La richiesta di adesione all’Unione Europea (UE) è stata presentata in condizioni drammatiche dal presidente ucraino Volodymyr Zelenskij nel pomeriggio di lunedì 28 febbraio, con l’avanzata russa già in [...] corso. Nelle intenzioni di Zelenskij l’adesion ...
Leggi Tutto
La direttrice generale dell’UNICEF, Catherine Russell, al World Economic Forum lancia un drammatico appello: i bambini sono vittime innocenti di questo conflitto in Europa e lo si era già capito dalle tante immagini che ci sono arrivate in questi gi ...
Leggi Tutto
Una volta, così per lo meno vuole l’aneddotica, venne chiesto a Zhou Enlai (1898-1976), dirigente di spicco del Partito comunista cinese e compagno di lungo corso di Mao, cosa ne pensasse della Rivoluzione francese. L’interrogato rifletté a lungo e ...
Leggi Tutto
Sono stati giorni di intensi contatti diplomatici quelli che hanno portato ieri all’incontro al Cremlino tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente russo Vladimir Putin. Preceduto pochi giorni fa da una missione analoga del presidente fr ...
Leggi Tutto
Nella mattinata del 25 febbraio le agenzie di stampa hanno reso noto che papa Francesco si è recato all’ambasciata della Federazione Russa presso la Santa Sede per esprimere personalmente all’ambasciatore Alexander Avdeev la sua preoccupazione per l ...
Leggi Tutto
È arrivata nel primo pomeriggio di oggi, dopo quattro giorni di conflitto, una notizia che ‒ pur in una giornata segnata dall’innalzamento dei toni da parte di Mosca, che ha ordinato di mettere in stato di allerta il sistema di deterrenza nucleare ‒ ...
Leggi Tutto
Nell’entrare per la prima volta al palazzo della Moneda, il nuovo capo dello stato Gabriel Boric, il più giovane della storia cilena, ha rievocato il predecessore martire, l’anziano Salvador Allende: “le sue parole di libertà e indipendenza ispirano ...
Leggi Tutto
In una giornata in cui le notizie di bombardamenti ed esplosioni a Kiev, Charkiv e Odessa si inseguono, si segnalano, da un lato, il discorso del presidente ucraino Zelenskij al Congresso USA, dall’altro, [...] nuove possibili aperture verso intese diplom ...
Leggi Tutto
Sui loro terreni non si può più coltivare, né allevare bestiame. Il suolo è contaminato. Capita: sette fattorie ricevono di punto in bianco l’ordine di mandare al macero il frutto di un anno di lavoro, a causa dell’inquinamento causato da ciò che re ...
Leggi Tutto
Non è certo la prima volta che la Germania è accusata di fare troppo o troppo poco a seconda dei casi. Se prima dell’inizio della guerra il rimprovero era quello di fare troppo poco con Putin – emblematica la domanda di un opinionista del Wall Stree ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero.
La...
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., a causa dell'invecchiamento della...