Rucola della Piana del Sele IGP
Indicazione geografica protetta che designa le foglie di rucola riferibili alla specie botanica Diplotaxis tenuifolia (L.) DC. (fam. Brassicaceae), volgarmente denominata [...] sono il frutto delle particolari condizioni pedoclimatiche ricadenti in alcuni comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania.
Reg. (UE) 2020/1767 del 20/11/2020 – GUUE L 398 del 27/11/2020
Per approfondire
Scheda prodotto: Rucola della ...
Leggi Tutto
Concorrenza. Diritto dell’Unione europea
La disciplina della concorrenza costituisce un elemento essenziale dell’integrazione europea, in quanto deve consentire alle imprese di competere a parità di condizioni [...] Corte di giustizia dell’Unione Europea. È obbligo degli Stati membri conformare la legislazione nazionale alla normativa dell’UE (per la legislazione italiana si veda Concorrenza. Diritto commerciale).
I principi . - Nel 1957, la maggior parte degli ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] e su essa si incentrano ormai molte decisioni nazionali e della stessa Corte di giustizia.
Già tra gli obiettivi dell'Unione Europea (UE) si pone quale valore di base la dignità umana (art. i-2) e si precisa che lo sviluppo sostenibile dell'Europa è ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La proiezione marittima e commerciale della società veneziana durante il Duecento, per quanto assorbente, non basta da sola a spiegare il ritardo con cui il volgare si afferma [...] 'infermi (et) era la çe(n)te i(n) tanto
10 spav//e(n)to che 'l pare no voleva andar dal fio, né 'l fio dal pare
e durà q(ue)sta mortalitade cerca mexi / VI e sì se diseva comuna-
me(n)tre ch'el iera morto be(n) le do parte d(e) la çe(n)te d(e) Venie ...
Leggi Tutto
ricerca e sviluppo
ricérca e sviluppo locuz. sost. f. – La r. e s. (R&S) può essere definita come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle [...] , il 2,9% di Stati Uniti e il 3,4% del Giappone), dal basso numero di ricercatori (4,2 per mille occupati, rispetto ai 7 dell’UE a 27, i 9,5 degli Stati Uniti e i 10,4 del Giappone) e da altri fattori di ritardo come la scarsa presenza di imprese di ...
Leggi Tutto
regolamento europeo
Michele Comelli
Atto adottato dalle istituzioni europee, definito dall’art. 288 del TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, ➔ Trattato di Lisbona che modifica il Trattato [...] si sostituisce integralmente, nel settore in questione, alle norme nazionali. Dal momento in cui la UE emana r. in un dato ambito, gli Stati membri sono obbligati ad astenersi dall’adottare qualsiasi provvedimento che vi deroghi e che ne pregiudichi ...
Leggi Tutto
Uomo politico turco (n. İstanbul 1954). Di formazione tradizionalista, militò in gioventù nei partiti islamici e fu sindaco di İstanbul (1994-97): amministratore efficiente e popolare, suscitò tuttavia [...] le elezioni del 2002, divenne primo ministro nel 2003. Durante il suo mandato, E. perseguì l'obiettivo dell'integrazione della Turchia nell'UE (per la quale nell'ott. 2005 iniziarono i negoziati) e, tra l'altro, fu il primo premier turco a far visita ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] di vessatorietà per rimbalzo (art. 34, 2° co., e C. giust. UE, 3 giugno 2010, Caja de Ahorros, C-484/08); e) una nullità (art. 36, 1°-3° co., c. cons.; C. giust. UE; 15 marzo 2012, Pereničová e Perenic, C-453/10), rilevabile officiosamente nella ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, in forma sintetica, dell’attività [...] mondo. Nel rapporto del 22.9.2016, il Panel di attuazione del WTO, si è espresso circa l’attuazione, da parte della UE e di alcuni Stati membri, delle misure indicate dall’Organo d’appello a proposito del caso CE-Grandi Aeromobili (DS 316).
Qui, al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] liberalizzazione dell’economia, negli anni 1990 rilevanti investimenti esteri e il sostegno della comunità internazionale (FMI, BM, UE) hanno portato a un continuo aumento di produzione e a un miglioramento delle condizioni socioeconomiche, tanto che ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...