [...] espressione e il diritto a manifestare. Il 22 febbraio 2014, dopo un inasprimento degli scontri e grazie alla mediazione dell’Ue, l’opposizione ha accettato di siglare con J. un accordo che prevedeva elezioni presidenziali anticipate, il ritorno alla ...
Leggi Tutto
Politica industriale dell’Unione Europea
E’ una delle politiche sviluppatesi progressivamente in ambito comunitario, al fine della costruzione di un mercato comune (Unione economica e monetaria. Diritto [...] energetiche rinnovabili, le tecnologie ambientali e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Anche il programma dell’UE per il finanziamento della ricerca scientifica (7° programma quadro), con una dotazione annua di oltre 7 miliardi ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] quanto concerne poi le esigenze nazionali di difesa e sicurezza, è stato convenuto di sviluppare una cooperazione tra i Paesi UE che tenga in debito conto i diversi requisiti militari e rappresenti, al tempo stesso, gli interessi militari durante le ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nn. 2170 e 2178 del 15 e del 24 settembre 2014) ed europea (Reg. UE 15.1.2013, n. 98) – appare, ad onta della sua natura emergenziale, contraddistinto da una tendenziale completezza, di certo favorita ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...