• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [1186]
Biografie [289]
Geografia [221]
Storia [206]
Europa [118]
Geografia umana ed economica [109]
Scienze politiche [97]
Letteratura [82]
Storia per continenti e paesi [63]
Arti visive [76]
Archeologia [72]

REBROV, Sergei

Enciclopedia dello Sport (2002)

REBROV, Sergei Alberto Costa Ucraina. Gorlovka, 3 giugno 1974 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1991-92: Shakhtar Donetsk; 1992-2000: Dinamo Kiev; 2000-02: Tottenham Hotspur • In nazionale: [...] (1992-93, 1993-94, 1994-95, 1995-96, 1996-97, 1997-98, 1998-99, 1999-2000), 5 Coppe di Ucraina (1992-93, 1995-96, 1997-98, 1998-99, 1999-2000) Attaccante di bassa statura, velocissimo e molto pericoloso sotto rete, con il compagno di reparto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDRIY SHEVCHENKO – GORLOVKA

Podkopaeva, Lilija

Enciclopedia dello Sport (2005)

Podkopaeva, Lilija Alessandro Capriotti Ucraina • Doneck, 15 agosto 1978 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero Giunta sulla scena internazionale nel 1993, in poco più di tre anni ha allestito [...] d'oro e 3 d'argento ai campionati mondiali, 4 d'oro, 1 d'argento e 3 di bronzo agli europei. Amatissima in Ucraina, dove fu accolta come un'eroina dopo aver vinto ad Atlanta nel concorso generale e nel corpo libero, ha ricevuto premi e regali per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SARIPOV, Rustam

Enciclopedia dello Sport (2005)

ŠARIPOV, Rustam Francesco Zippel Ucraina • Duèanbe (Tagikistan), 2 giugno 1971 • Specialità: Parallele, Sbarra Atleta di grande talento e disciplina, Šaripov divenne campione incontrastato delle parallele [...] . La sua carriera ebbe inizio all'età di sei anni nel suo paese natale, che abbandonò nel 1986 per trasferirsi in Ucraina dove fu seguito dall'allenatore Egor Kolesnikov. Solo tre anni più tardi ottenne le prime affermazioni di rilievo con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ZAVAROV, Alexander

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZAVAROV, Alexander Sergio Rizzo Ucraina. Lugansk, 24 giugno 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Como-Juventus, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1979-80: Voroshilovgrad; [...] 1980-82: Rostovna-Donu; 1982-83: Voroshilovgrad; 1983-88: Dinamo Kiev; 1988-90: Juventus; 1990-95: Nancy • In nazionale: 41 presenze e 6 reti • Vittorie: 2 Campionati sovietici (1985, 1986), 2 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOROSHILOVGRAD

BELANOV, Igor

Enciclopedia dello Sport (2002)

BELANOV, Igor Luca Valdiserri Ucraina. Odessa, 25 settembre 1960 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-80: Ska Odessa; 1981-84: Chernomorets Odessa; 1985-89: Dinamo Kiev; 1989-91: [...] Borussia Mönchengladbach; 1991-95: Eintracht Braunschweig; 1995-96: Chernomorets Odessa • In nazionale: 33 presenze e 9 reti • Vittorie: 1 Pallone d'oro (1986), 1 Coppa delle Coppe (1985-86), 2 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – LOBANOVSKI

Kravets, Inessa

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kravets, Inessa Giorgio Reineri Ucraina • Dnipropetrovsk, 5 ottobre 1966 • Specialità: Salto triplo, Salto in lungo Il suo nome da nubile era Shulyak. Alta 1,78 m per 60 kg, è stata la prima grande [...] triplista donna. Ai Campionati del Mondo di Göteborg del 1995 vinse il titolo con il primato mondiale di 15,50 m, migliorando il vecchio record di ben 41 cm. La sua carriera atletica era cominciata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BARCELLONA – GÖTEBORG – UCRAINA – ATLANTA

LOBANOVSKI, Valery

Enciclopedia dello Sport (2002)

LOBANOVSKI, Valery Salvatore Lo Presti Ucraina. Kiev, 7 gennaio 1939 - 13 maggio 2002 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1958-64: Dinamo Kiev; 1965-66: Chernomorets Odessa; 1967-68: [...] , 1982, 1985, 1987, 1990), 1 Supercoppa Europea (1975), 2 Coppe delle Coppe (1974-75, 1985-86), 3 Coppe dell'Ucraina (1997-98, 1998-99, 1999-2000) Ingegnere termotecnico, è stato uno dei tecnici europei più preparati. Divenne allenatore del Dnepr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRATI ARABI UNITI – KUWAIT

Ukrajinka, Lesja

Enciclopedia on line

Pseudonimo della poetessa e drammaturga ucraina Larisa Petrovna Kosač-Kvitka (Novograd-Volynskij 1871 - Surami 1913). Studiò lingue e letterature europee e visse a lungo all'estero (Germania, Austria, [...] "La cattività babilonese", 1903; Lisova pisnja "Il canto del bosco", 1912; Kaminnyj hospodar "Il signore di pietra", 1912, versione ucraina del Don Giovanni), da cui emergono l'amore per la patria, insieme con la consapevolezza del ruolo sociale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINA

Israel ben Eli῾ezer

Enciclopedia on line

Fondatore (Podolia 1700 circa - Medžibož, Ucraina, 1760) del movimento ebraico del ḥasidismo. Dopo anni di isolamento in studî cabalistici, raccolse migliaia di fedeli predicando una nuova dottrina mistica [...] che privilegiava la fede e il sentimento rispetto all'intellettualismo talmudico. I suoi insegnamenti furono messi per iscritto dai suoi discepoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CABALISTICI – ḤASIDISMO – EBRAICO

Sławek, Walery

Enciclopedia on line

Sławek, Walery Uomo politico polacco (n. in Ucraina 1879 - m. Varsavia 1939). Collaboratore di J. Piłsudski nella lotta per l'indipendenza polacca, combatté al suo fianco durante la prima guerra mondiale. Nel 1926 appoggiò [...] il colpo di stato di Piłsudski, organizzando poi (1928) il blocco apartitico di collaborazione col governo. Capo del governo (1930, 1931 e 1935), fu tra gli autori della riforma costituzionale dell'apr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – COLPO DI STATO – VARSAVIA – UCRAINA – POLACCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
Westplaining
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali