La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] appare del resto ancora lontana: oltre ai territori contesi, c’è anche il nodo dell’adesione alla NATO dell’Ucraina. Donald Trump con la sua azione diplomatica potrebbe modificare gli equilibri ma non è facile prevedere l’effettivo impatto della ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] liberale e filoeuropeista di Praga e Varsavia. Si tratta di una rottura ormai evidente sul tema del sostegno all’Ucraina, ma che potrebbe riguardare in futuro anche altre questioni di grande rilevanza per gli equilibri UE. Immagine: Peter Pellegrini ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] per la Russia, da imputare inevitabilmente alla scelta del Cremlino di lanciare la cosiddetta “operazione speciale in Ucraina” e invadere il Paese confinante nel 2022. In prospettiva, l’adesione di Stoccolma complicherebbe anche eventuali piani ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] che potrebbero radicalmente cambiare in caso di un avvicendamento tra Biden e Trump, dalla guerra tra Russia e Ucraina alla crisi regionale in Medio Oriente. L’interesse e il coinvolgimento della totalità degli altri attori globali rispetto ai grandi ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] radicali» ed «ecologisti radicali», come ha spiegato il ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin.Il conflitto tra Russia e Ucraina, però, è la crisi internazionale che più sta condizionando questi Giochi. E non solo in queste ultime settimane ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] quale fosse il suo programma rispose: è tutto qui, contenuto in questo libro, la Bibbia.Intanto continuava la guerra in Ucraina, bisognava approvare il pacchetto da 60 miliardi di dollari in aiuti militari che Biden, tutti i democratici e una parte ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] di porsi come un mediatore “neutrale” ma presente al fine di cercare una via d’uscita per la grave crisi dell’Ucraina. Per compiere questo tentativo il dialogo con la Serbia e l’Ungheria è necessario.Rifiutando poi la lettura di una contrapposizione ...
Leggi Tutto
Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta [...] state né libere né giuste; i Paesi occidentali denunciano soprattutto l’aver coinvolto nel voto anche i territori occupati dell’Ucraina e annessi di recente alla Russia, ma nonostante questo è del tutto improbabile che si arrivi a un disconoscimento ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] , infatti, sono sostanzialmente immutate da molti anni: ma tra il 2022 e il 2023 il grande territorio che corrisponde all’Ucraina e ad alcune regioni circostanti ha cambiato colore, passando in massa da VKontakte a Facebook. Una scelta pratica, ma ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] l’aspetto direttamente militare; i conflitti in corso in Ucraina e Medio Oriente mostrano quanto il peso dell’opinione pubblica /propaganda-social-e-tv-cosi-viene-raccontata-la-guerra-in-ucraina/fait/I numeri della social war:https://www.avvenire.it/ ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero.
La...
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., a causa dell'invecchiamento della...