eGate
(e-gate, e-Gate), s. m. Varco elettronico aeroportuale.
• Nelle ultime settimane sono stati inoltre inaugurati degli appositi eGates, riservati ai cittadini dell’Unione europea di età superiore [...] 2015, Roma, p. X) • Grazie al sistema self service degli e-Gate Sita, all’aeroporto di Napoli i passeggeri dell’Ue in possesso di passaporto biomedico possono superare i controlli in soli 20 secondi. Utilizzando tecnologie di ultima generazione gli e ...
Leggi Tutto
Padoan, Pier Carlo. – Economista italiano (n. Roma 1950). Laureatosi in Economia internazionale a Roma, professore di economia presso l’Università La Sapienza di Roma, è stato direttore della fondazione [...] D’Alema e G. Amato. È stato responsabile per il coordinamento della posizione italiana nei negoziati dell’Agenda 2000 per il bilancio UE, l’Agenda di Lisbona, il Consiglio Europeo, gli incontri bilaterali e i vertici del G8. Tra il 2001 e il 2005 ha ...
Leggi Tutto
Lituania
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2001 gli abitanti risultavano 3.483.972, ma la popolazione declina [...] oltre il 70% dell'elettricità consumata nel Paese) entro il 2010, grazie anche ai contributi provenienti dall'UE.
Storia
di Paola Salvatori
Superate le difficoltà immediatamente seguite al distacco dall'Unione Sovietica (1991) e alla conseguente ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] informazioni riguardanti gli emittenti quotati, recepita con il d. lgs. 15.2.2016, n. 25; e la dir. Audit (dir. 2014/56/UE) sulla revisione legale dei conti, recepita con d. lgs. 17.7.2016, n. 135, e il relativo Regolamento europeo sugli enti di ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] enti pensionistici aziendali o professionali, recepita con il d.lgs. 13.12.2018, n. 147 o la dir. 2014/50/UE relativa ai requisiti minimi per accrescere la mobilità dei lavoratori tra Stati membri migliorando l’acquisizione e la salvaguardia di ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] c.c.; 2391 bis, 2393, 2441, 2477 c.c.; artt. 148-154 t.u.f.; artt. 144 terdecies e 144 quaterdecies reg. emittenti; artt. 4-6, 11, 19 reg. Ue n. 537/2014; d. lgs. 8.6.2001, n. 231; d. lgs. 3.7.2017, n. 112; d. lgs. 21.11.2007, n. 231/2007; d.m. 18 ...
Leggi Tutto
Luci e ombre sul contributo unificato
Laura Marzano
La sentenza della C. giust. 6.10.2015, C. 61/14 in rassegna analizza la questione pregiudiziale sollevata dal TRGA Trento sotto un duplice profilo: [...] infine sottoposto al vaglio della Corte di giustizia UE, quanto alla compatibilità con il principio di effettività , II, 355 ss.
7 Reperibili sul sito istituzionale della C. giust. UE nonché su www.lexitalia.it, V/2015.
8 Il Trattato di Lisbona, ...
Leggi Tutto
turismo del welfare
loc. s.le m. Viaggio intrapreso da cittadini europei che necessitano di assistenza sociale verso altri Stati membri che concedono servizi sociali a tutti i cittadini comunitari.
• Esistono [...] è molto limitato. Uno studio realizzato nel 2013 per la Commissione europea ha dimostrato che solo il 2,8% dei cittadini Ue cambia residenza ogni anno e meno di un terzo è inattivo (disoccupato, in pensione o studente). La presunta invasione di furbi ...
Leggi Tutto
maxi-deficit
(maxi deficit), s. m. inv. Disavanzo di entità molto rilevante.
• Ancora più complessa sarà la partita del maxi-deficit, del debito alle stelle e della scarsa occupazione: [Barack] Obama [...] responsabili del maxi-deficit del settore. (Emanuele Lauria, Repubblica, 16 aprile 2013, Palermo, p. IV) • In più la Commissione Ue in luglio potrebbe bocciare i maxi deficit di Spagna e Portogallo. A ottobre va in valutazione il maxi debito pubblico ...
Leggi Tutto
Sigla di European Free Trade Association («Associazione Europea di Libero Scambio»), organizzazione internazionale con sede a Ginevra, costituita il 20 novembre 1959 e ratificata da Austria, Danimarca, [...] di persone, merci, servizi e capitali tra i paesi membri dell’EFTA e dell’UE; accordi di libero scambio e di cooperazione economica con paesi terzi (paesi non UE), in particolare con Stati balcanici, del Vicino Oriente europeo, dell’area mediterranea ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...