• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
618 risultati
Tutti i risultati [618]
Lingua [3]
Grammatica [3]

Il generale Kirillov ucciso a Mosca. Kiev rivendica l’attentato

Atlante (2024)

L’esplosione di un ordigno azionato a distanza ha causato la morte del comandante delle forze di difesa radionucleare, chimica e biologica russa, Igor Kirillov, e del suo vice in un quartiere residenziale [...] di Kirillov. Come riporta il Kyiv Independent, il generale russo era stato condannato ieri in contumacia da un tribunale ucraino per l'uso di armi chimiche proibite contro i militari di Kiev, nonché l'agente tossico soffocante cloropicrina. Era ... Leggi Tutto

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà

Atlante (2024)

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] Russia è stata posta con centralità all’avvio del Forum. Domenica 14 gennaio, alla vigilia dell’apertura, Svizzera e Ucraina hanno organizzato a Davos il quarto incontro dei consiglieri per la sicurezza nazionale sulla formula di pace del presidente ... Leggi Tutto

“Sì all’uso delle armi UE in Russia”: oggi l’approvazione dell’Eurocamera

Atlante (2024)

Oggi, il Parlamento europeo voterà una risoluzione sull’Ucraina in cui è contenuta l’approvazione all’utilizzo delle armi europee in territorio russo. La revoca alle restrizioni arriva dopo settimane di [...] verso obiettivi strategici di Mosca.Secondo i proponenti - Ppe, S&d e Renew - le restrizioni "ostacolano la capacita' dell'Ucraina di esercitare pienamente il suo diritto all'autodifesa secondo il diritto internazionale e lasciano il Paese esposto ad ... Leggi Tutto

Orbán al Parlamento Ue, scontro con von der Leyen su migranti e guerra

Atlante (2024)

Questa mattina, la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo si è trasformata in un acceso dibattito, segnando uno dei momenti più tesi degli ultimi anni. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán [...] una svolta radicale per affrontare le sfide attuali, tra cui la guerra in Ucraina e la crisi migratoria. Orbán ha sottolineato che l'Ungheria sta perdendo in Ucraina e ha chiesto un cessate il fuoco immediato, scatenando una forte reazione da ... Leggi Tutto

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino

Atlante (2024)

Gli accordi militari tra Kim e Putin complicano le relazioni diplomatiche con Pechino Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] saltare in aria strade e ferrovie di collegamento con Seul. Il recente sostegno a Vladimir Putin nella guerra in Ucraina è l’ennesima dimostrazione di forza dell’esercito di Pyongyang, ma questo rischia di alimentare uno scontro globale tra Occidente ... Leggi Tutto

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania?

Atlante (2024)

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania? La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] scesi al 12%. Il risultato riflette la crescente sfiducia nel governo, alimentata dalle conseguenze economiche della guerra in Ucraina, con l’aumento dei prezzi dell’energia e l’incertezza sulla stabilità dell’industria tedesca. Inoltre, la gestione ... Leggi Tutto

Marco Polo

Atlante (2024)

Marco Polo Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] degli anni Cinquanta a Soldaia, nell’attuale Crimea, donde partirono, probabilmente nel 1260 o 1261, per un viaggio attraverso l’Ucraina alla volta dell’Oriente sino alla corte di Kubilai, il Gran Khan dei Mongoli, il cui impero si estendeva dalla ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] la Russia e divergenti da quelle prevalenti nell’Unione Europea, anche su questioni rilevanti, a partire dal sostegno all’ Ucraina.Marcello Favale ci racconta la nascita del primo spazioporto, a Grottaglie in Puglia; non solo un hangar per gli aerei ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] . Francesco Marino analizza la complessa situazione che si è creata nella regione, in conseguenza dell’esplosione del conflitto in Ucraina e dell’allargamento della NATO.L’Africa è al centro della contesa geopolitica, per le sue risorse e per il ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] diplomatiche e aprire negoziati. Un pronunciamento a favore del «coraggio della bandiera bianca» che ha suscitato molte polemiche in Ucraina, negli Stati Uniti e in Germania. Si sono levate voci critiche anche da parte dei leader politici che hanno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 62
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
Westplaining
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ucraina
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero. La...
UCRAINA
Ucraina Adriano Guerra ' (XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754) Popolazione L'U., a causa dell'invecchiamento della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali