Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] . D’altro canto, la scelta dell’Unione Europea di accelerare sull’ingresso di Kiev, rappresenta un solido ancoraggio per l’Ucraina e un monito per Mosca.Anche il conflitto in corso fra Israele e Hamas sembra destinato a perdurare, e molti ostacoli ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] con lo stop al presidente russo Vladimir Putin voluto da Biden, NATO e Unione Europea dopo l’invasione del 2022 in Ucraina e non con il prudente appeasement kissingeriano.Anche nelle 216 pagine del saggio L’erA dell’Intelligenza artificiale (con E ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] da un clima differente nelle relazioni con la Cina, il cessate il fuoco a Gaza, e affronta il tema della pace in Ucraina. Anche in questa ultima situazione la strategia potrebbe cambiare: nei primi mesi del 2023, dopo aver deciso di sostenere con ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] tra il 2019 e il 2023, per la precisione tra l’inizio della pandemia di Covid-19 e l’inizio della guerra in Ucraina. Il virus, col suo carico di morte, quarantene e chiusure ha quasi fatto saltare il mercato interno europeo costringendo tutti i Paesi ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] apre oggi a Pechino, sarà un continuo esercizio di equilibrismo fra la fermezza dell’Unione nella condanna dell’invasione russa dell’Ucraina e l’atteggiamento ambiguo della Cina che finora, secondo i 27, ha permesso a Mosca di aggirare alcune delle ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] minacce esterne, in un contesto in cui la cooperazione con l’Unione Europea (UE) e il sostegno indefettibile all’Ucraina dovranno caratterizzare la nuova azione dell’esecutivo di Varsavia. Sebbene abbia già guidato il governo polacco dal 2007 al 2014 ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] che mai nessuno si sia fermato a riflettere su come ostacolare gli uni e interrompere l’altra. Come il caso Ucraina insegna, per evitare ingressi illegali di profughi o migranti, ci sarebbe un metodo: legalizzarli. Ciò consentirebbe di abbattere di ...
Leggi Tutto
In attesa del nuovo ordine mondiale che uscirà dalla guerra in Ucraina, il dominio spaziale è già in grado di farci capire i rapporti di forza e le alleanze che segneranno i decenni a venire. Da circa [...] una quindicina d’anni – a più di mezzo secolo da ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] Svezia all’interno dell’Alleanza. Michele Chiaruzzi fa invece il punto dei recenti sviluppi della guerra fra Russia e Ucraina.Rilevanti sono anche gli sviluppi che riguardano il Corno d’Africa, dove le dichiarazioni del primo ministro etiope Abiy ...
Leggi Tutto
La ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock, si è recata martedì 10 gennaio a Charkiv, la città dell’Ucraina orientale duramente provata dalla guerra, in una missione non preannunciata sui media. [...] Nel corso della sua visita nella seconda citt ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero.
La...
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., a causa dell'invecchiamento della...