Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, e Yang Jiechi, responsabile della politica estera del Partito comunista cinese (PCC), si sono incontrati a Roma lunedì 14 marzo per discutere delle relazioni fra Cina e Stati U ...
Leggi Tutto
Il Corriere della sera del 3 maggio ha riportato col titolo Intervista a papa Francesco un colloquio che Luciano Fontana e Fiorenza Sarzanini, rispettivamente direttore e vicedirettrice del quotidiano, hanno intrattenuto con il pontefice nel salotto ...
Leggi Tutto
La crisi energetica e l’aumento dei prezzi hanno colpito tutta l’Europa in maniera pressoché uniforme, ma c’è un Paese che sta pagando più del previsto questa combinazione di eventi avversi. Si tratta dell’Ungheria, la cui economia è entrata in soff ...
Leggi Tutto
Da Washington a Canberra, da Tokyo a Delhi, nelle stanze dove si fa la politica internazionale, le conversazioni sul futuro dell’Asia finiscono quasi immancabilmente sulle dispute che coinvolgono l’Indo-Pacifico, l’insieme dei Paesi affacciati sull’ ...
Leggi Tutto
Sarà il segretario generale dell’ONU António Guterres ad aprire la cinquantottesima Conferenza sulla sicurezza di Monaco (MSC, Munich Security Conference) prevista per il 18-20 febbraio. A causa della pandemia, il summit si svolgerà con delegazioni ...
Leggi Tutto
«Questa minaccia d’invasione la aspettiamo da otto anni. Questa è la guerra, questa è la Russia. E anche quest’anno ci aspettiamo che Mosca sfrutti qualsiasi momento buono: la fine dell’inverno, la fine delle Olimpiadi a Pechino, la fine della nostr ...
Leggi Tutto
Da giorni le notizie di morte e distruzione associate agli atti di guerra compiuti sul territorio ucraino si accompagnano a quelle legate alla sorte dei civili, sia quelli in fuga o che tentano di fuggire, [...] sia quelli che, tra difficoltà e privazioni ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali Intervista a Francesco Giumelli, professore associato di Relazioni Internazionali presso l’università di Groningen. Esperto di sanzioni ONU e UE, è autore dei libri 'Success of Sanctions: Lessons Learned from the experience ...
Leggi Tutto
Tra le possibili contromisure immaginate per colpire la Russia e indurla così a ritornare sui suoi passi prende corpo anche quella che prevede l’espulsione delle banche russe dal sistema dei pagamenti internazionali SWIFT. Dopo che nella mattina di ...
Leggi Tutto
Non solo azioni di forza, come quella che Ankara si prepara a compiere in Siria contro le milizie curdo-arabe, ma anche un fervente lavorio diplomatico. La Turchia del presidente Recep Tayyip Erdoğan sta vivendo un momento molto particolare della su ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero.
La...
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., a causa dell'invecchiamento della...