Alla fine, dopo tante speculazioni, il 24 febbraio 2023 nel sito del ministero degli Esteri cinese è stato pubblicato un documento specificamente dedicato alla crisi ucraina: non una “proposta di pace” [...] (heping jihua 和平计划), come in tanti avevano anti ...
Leggi Tutto
All’alba del 24 febbraio 2022 le forze armate russe davano il via ad un’offensiva sul territorio ucraino. Quella definita dal presidente russo Vladimir Putin «operazione militare speciale» si rivelava [...] guerra aperta e durissima. La ferma reazione di ...
Leggi Tutto
Quarta economia a livello globale e prima in Europa, la Germania fatica ad assumere una dimensione analoga in politica estera, frenata da motivazioni interne e tendenze storiche ormai di lunga data. L’ultima dimostrazione dei tentennamenti di Berlin ...
Leggi Tutto
Il Sudafrica di Cyril Ramaphosa che dice unito, governo e opposizione, di voler uscire dalla Corte penale internazionale (ICC, International Criminal Court), ufficialmente perché «non fa gli interessi di tutti, ma di pochi», in realtà per liberarsi ...
Leggi Tutto
I ribelli russi che combattono contro l’esercito di Mosca per abbattere il regime di Vladimir Putin in collaborazione con l’esercito ucraino stanno acquisendo una maggiore visibilità, a partire dagli ultimi [...] giorni di maggio; le loro formazioni armat ...
Leggi Tutto
Abituati come siamo alle iperboli usate quotidianamente dalla politica e dalla stampa per descrivere ciò che accade intorno a noi (“crisi”, “strappo”, “apocalisse”, “guerra totale” e così via), l’uso dell’aggettivo “storiche” per definire le scorse ...
Leggi Tutto
L’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO rappresenta per l’Unione Europea (UE) un altro passaggio cruciale causato dalla guerra che grava sull’Europa. Checché se ne pensi, è ovvio che i 27 Stati membri dell’Unione non fanno tutti parte dell’Allea ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] Consiglio europeo del 14-15 dicembre, il premier magiaro ha ribadito la contrarietà alla prospettiva di un allargamento dell’UE all’Ucraina, salvo poi abbandonare la sala in cui si teneva la riunione con gli altri leader e consentire così che i suoi ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] di guerra siamo alle posizioni di partenza; o meglio no, perché l’aggressore ha rinunciato al folle progetto di conquistare tutta l’Ucraina, ma non ha rinunciato a tenere per sé il maltolto, e così da una parte e dall’altra gli eserciti sono fermi ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] suoi interessi e nella sua sicurezza. Il Consiglio europeo, giovedì 14 dicembre, ha avviato, con la Moldavia e con l’Ucraina i negoziati di adesione all’Unione Europea (UE). Michele Chiaruzzi ci mostra le conseguenze di questo atto nei rapporti fra l ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero.
La...
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., a causa dell'invecchiamento della...