• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
617 risultati
Tutti i risultati [617]
Lingua [3]
Grammatica [3]

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta?

Atlante (2023)

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta? Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] . Respinto dalla difesa, l’attacco si è rivelato inefficace come l’invasione lanciata il 21 febbraio 2022 per prendere l’Ucraina. Il suo lugubre significato è tuttavia chiaro e illustra la tenace condotta della Russia per vincere la guerra contro uno ... Leggi Tutto

Putin svela gli obiettivi in Ucraina

Atlante (2023)

Putin svela gli obiettivi in Ucraina In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] potrebbe obiettare che è bene non fidarsi delle parole del presidente Putin, ma è altresì vero che la “questione ucraina” per il Cremlino ha sempre avuto una rilevanza esistenziale e strategica fondamentale. Ed è questo il punto che l’amministrazione ... Leggi Tutto

La sfida dell’aria nella guerra in Ucraina

Atlante (2023)

La sfida dell’aria nella guerra in Ucraina Dopo un anno dall’invasione russa dell’Ucraina molte cose sono cambiate sul piano militare tranne una: la Russia continua ad essere superiore all’Ucraina in quanto ad aviazione. Gli ucraini, infatti, non [...] hanno attualmente la capacità di sfidare i ru ... Leggi Tutto

Blinken in missione in Ucraina

Atlante (2023)

Blinken in missione in Ucraina La visita del segretario di Stato americano Antony Blinken in Ucraina non era stata annunciata e si è inserita in ore particolarmente dense di avvenimenti relativi al conflitto in corso. La sua presenza [...] a Kiev assume un forte rilievo simbolico sotto ... Leggi Tutto

Una iniziativa di pace per l’Ucraina

Atlante (2023)

Una iniziativa di pace per l’Ucraina «A quasi un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, non ci si può rassegnare all’escalation del conflitto, ma è necessario continuare a pensare e agire per cercare di fermare la guerra e riannodare dei [...] fili di pace in Europa». È un uomo di pensier ... Leggi Tutto

Arrivano in Ucraina i carri armati tedeschi

Atlante (2023)

Arrivano in Ucraina i carri armati tedeschi Con l’arrivo in Ucraina di 18 carri armati tedeschi Leopard 2, il rafforzamento dell’esercito di Kiev in previsione di una possibile controffensiva si fa più consistente; la reazione di Mosca che attacca [...] e minaccia la Germania e gli altri Paesi che ... Leggi Tutto

Un anno di cyberconflitto tra Ucraina e Russia

Atlante (2023)

Un anno di cyberconflitto tra Ucraina e Russia Mentre è in corso un massiccio attacco hacker di cui sono vittima numerosi Paesi europei e nordamericani e di cui rimangono ancora poco chiari i contorni, sullo sfondo prosegue la guerra tra Ucraina e [...] Russia. Allo stato attuale, le prospettive di un ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e le relazioni transatlantiche

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e le relazioni transatlantiche La coesione della risposta transatlantica all’invasione russa dell’Ucraina, e la sua tenuta rispetto al protrarsi e cronicizzarsi del conflitto, era una delle grandi incognite di un anno fa. Un’incognita [...] sulla quale Vladimir Putin aveva probabilment ... Leggi Tutto

La prossima controffensiva ucraina, tra aspettative e incertezze

Atlante (2023)

La prossima controffensiva ucraina, tra aspettative e incertezze Dopo che i tentativi offensivi russi volti a superare la situazione di stallo della guerra in Ucraina non hanno dato i risultati attesi, da diverse settimane Kiev sta pianificando una controffensiva per [...] spezzare l’immobilismo del conflitto e dare nu ... Leggi Tutto

Le armi nucleari tattiche nel conflitto in Ucraina

Atlante (2023)

Le armi nucleari tattiche nel conflitto in Ucraina Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha definito realistica la possibilità che la Russia faccia ricorso alle armi nucleari tattiche nel corso del conflitto in Ucraina; una prospettiva che crea un [...] comprensibile allarme nell’opinione pubblica int ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 62
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
Westplaining
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ucraina
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero. La...
UCRAINA
Ucraina Adriano Guerra ' (XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754) Popolazione L'U., a causa dell'invecchiamento della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali