La questione dell’efficacia delle sanzioni applicate alla Russia in seguito all’invasione dell’Ucraina del 24 febbraio 2022 continua a suscitare un acceso e polarizzato dibattito pubblico. Da un lato, [...] gli scettici evidenziano il fallimento dei diver ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, la crescente tensione nello Stretto di Taiwan ha contribuito in un certo qual modo a “rubare la scena” al conflitto in Ucraina, quanto meno sulle prime pagine dei giornali di mezzo [...] mondo. Il dossier “Taiwan” è stato infatti i ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] stata approntata per il consumo del pubblico italiano: resta da vedere, vista la natura sempre più effimera di qualsiasi notizia (l’Ucraina è pressoché sparita dai palinsesti, l’Afghanistan stesso non si sa più da tempo dove sia – e forse, visto come ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] , per la neutralità “di parte” (questa volta pro-Palestina) che molto ricorda l’atteggiamento assunto di fronte all’aggressione russa in Ucraina. Data la postura di grande potenza che la Cina di Xi Jinping ha inteso adottare anche in Medio Oriente ...
Leggi Tutto
Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] di confronto. Oltre alla situazione in Ucraina e al conflitto in Medio Oriente, si è inteso affrontare anche la dinamica di sicurezza nei Balcani occidentali, senza dimenticare il tema ancora d’attualità relativo alla scelta del futuro segretario ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] l’aborto e la legge federale che dovrebbe consentirlo (in un limitato numero di casi) è bloccata. La guerra in Ucraina è impantanata nelle trincee con un quotidiano stillicidio di morti e distruzioni; Biden promette altri invii di armi, ma nel ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] un’eventuale riunione del Consiglio europeo, Wilders si allineerebbe inoltre al fronte dei contrari all’invio di armi all’Ucraina, coerente con la postura filorussa espressa in passato. Altrettanto improbabile anche aspettarsi da parte del leader del ...
Leggi Tutto
Con ogni probabilità, non ci sarà una tregua nel conflitto fra Russia e Ucraina neanche per la Pasqua ortodossa che si celebra il 16 aprile; Mosca, tramite il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, ha [...] dichiarato lunedì 10 aprile che non è prevista n ...
Leggi Tutto
Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina ha catturato l’attenzione del mondo, ma le radici di questa crisi geopolitica vanno oltre le rivalità politiche e le tensioni storiche. Sotto la superficie si [...] nasconde una complessa interazione tra cambiame ...
Leggi Tutto
A marzo 2022 la Georgia, insieme ad Ucraina e Moldavia, aveva presentato la domanda per la candidatura come Paese membro dell’Unione Europea (UE). A distanza di oltre un anno, il percorso di integrazione [...] della nazione del Caucaso nell’UE sembra esse ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero.
La...
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., a causa dell'invecchiamento della...