Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] e ha ricordato alcuni passaggi fondamentali del suo primo mandato, come il contrasto alla pandemia e la guerra in Ucraina, con le loro pesanti ripercussioni anche sull’economia.Nelle sue parole si intravedono anche alcuni elementi fondamentali del ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] meridionale, comprese gran parte della Spagna orientale, dell’Italia peninsulare, dei Balcani occidentali, della Turchia, dell’Ucraina e della Russia meridionale, nonché dell’Islanda, erano più aride della media. Le temperature continuano a salire ...
Leggi Tutto
Sin dall’insediamento dei primi governi della Cancelliera Angela Merkel, la Germania si è sempre presentata come pilastro portante della politica interna ed estera dell’Unione Europea. Assieme alla Francia, [...] comunque riuscita a mantenere a segno importanti vittorie: una su tutte, la solida posizione di appoggio all’Ucraina, supportando ampiamente gli sforzi bellici di Kiev e progressivamente riducendo la sua storica dipendenza energetica dalla Russia. A ...
Leggi Tutto
Lo scorso giovedì notte, Kamala Harris ha ufficialmente accettato la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito Democratico.Il suo discorso di accettazione si è concentrato su cinque [...] economica proposta, volta a rimettere al centro la classe media americana. Infine, l'ultimo punto ha toccato la politica estera, con Harris che si è dichiarata favorevole a proseguire con gli aiuti all'Ucraina e a mantenere saldo il patto atlantico. ...
Leggi Tutto
Il Ministro degli Esteri italiano ha ribadito la sua contrarietà all’utilizzo delle armi italiane fornite a Kiev in territorio russo. Di parere opposto l’Alto rappresentante UE Josep Borrell, che pensa [...] raccogliendo l'approvazione del presidente ungherese Viktor Orban.Intanto, la guerra prosegue sia nel territorio russo sia in quello ucraino, ma Kiev lamenta i ritardi occidentali nell’invio di materiale bellico. «Questi aiuti, dopo due anni e mezzo ...
Leggi Tutto
Si è tenuto ieri il primo Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva. La riunione tra la Presidente del Consiglio e i suoi ministri si è tenuta a seguito di un lungo vertice di maggioranza a cui hanno [...] alcune direttive europee come quella sui mercati delle cripto-attività, sulla protezione dei lavoratori da rischi derivanti dall’esposizione ad agenti cancerogeni e sul progetto di ripristino emergenziale delle centrali idroelettriche in Ucraina. ...
Leggi Tutto
Venerdì 25 ottobre il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan per una cifra complessiva di quasi due miliardi di dollari. Il pacchetto include [...] /TPS-78 per un valore stimato di 828 milioni di dollari. Il sistema NASAMS è stato testato recentemente in Ucraina e contribuirà a rafforzare in modo significativo le capacità di difesa aerea dell’esercito taiwanese. L’ufficio presidenziale di Taiwan ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] guerra civile esplosa nel 2011. Negli ultimi tempi, però, quella garanzia si era progressivamente erosa. Concentrata sulla guerra in Ucraina, che assorbe ingenti risorse, umane e materiali, la Russia ‒ pure decisa a mantenere in Siria le basi di ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] i collegamenti con gli Stati africani. Il tema del gas riveste importanza strategica dallo scoppio della guerra in Ucraina e dalla conseguente necessità di diversificare le fonti. L’iniziativa ha avuto una buona accoglienza da parte delle istituzioni ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] particolare nella relazione con il Cremlino, basata su legami storici e culturali ben noti ma che nella prospettiva del conflitto in Ucraina ha creato non pochi attriti con gli Stati membri dell’UE. Il governo serbo ha infatti deciso di non applicare ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero.
La...
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., a causa dell'invecchiamento della...