• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
617 risultati
Tutti i risultati [617]
Lingua [3]
Grammatica [3]

Il viaggio in Europa di Xi

Atlante (2024)

Il viaggio in Europa di Xi Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] di porsi come un mediatore “neutrale” ma presente al fine di cercare una via d’uscita per la grave crisi dell’Ucraina. Per compiere questo tentativo il dialogo con la Serbia e l’Ungheria è necessario.Rifiutando poi la lettura di una contrapposizione ... Leggi Tutto

Il fragile trionfo di Vladimir Putin

Atlante (2024)

Il fragile trionfo di Vladimir Putin  Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta [...] state né libere né giuste; i Paesi occidentali denunciano soprattutto l’aver coinvolto nel voto anche i territori occupati dell’Ucraina e annessi di recente alla Russia, ma nonostante questo è del tutto improbabile che si arrivi a un disconoscimento ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] , infatti, sono sostanzialmente immutate da molti anni: ma tra il 2022 e il 2023 il grande territorio che corrisponde all’Ucraina e ad alcune regioni circostanti ha cambiato colore, passando in massa da VKontakte a Facebook. Una scelta pratica, ma ... Leggi Tutto

I social network nei conflitti armati

Atlante (2024)

I social network nei conflitti armati Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] l’aspetto direttamente militare; i conflitti in corso in Ucraina e Medio Oriente mostrano quanto il peso dell’opinione pubblica /propaganda-social-e-tv-cosi-viene-raccontata-la-guerra-in-ucraina/fait/I numeri della social war:https://www.avvenire.it/ ... Leggi Tutto

Vertice G7, il ruolo dell’Italia

Atlante (2024)

Vertice G7, il ruolo dell’Italia Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] . Il programma del vertice prevede sei sessioni di lavoro: Africa, cambiamento climatico e sviluppo; Medio Oriente; Ucraina; Migrazioni; Indo-Pacifico e sicurezza economica, e infine Intelligenza artificiale, energia, Africa e Mediterraneo per la ... Leggi Tutto

L’intervento di Zelensky all'ONU

Atlante (2024)

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un forte monito durante il suo intervento alla 79esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sottolineando il rischio di un incidente nucleare nell’impianto [...] , la Russia starebbe pianificando attacchi mirati alle installazioni nucleari del Paese.Nel suo discorso, Zelensky ha ribadito che l'Ucraina non accetterà mai un accordo di pace imposto, ma lotterà per una pace "reale e giusta". Ha poi criticato ... Leggi Tutto

Un anno di fatti dal mondo

Atlante (2024)

Un anno di fatti dal mondo L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] dell’anno, è probabilmente destinata a inasprirsi.  La promessa di Trump di porre fine allo scontro tra Russia e Ucraina non sarà di facile realizzazione, ma è probabile che ci siano tentativi in questa direzione, trovando forse i diretti contendenti ... Leggi Tutto

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa

Atlante (2024)

Il rapido sviluppo di Patrioti per l’Europa La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] poteri degli Stati membri, compreso il diritto di veto. Non del tutto omogenea è la posizione rispetto al conflitto in Ucraina: alcune delegazioni come l’ungherese e l’austriaca sono contrarie all’invio di aiuti militari a Kiev, mentre gli spagnoli ... Leggi Tutto

BRICS: un’alleanza per un ordine mondiale multipolare

Atlante (2024)

BRICS: un’alleanza per un ordine mondiale multipolare L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] guidate dagli Stati Uniti per isolare la Russia a causa della guerra in Ucraina.Dal febbraio 2022, quando la Russia ha lanciato un’invasione su vasta scala dell’Ucraina, Mosca ha subito pesanti sanzioni da parte di numerosi Stati occidentali e ... Leggi Tutto

Escalation nucleare: la Russia aggiorna la sua dottrina

Atlante (2024)

In una mossa che sta già sollevando forti tensioni a livello internazionale, il presidente russo Vladimir Putin ha approvato un decreto che aggiorna la dottrina nucleare della Russia. La novità più significativa [...] dottrina nucleare russa è solo l’ultima mossa di una guerra che ha ormai raggiunto i 1000 giorni. Il generale ucraino Syrskyi ha definito questo conflitto una "battaglia feroce per la nostra esistenza", sottolineando i sacrifici compiuti dal popolo e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 62
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
Westplaining
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ucraina
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero. La...
UCRAINA
Ucraina Adriano Guerra ' (XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754) Popolazione L'U., a causa dell'invecchiamento della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali