• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [4]

Stadio, chiamalo col suo nome

Atlante (2025)

Stadio, chiamalo col suo nome Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] portano il nome dello sponsor: sei in Serie A (Allianz Stadium a Torino per la Juve, Gewiss Stadium a Bergamo, Bluenergy Stadium a Udine, U-Power Stadium a Monza, Unipol Domus a Cagliari, Computer Gross Arena a Empoli) e due in B (il Mapei Stadium a ... Leggi Tutto

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro

Atlante (2024)

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] 33,4% di share, vincendo gli ascolti della prima serata. Quattro giorni più tardi, per la sfida contro Israele disputata a Udine, il match, trasmesso sempre sul primo canale della televisione pubblica, è stato seguito da 7.346.000 spettatori (34,17 ... Leggi Tutto

Italia in fiamme. L’impatto dei cambiamenti climatici sugli incendi

Atlante (2022)

Italia in fiamme. L’impatto dei cambiamenti climatici sugli incendi Ininterrotte le attività dei vigili del fuoco dei comandi di Gorizia, Pordenone, Udine e Trieste che cercano di domare il vasto incendio di interfaccia e boschivo che da ieri (19 luglio 2022) arde sul [...] Carso. Caso limitato? Assolutamente no. L’Italia ... Leggi Tutto

L’orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D’Arrigo

Atlante (2022)

L’orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D’Arrigo AA. VV.L’orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D’Arrigoa cura di Lorenzo Blasi e Federico FrancucciMilano-Udine, Mimesis, 2021 Per la fortunata collana «Eterotopie», diretta da Salvo Vaccaro [...] e Pierre Dalla Vigna, sotto l’egida dell’Alm ... Leggi Tutto

Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale

Atlante (2021)

Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale Francesco FiottiKubrick e Caravaggio, sabotatori del realePrefazione di Gianvincenzo CrestaMilano-Udine, Mimesis, 2021 Kubrick e Caravaggio nascondevano nelle proprie opere delle “trappole” e lo facevano [...] per catturare l’osservatore e costringerlo a ... Leggi Tutto

All’origine del divenire: il Labirinto dei Labirinti di Emilio Villa

Atlante (2021)

All’origine del divenire: il Labirinto dei Labirinti di Emilio Villa Gabriella CintiAll’origine del divenire: il Labirinto dei Labirinti di Emilio VillaPrefazione di Gian Paolo RenelloFirenze, Milano-Udine, Mimesis, 2021 Antichista e scrittrice capace d’introspezioni minute [...] e originalissime, Gabriella Cinti raduna e ... Leggi Tutto

Lettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuito

Atlante (2020)

Lettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuito Lucio ZinnaLettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuitoMilano-Udine, Mimesis, 2019 Consumato esperto di cose siciliane (La parola e l’isola. Opere e figure del Novecento letterario siciliano, [...] Palermo, Istituto Siciliano di Studi P ... Leggi Tutto

Classico in pillole: la guerra di Gadda

Atlante (2015)

Classico in pillole: la guerra di Gadda Carlo Emilio Gadda, Il castello di Udine, Garzanti, pagg. 199, euro 10 “Sono riuscito a realizzare delle economie sullo stipendio da tenente e con quelle ho finito i miei studii: sono un profittatore di [...] guerra”. “Pensai anch'io a mia madre e ai miei ... Leggi Tutto

Futuro del lavoro? comincia da udine

Atlante (2014)

Futuro del lavoro? comincia da udine Come sarà il futuro del lavoro fra trent’anni? E come cambierà la trasmissione del sapere? Queste sono alcune domande che studenti, imprenditori pongono al Future Forum in corso a Udine fino al 15 novembre. [...] Seconda edizione della rassegna dedicata a ... Leggi Tutto

Il cinema asiatico al Far East Film Festival

Atlante (2014)

Il cinema asiatico al Far East Film Festival Dal 25 aprile al 3 maggio si terrà la sedicesima edizione del Far East Film Festival, rassegna internazionale dedicata al cinema asiatico con cui quest’anno Udine intende celebrare il fortissimo legame [...] con la scena di Hong Kong, patria di una cinema ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
udinése
udinese udinése agg. e s. m. e f. – Di Ùdine, città capoluogo di provincia del Friuli-Venezia Giulia: il territorio u. (e come s. m. l’Udinese); il dialetto u., e assol., come s. m., l’udinese; la popolazione u.; come sost., abitante, cittadino,...
Zoonomo
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Udine
Udine Comune del Friuli-Venezia Giulia (57,17 km2 con 100.170 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. Il nucleo urbano si allarga attorno a una piccola altura morenica, su cui sorge il castello, e, dopo la crescita degli anni 1960, ha inglobato...
Giovanni da Udine
Pittore e architetto (Udine 1487 - Roma 1564). Dopo l'educazione a Udine e a Venezia, presso il Giorgione, fu a Roma, dove fu tra i collaboratori di Raffaello. Studiando le grottesche della Domus Aurea, riuscì a imitarne anche lo stucco creando...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali