merkeliano
agg. Di Angela Merkel, dal 2005 Cancelliera della Repubblica federale di Germania.
• In cambio dell’appoggio alla linea merkeliana la Spd chiede, tuttavia, un fondo di investimenti europeo [...] Finora l’immobilismo merkeliano per la Germania ha funzionato. Grazie alle qualità del Paese, ma anche perché durante la crisi la Ue e l’area euro si sono involute in un ingranaggio di afflussi di risorse dalle «periferie» verso il centro tedesco del ...
Leggi Tutto
Dsk
s. m. inv. Sigla di Dominique Strauss-Kahn, economista e politico francese, dal 2007 al 2011 direttore generale del Fondo monetario internazionale.
• Ieri, si è appreso che l’ex ministro sarà quasi [...] quasi tre anni da tutte le rilevazioni demoscopiche. (Tony Zermo, Sicilia, 6 marzo 2014, p. 18, Noi Oggi) • Coi soldi dell’Ue sono già arrivati due miliardi e mezzo del Fondo monetario, un tempo diretto proprio da Dsk, ma per gestire gl’investimenti ...
Leggi Tutto
European Industrial Relations Observatory (EIRO)
European Industrial Relations Observatory (EIRO) Strumento di monitoraggio che ha lo scopo di fornire informazioni e analisi su politica e prassi nel [...] 2002 il campo di azione dell’Osservatorio è stato gradualmente esteso ai Paesi candidati e a quelli che hanno aderito alla UE nel 2004. L’EIRO collabora sia con altri organismi internazionali quali l’ILO (➔) e l’OCSE (➔), sia con esperti del Giappone ...
Leggi Tutto
Def
s. m. inv. Acronimo di Documento di economia e finanza.
• Agguati parlamentari in vista anche sulla legge di Stabilità. Se l’approvazione del Def ‒ un semplice documento con le previsioni su crescita [...] Intanto i vertici del partito stringono anche sul Def, il documento economico che il ministro Pier Carlo Padoan presenterà all’Ue entro il 10 aprile. [...] Obiettivo: evitare che promesse di nuove tasse nel Def ipotechino la manovra. (Andrea Arzilli ...
Leggi Tutto
agenzie europee per la cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale
Agenzie dell’Unione Europea con il compito di elaborare e attuare una strategia comune fra gli Stati membri nella lotta [...] Unione Europea, con sede all’Aia, istituita nel 2002 allo scopo di promuovere il coordinamento delle indagini e dei procedimenti giudiziari fra gli Stati membri della UE nell’azione contro le forme gravi di criminalità organizzata e transfrontaliera. ...
Leggi Tutto
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione)
ALADI (Associazione Latino-Americana di Integrazione) Organismo intergovernativo di integrazione economica, composto da 12 Paesi dell’America Latina: [...] i negoziati multilaterali e bilaterali tra i Paesi membri. Proprio nell’ambito dell’ALADI ha avuto origine, nel 1991, il MERCOSUR (➔), una tra le più importanti associazioni di integrazione economica a livello mondiale dopo la UE (➔) e il NAFTA (➔). ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] con l'Unione Europea patteggiato dalla premier, che nel mese di aprile ha accettato la proposta del presidente del Consiglio della UE D. Tusk per un'estensione della data di uscita del Paese dall’Unione europea dal previsto 12 aprile al 31 ottobre ...
Leggi Tutto
Lavoratori italiani all’estero
Lavoratori dipendenti chiamati a svolgere la propria attività in un paese estero, sia nell’Unione Europea, sia al di fuori dei confini comunitari. Il loro rapporto di lavoro [...] un paese extracomunitario. Inoltre, il lavoratore disposto a svolgere la propria attività in un paese non appartenente all’UE è tenuto a iscriversi presso le apposite liste di collocamento della Direzione generale del lavoro. La disciplina in materia ...
Leggi Tutto
Sturgeon, Nicola Ferguson. – Donna politica scozzese (n. Irvine 1970). Laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università di Glasgow nel 1992, dal 1986 è membro dello Scottish National Party (SNP). Eletta [...] consenso parlamentare alla volontà espressa da Londra, esplorando tutte le opzioni per tutelare il posto della Scozia nella Ue. Lo Scottish national party della donna politica si è nuovamente affermato alle elezioni locali svoltesi nel maggio 2021 ...
Leggi Tutto
La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] l’è un’altra roba, sveglia alle sette, doccia, e giú in fabbrica a lavorar come matti!’ ‘Statti zitto Ninì - imbecille!’ ‘Uè, Massimo, calmati eh!... Che ho detto ?’ ‘Certo, partire con questo caldo, in piena estate..’ osserva la signora De Luca. ‘Fa ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...