Processo (detto anche geosterilizzazione) con cui si attua la disinfezione del terreno dagli organismi nocivi (Nematodi, insetti terricoli, malerbe). Le pratiche di g. vengono attuate, in modo particolare, [...] e ambientale, tanto da essere incluso dal Protocollo di Montreal tra i gas responsabili del buco dell’ozono; l’UE ne ha proibito l’impiego in agricoltura a partire dal 2005. Nell’ambito delle strategie fitosanitarie ispirate alla necessità di ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] soggetti a prelievo nella misura dell’1,375%;
c) gli utili percepiti da fondi pensione istituiti e basati in uno Stato membro UE o aderente SEE, sempre se inclusi nella citata white list, che rimangono soggetti a prelievo nella misura dell’11%;
d) il ...
Leggi Tutto
I «controlimiti» nella giurisprudenza costituzionale
Giovanna Pistorio
Risale a più di quarant’anni fa la costruzione della teoria dei controlimiti. Elaborata come extrema ratio per salvaguardare principi [...] alla funzione di «usbergo della statualità»1. Su un piano oggettivo, il rapporto tra primautè del diritto dell’UE e controlimiti si è sviluppato nella giurisprudenza costituzionale lungo il noto e tortuoso cammino comunitario che ha spinto la Corte ...
Leggi Tutto
Agenda 2020
Agènda 2020 locuz. sost. f. – Strategia (detta anche Europa 2020), approvata al Consiglio europeo di Bruxelles del marzo 2010, che rilancia per il decennio 2010-20 la crescita e la coesione [...] più competitivo) e inclusivo (volto a promuovere l’occupazione e la coesione sociale e territoriale). Attraverso tale strategia, l’UE si pone di raggiungere entro il 2020 i seguenti cinque obiettivi: elevare al 75% il tasso di occupazione; investire ...
Leggi Tutto
cabotaggio
Trasporto, marittimo, terrestre e aereo di merci e persone da un luogo a un altro del territorio di uno stesso Stato. È stato liberalizzato in ambito comunitario, a seguito della realizzazione [...] comunitario di effettuare servizio di trasporto merci in un altro Paese della UE. Il 14 maggio 2010 è entrato in vigore il regolamento 1072/2009 parte di vettori stranieri. Tutti i Paesi della UE hanno così introdotto una unica norma per regolare il ...
Leggi Tutto
anti-Brexit
agg. inv. Contrario all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
• Se fosse un incontro di boxe, a questo punto si vedrebbe [Boris] Johnson barcollare alle corde. In effetti il sindaco, [...] più basso degli ultimi sette anni, danneggiata ‒ secondo gli analisti ‒ proprio dalla decisione del sindaco di votare no alla Ue; e oggi sarà pubblicata sul «Financial Times» la lettera anti-Brexit della maggioranza dei «Ceo» delle 100 società più ...
Leggi Tutto
Spazio Europeo della Ricerca (SER)
Spazio Europeo della Ricerca (SER) Progetto dell’Unione Europea volto a conseguire 3 finalità: la creazione di ‘un mercato interno’ della ricerca (vero spazio di libera [...] recente passato, i programmi-quadro finanziati dalla UE erano prevalentemente destinati alla ricerca e sviluppo volume delle risorse impiegate rispetto ai principali concorrenti: le spese della UE sono scese all’1,8% del PIL alla fine del decennio ...
Leggi Tutto
euro-austerita
euro-austerità s. f. inv. La politica di rigore adottata nell’economia dell’Eurozona.
• «Le politiche di euro-austerità hanno prodotto un ulteriore impoverimento dei Paesi più deboli, [...] entusiastica e più prevedibile, in Francia, è quella di Marine Le Pen: «Quel che il popolo greco ha dato all’Ue è uno schiaffo democratico mostruoso, comincia il processo all’euro-austerità». La sinistra radicale di Syriza piace al Front National di ...
Leggi Tutto
Mozzarella di Gioa del Colle DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio fresco a pasta filata, prodotto nelle province di Bari e Taranto, nella regione Puglia e parte del territorio di Matera, [...] del latte ricco di elementi vegetali di vitamine, ottenuto da animali che devono pascolare all'aperto almeno 150 giorni l'anno.
Reg. (UE) 2020/2018 del 09/12/2020 – GUUE L 415 del 10/12/2020
Per approfondire
Scheda prodotto: Mozzarella di Gioa del ...
Leggi Tutto
Pecorino del Monte Poro DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio prodotto nei comuni del Monte Poro nella provincia di Vibo Valentia, nella regione Calabria. In base alla stagionatura, le [...] un retrogusto lievemente nocciolato/erbaceo e gli donano una caratteristica distintiva rispetto agli altri formaggi a base di latte ovino.
Reg. (UE) 2020/974 del 06/07/2020 - GUUE L 215 del 07/07/2020
Per approfondire
Scheda prodotto: Pecorino del ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...