• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
619 risultati
Tutti i risultati [619]
Lingua [3]
Grammatica [3]

Le direttrici della politica di Scholz sulla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Le direttrici della politica di Scholz sulla guerra in Ucraina Non è certo la prima volta che la Germania è accusata di fare troppo o troppo poco a seconda dei casi. Se prima dell’inizio della guerra il rimprovero era quello di fare troppo poco con Putin – emblematica la domanda di un opinionista del Wall Stree ... Leggi Tutto

L’Ucraina scossa dalle accuse di tradimento contro funzionari pubblici

Atlante (2022)

L’Ucraina scossa dalle accuse di tradimento contro funzionari pubblici Il 17 luglio il presidente ucraino Zelenskij ha rimosso dall’incarico il capo dei servizi di sicurezza Ivan Bakanov e la procuratrice generale Iryna Venediktova. La decisione clamorosa è collegata alle [...] indagini su alti funzionari e membri delle forz ... Leggi Tutto

Lo sport russo al tempo della guerra contro l’Ucraina

Atlante (2022)

Lo sport russo al tempo della guerra contro l’Ucraina Inni e bandiere di Russia e Bielorussia torneranno presto a bordo ring, perché «la politica non dovrebbe avere alcuna influenza sullo sport»: così, con una motivazione francamente risibile considerando lo sport e la sua storia, l’IBA (International ... Leggi Tutto

In Ucraina oggi come in Georgia nel 2008: similitudini di guerra

Atlante (2022)

In Ucraina oggi come in Georgia nel 2008: similitudini di guerra Era l’8 agosto del 2008 quando l’esercito di Tbilisi entrò nella provincia dell’Ossezia del Sud cercando di procurarsi, con un pesante bombardamento, il controllo della capitale Tskhinvali. A sostegno dei separatisti osseti intervenne la Russia, che ... Leggi Tutto

Perché un conflitto in Ucraina oggi? Tre possibili chiavi di lettura

Atlante (2022)

Perché un conflitto in Ucraina oggi? Tre possibili chiavi di lettura Quello cui stiamo assistendo lascia sgomenti. Ci obbliga a confrontarci con l’inimmaginabile: una grande potenza nucleare che invade il proprio vicino; centinaia, e presto migliaia, di morti; il rischio di una pericolosissima escalation regionale o ... Leggi Tutto

Cina e Stati Uniti, l’incontro di Roma sulla crisi ucraina

Atlante (2022)

Cina e Stati Uniti, l’incontro di Roma sulla crisi ucraina Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, e Yang Jiechi, responsabile della politica estera del Partito comunista cinese (PCC), si sono incontrati a Roma lunedì 14 marzo per discutere delle relazioni fra Cina e Stati U ... Leggi Tutto

Tra diplomazia e resistenza civile. Francesco e la guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Tra diplomazia e resistenza civile. Francesco e la guerra in Ucraina Il Corriere della sera del 3 maggio ha riportato col titolo Intervista a papa Francesco un colloquio che Luciano Fontana e Fiorenza Sarzanini, rispettivamente direttore e vicedirettrice del quotidiano, hanno intrattenuto con il pontefice nel salotto ... Leggi Tutto

Le difficoltà del governo ungherese tra UE e guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Le difficoltà del governo ungherese tra UE e guerra in Ucraina La crisi energetica e l’aumento dei prezzi hanno colpito tutta l’Europa in maniera pressoché uniforme, ma c’è un Paese che sta pagando più del previsto questa combinazione di eventi avversi. Si tratta dell’Ungheria, la cui economia è entrata in soff ... Leggi Tutto

Dopo l’Ucraina: le relazioni sino-russe viste dall’Asia centrale

Atlante (2022)

Dopo l’Ucraina: le relazioni sino-russe viste dall’Asia centrale Da Washington a Canberra, da Tokyo a Delhi, nelle stanze dove si fa la politica internazionale, le conversazioni sul futuro dell’Asia finiscono quasi immancabilmente sulle dispute che coinvolgono l’Indo-Pacifico, l’insieme dei Paesi affacciati sull’ ... Leggi Tutto

La crisi fra Russia e Ucraina alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco

Atlante (2022)

La crisi fra Russia e Ucraina alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco Sarà il segretario generale dell’ONU António Guterres ad aprire la cinquantottesima Conferenza sulla sicurezza di Monaco (MSC, Munich Security Conference) prevista per il 18-20 febbraio. A causa della pandemia, il summit si svolgerà con delegazioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 62
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
Westplaining
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ucraina
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero. La...
UCRAINA
Ucraina Adriano Guerra ' (XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754) Popolazione L'U., a causa dell'invecchiamento della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali