• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
166 risultati
Tutti i risultati [166]
Lingua [3]
Grammatica [3]

Una possibilità per la pace

Atlante (2024)

Una possibilità per la pace Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] è di per sé una tragedia per chi muore e per la sua famiglia, indipendentemente dal fatto che sia ucraino, russo, israeliano o palestinese. È necessario promuovere, per quanto possa sembrare utopico e idealistico, un grande movimento globale per ... Leggi Tutto

Vertice G7, il ruolo dell’Italia

Atlante (2024)

Vertice G7, il ruolo dell’Italia Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] . Il programma del vertice prevede sei sessioni di lavoro: Africa, cambiamento climatico e sviluppo; Medio Oriente; Ucraina; Migrazioni; Indo-Pacifico e sicurezza economica, e infine Intelligenza artificiale, energia, Africa e Mediterraneo per la ... Leggi Tutto

Due anni dall’invasione russa in Ucraina

Atlante (2024)

Due anni dall’invasione russa in Ucraina Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] stata quella tentata verso Kiev: in generale la resistenza ucraina è stata decisa e combattiva, la solidarietà dell’ .000 soldati, almeno 120.000 dei quali russi e 70.000 ucraini, secondo stime indipendenti, con il timore che le perdite siano molto ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] Economist sostiene che circa due terzi della popolazione mondiale viva in Paesi neutrali o favorevoli al Cremlino sulla questione ucraina. Se consideriamo anche i molti Paesi nei quali una vittoria elettorale con l’86% purtroppo non suscita domande e ... Leggi Tutto

Bruxelles, venti di guerra sul Consiglio europeo

Atlante (2024)

Bruxelles, venti di guerra sul Consiglio europeo Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] americane di novembre, che potrebbero segnare il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump, contrario al sostegno degli Stati Uniti all’Ucraina. Inoltre, l’Unione Europea è ormai in piena campagna elettorale, a meno di tre mesi dal voto del 6-9 giugno ... Leggi Tutto

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee

Atlante (2024)

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] , al modo in cui l’Unione Europea ha gestito e, a seguito di queste elezioni, andrà a gestire, il conflitto in Ucraina e le conseguenti tensioni con la Russia. L’attenzione da parte di potenze straniere, spesso con fini ostili, è un elemento che ... Leggi Tutto

Il gioco propagandistico e diplomatico dei BRICS Games

Atlante (2024)

Il gioco propagandistico e diplomatico dei BRICS Games A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] della tregua relativa all’Olimpiade invernale di Pechino 2022 aveva rappresentato il pretesto per il bando della Russia dallo sport, da parte del CIO – e in attesa di capire se almeno Israele, dal 19 luglio ... Leggi Tutto

Escalation nucleare: la Russia aggiorna la sua dottrina

Atlante (2024)

In una mossa che sta già sollevando forti tensioni a livello internazionale, il presidente russo Vladimir Putin ha approvato un decreto che aggiorna la dottrina nucleare della Russia. La novità più significativa [...] dottrina nucleare russa è solo l’ultima mossa di una guerra che ha ormai raggiunto i 1000 giorni. Il generale ucraino Syrskyi ha definito questo conflitto una "battaglia feroce per la nostra esistenza", sottolineando i sacrifici compiuti dal popolo e ... Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: pressione russa e riorganizzazione di Kiev

Atlante (2024)

Guerra in Ucraina: pressione russa e riorganizzazione di Kiev Le ultime settimane di guerra, pur senza brusche svolte, sono state caratterizzate da una costante pressione russa e dal ripiegamento dell’esercito ucraino verso posizioni più solide. Una tendenza che [...] Antony Blinken. Per saperne di piùL’evoluzione del conflitto sul campo:https://www.repubblica.it/esteri/2024/04/29/diretta/guerra_ucraina_russia_news_oggi-422757727/https://www.aljazeera.com/news/2024/4/29/russia-ukraine-war-list-of-key-events-day ... Leggi Tutto

Trump e la nuova sfida Harris: strategia da ricalibrare

Atlante (2024)

Trump e la nuova sfida Harris: strategia da ricalibrare Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] si sono concentrati nel criticare la sua politica estera. Sotto la sua presidenza infatti, si sono accesi il conflitto russo-ucraino e quello israelo-palestinese. Naturalmente le colpe di questi conflitti non sono di Biden, ma per una certa retorica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
rutèno
ruteno rutèno agg. e s. m. [dal lat. mediev. Rutheni, der. di Ruthenia (v. la voce prec.)]. – 1. letter. Russo: Morian per le rutene Squallide spiagge, ahi d’altra morte degni, Gl’itali prodi (Leopardi, alludendo alla spedizione napoleonica...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lipinskij, Vjačeslav
Storico e uomo politico ucraino (n. 1882 - m. 1931); inviato a Vienna dall'etmano Skoropadski a rappresentarvi lo stato ucraino, vi rimase poi in esilio dopo la rivoluzione; prof. all'Istituto scientifico ucraino di Berlino. Opere principali:...
Franko, Ivan Jakovlevič
Patriota e scrittore ucraino (Nahujevice 1856 - Leopoli 1916), più volte imprigionato per la sua attività politica, si adoperò per la diffusione del socialismo in Galizia e nel 1890 fu tra i fondatori del partito radicale ucraino che preparò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali