• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
613 risultati
Tutti i risultati [613]
Lingua [3]
Grammatica [3]

La NATO e le prospettive dell’impegno per l’Ucraina

Atlante (2023)

La NATO e le prospettive dell’impegno per l’Ucraina Il 12 giugno Emmanuel Macron, Olaf Scholz e Andrzej Duda si sono incontrati a Parigi per discutere le modalità con cui assicurare il proprio sostegno all’Ucraina di fronte alla prospettiva di una guerra [...] che probabilmente sarà ancora molto lunga. Il ... Leggi Tutto

Sull’idea di “guerra giusta” per il conflitto in Ucraina

Atlante (2023)

Sull’idea di “guerra giusta” per il conflitto in Ucraina È difficile immaginare un conflitto ‒ quello dell’Ucraina in risposta all’aggressione russa ‒ che meglio soddisfi i criteri fondamentali della dottrina della “guerra giusta.” Vi è, nella risposta di Kiev, [...] la giusta causa dell’autodifesa, promossa da ... Leggi Tutto

Come la guerra in Ucraina sta cambiando la tradizionale neutralità svizzera

Atlante (2023)

Come la guerra in Ucraina sta cambiando la tradizionale neutralità svizzera La guerra in Ucraina ha avuto effetti politici e diplomatici di notevole portata in Europa, costringendo tutte le cancellerie del continente a prendere in qualche modo posizione rispetto all’invasione [...] lanciata dal Cremlino. Dalla coesione dimostrata ... Leggi Tutto

Un nuovo baricentro della diplomazia globale dopo la guerra in Ucraina

Atlante (2023)

Un nuovo baricentro della diplomazia globale dopo la guerra in Ucraina Se il computo degli orrori della guerra contro l’Ucraina è ancora in divenire e riguarderà finanche la Corte penale internazionale, il bilancio degli errori del Cremlino è invece già in parte acquisito [...] sul piano diplomatico che sempre opera all’ombr ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e le spaccature nel Gruppo di Visegrád

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e le spaccature nel Gruppo di Visegrád In più occasioni i leader dei Paesi NATO hanno evidenziato come il Cremlino puntasse a “spaccare l’Europa” quando ha lanciato l’invasione contro l’Ucraina. A distanza di ormai oltre 15 mesi dal 22 febbraio [...] 2022, a fronte dell’unità ritrovata tra le ... Leggi Tutto

Come leggere i 12 punti della “posizione” di Pechino sulla guerra in Ucraina

Atlante (2023)

Come leggere i 12 punti della “posizione” di Pechino sulla guerra in Ucraina Alla fine, dopo tante speculazioni, il 24 febbraio 2023 nel sito del ministero degli Esteri cinese è stato pubblicato un documento specificamente dedicato alla crisi ucraina: non una “proposta di pace” [...] (heping jihua 和平计划), come in tanti avevano anti ... Leggi Tutto

Guerra in Ucraina

Atlante (2023)

Guerra in Ucraina All’alba del 24 febbraio 2022 le forze armate russe davano il via ad un’offensiva sul territorio ucraino. Quella definita dal presidente russo Vladimir Putin «operazione militare speciale» si rivelava [...] guerra aperta e durissima. La ferma reazione di ... Leggi Tutto

Carri armati all’Ucraina, le esitazioni di Berlino

Atlante (2023)

Carri armati all’Ucraina, le esitazioni di Berlino Quarta economia a livello globale e prima in Europa, la Germania fatica ad assumere una dimensione analoga in politica estera, frenata da motivazioni interne e tendenze storiche ormai di lunga data. L’ultima dimostrazione dei tentennamenti di Berlin ... Leggi Tutto

Il Sudafrica, tra BRICS e guerra in Ucraina

Atlante (2023)

Il Sudafrica, tra BRICS e guerra in Ucraina Il Sudafrica di Cyril Ramaphosa che dice unito, governo e opposizione, di voler uscire dalla Corte penale internazionale (ICC, International Criminal Court), ufficialmente perché «non fa gli interessi di tutti, ma di pochi», in realtà per liberarsi ... Leggi Tutto

Le milizie russe che combattono a fianco dell’Ucraina

Atlante (2023)

Le milizie russe che combattono a fianco dell’Ucraina I ribelli russi che combattono contro l’esercito di Mosca per abbattere il regime di Vladimir Putin in collaborazione con l’esercito ucraino stanno acquisendo una maggiore visibilità, a partire dagli ultimi [...] giorni di maggio; le loro formazioni armat ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 62
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
Westplaining
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ucraina
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero. La...
UCRAINA
Ucraina Adriano Guerra ' (XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754) Popolazione L'U., a causa dell'invecchiamento della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali