• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1259 risultati
Tutti i risultati [1259]
Diritto [533]
Diritto comunitario e diritto internazionale [151]
Storia [93]
Geografia [80]
Storia per continenti e paesi [67]
Geografia umana ed economica [70]
Diritto penale e procedura penale [81]
Economia [72]
Europa [48]
Diritto amministrativo [70]

worm hole

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

worm hole worm hole 〈uë´ëm hól〉 [s.ingl. "buco a forma di verme" Comp. di worm "verme" e hole "buco", usato in it. come s.m.] [RGR] Denomin. di particolari connessioni spaziotemporali, per es. tra universi [...] differenti, ipotizzate in alcune teorie della gravità quantistica: v. fisica contemporanea: II 596 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE

word processing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

word processing word processing 〈uë´ëd próusesin〉 [Locuz. ingl. comp. di word "parola" e processing "elaborazione", usata in it. come s.m., più raram. come s.f.] [ELT] [INF] Espressione, corrispondente [...] al-l'it. trattamento dei testi, con la quale si designa l'insieme dei modi e delle tecniche che fanno uso di strumenti informatici nell'attività di produzione e manipolazione di testi o documenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

word processor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

word processor word processor 〈uë´ëd próusesë〉 [Locuz. ingl. comp. di word "parola" e processor "elaboratore", usata in it. come s.m.] [ELT] [INF] Elaboratore di testi, cioè programma di calcolatore [...] elettronico, o calcolatore elettronico munito di apposito programma, per svolgere attività di elaborazione e trattamento di testi e documenti. Attualmente sono molto usati w. del tipo WYSWYG (What You ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su word processor (1)
Mostra Tutti

work station

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

work station work station 〈uë´ëk stèisŠën〉 [Locuz. ingl. comp. di work "lavoro" e station "stazione", usata in it. come s.f.] [ELT] [INF] Postazione di lavoro di elaborazione elettronica dotata degli [...] strumenti e dei programmi necessari per lo svolgimento di una specifica attività da parte di un singolo utente; può essere costituita da un terminale collegato a un calcolatore centrale (ed eventualmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

e-knower

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-knower <i në'uë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Esperto della rete con competenze e attitudini specifiche, in grado di operare negli scenari più avanzati della società [...] della conoscenza e di interagire con i modelli integrati di e-learning. Il termine deriva da e-knowledge, ossia dal concetto di conoscenza digitale condivisa, e può riferirsi a una delle possibili evoluzioni ... Leggi Tutto

secure electronic transaction

Lessico del XXI Secolo (2013)

secure electronic transaction <siki̯ùë ilektrònik tränʃä'kšn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Nell’ambito della sicurezza informatica, insieme di procedure software che costituiscono [...] un protocollo aperto per assicurare la segretezza e garantire l’autenticità delle transazioni elettroniche nelle vendite online; in sigla, SET. Il protocollo si basa su due meccanismi di crittografia differenti ... Leggi Tutto

Circolazione dei capitali [dir. UE]

Diritto on line (2014)

Francesco Seatzu Abstract Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] l’afflusso nei loro territori di capitali provenienti dall’estero (sul significato e i limiti di tale deroga v. da ultimo C. giust. UE, 26.4.2012, C-578/10 e a., Staatssecretaris van Financiën/L.A.C. van Putten e a., non ancora pubblicata in Racc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Comitato delle Regioni della UE (CdR)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Comitato delle Regioni della UE (CdR) Comitato delle Regioni della UE (CdR)  Organo consultivo dell’Unione Europea che opera come portavoce degli enti regionali e locali europei. Il ruolo del CdR è quello [...] a partire dalla fase prelegislativa. Il CdR è costituito da 344 membri (e altrettanti supplenti) provenienti da tutti i 27 Paesi della UE. I membri e i supplenti sono nominati dal Consiglio su proposta dei Paesi membri e il loro mandato dura 5 anni ... Leggi Tutto
TAGS: TRATTATO DI LISBONA – COMMISSIONE EUROPEA – UNIONE EUROPEA

Diritto dell'UE e della CEDU

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Diritto dell'UE e della CEDU Gaetano De Amicis La Corte di giustizia sta ridisegnando, con alcune importanti pronunce, i tasselli fondamentali della procedura di consegna basata sul mandato d’arresto [...] venga sottoposta a “trattamenti o altre pene inumane o degradanti”, è pur vero che la svolta impressa dalla Corte UE ponga oggi a carico del giudice nazionale un accresciuto onere informativo in merito al trattamento riservato ai detenuti nello Stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Politica europea sociale [dir. UE]

Diritto on line (2014)

Ennio Triggiani Abstract La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] base per sviluppi importanti cominciando a disegnare uno “spazio sociale europeo”. Il salto di qualità degli anni novanta con l’UE Il TUE di Maastricht (7.2.1992) rappresenta una vera svolta per l’ampliamento della dimensione sociale dell’azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 126
Vocabolario
uè
ue uè. – Voce imitativa (come uà) del pianto infantile, per lo più ripetuta: uè uè.
extra-Ue
extra-Ue (extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali