Limone dell'Etna IGP
Indicazione geografica protetta dell'agrume fresco riservato alla cultivar Femminello e ai suoi cloni, nonché alla cultivar Monachello, riferibili alla specie botanica Citrus limon [...] . Il prodotto si distingue per il suo sapore gradevolmente acidulo, un succo aromatico e una buccia ricca di oli essenziali.
Reg. (UE) 2020/1533 del 15/10/2020 – GUUE L 351 del 22/10/2020
Per approfondire
Scheda prodotto: Limone dell’Etna IGP (fonte ...
Leggi Tutto
Olio Lucano IGP
Indicazione geografica protetta dell’olio extravergine di oliva prodotto nell’intero territorio della regione Basilicata. È ottenuto essenzialmente dai frutti dell’olivo di numerose varietà, [...] Lardaia, Olivo da mensa, Orazio, Palmarola, Provenzale, Racioppa, Roma, Rotondella, Russulella, Scarpetta, Tarantina, Coratina, Frantoio, Leccino.
Reg. (UE) 2020/1389 del 28/09/2020 – GUUE L 321 del 05/10/2020
Per approfondire
Scheda prodotto: Olio ...
Leggi Tutto
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni [...] la Spagna, l’Italia, la Francia e la Gran Bretagna; in totale, nel gennaio 2020 gli individui nati al di fuori dell'UE ammontavano a 37 milioni, pari all'8,3% della sua popolazione (dati Commissione europea).
I. in Italia
L’Italia si è trasformata ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia per a. s’intende la correlazione fra le strutture e le funzioni degli organismi e le condizioni dell’ambiente in cui essi vivono e anche l’atto o il processo di adattarsi, cioè di [...] la possibilità di provvedere all’attuazione degli obblighi comunitari mediante leggi ad hoc.
Il primato del diritto dell’UE sul diritto interno. - Il trasferimento di competenze dallo Stato all’Unione Europea comporta anche il primato del diritto ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE.
Costante De Simone
– Italia. Europa. Stati Uniti. Sitografia
Il verificarsi di numerose catastrofi naturali di origine prevalentemente idrometeorica-atmosferica, succedutesi dall’ultimo [...] . Con sede a Bruxelles, con una rete globale di uffici, ECHO garantisce la consegna rapida ed efficace dei soccorsi dell’UE tramite i suoi due strumenti principali: la p. c. e gli aiuti umanitari. Unificando questi strumenti nel 2010, la Commissione ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] del Doha Round
Dopo Cancún il negoziato entrò in una fase di stallo, che durò parecchi mesi, finché USA e UE si convinsero a cercare di rilanciarlo prima delle elezioni americane e del rinnovo della Commissione Europea, eventi che avrebbero prodotto ...
Leggi Tutto
rete, servizi a
Claudio Di Macco
Servizi che vengono erogati al cliente attraverso infrastrutture fisse interconnesse tra di loro. Molti di questi servizi a r. (trasporto, autostrade, telecomunicazioni, [...] fra gli operatori della filiera. La separazione richiesta dalla UE per l’energia è stata di tipo contabile, amministrativo quelle con i Paesi produttori non facenti parte della UE (➔ gasdotto), nonché tramite la realizzazione di merchant lines ...
Leggi Tutto
Pigs
(Pig, Piigs), s. m. e agg. inv. Acronimo di Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia, Spagna.
• La rottura dell’attuale equilibrio monetario ha dei costi che si spalmerebbero un po’ su tutti. E non soltanto [...] , Libero, 11 settembre 2011, p. 2, Primo Piano) • Ciò che invece sorprende è il confronto con la Spagna che ha ricevuto dalla Ue 50 miliardi (pari ad una quota dello 0,6% del suo Pil medio annuo) più di quanto abbia erogato. Nel confronto l’Italia è ...
Leggi Tutto
ECHA
– Acronimo di European chemicals agency, agenzia dell'Unione Europea istituita nel 2007, con sede a Helsinki, incaricata di promuovere e monitorare l'attuazione delle normative dell'Unione sulle [...] , l'ECHA gestisce e aggiorna il database contenente informazioni relative a tutte le sostanze chimiche prodotte e importate nell'UE – inventario CE, che incorpora gli inventari EINECS, ELINCS (v.) e NLP –, e collabora con la Commissione Europea e con ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] energia
A parte interventi normativi di carattere settoriale, la competenza in materia di e. è stata esercitata dalle istituzioni dell’UE con la direttiva 92/CE del 19 dicembre 1996, che ha dettato una disciplina complessiva del settore e la sua ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...