La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] degli Stati Uniti come ribadito nella campagna elettorale, un possibile disimpegno nei conflitti in corso in Medio Oriente e in Ucraina e un rapporto più tiepido con l’Europa. Ha molto colpito l’opinione pubblica il ruolo giocato in queste elezioni ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] di stallo che perdura da anni e su cui ha pesato fortemente l’aumento dei costi energetici derivante dalla crisi ucraina. Se la Commissione proposta da Ursula von der Leyen non otterrà il sostegno del Parlamento europeo, si aprirà una grave ...
Leggi Tutto
Alla fine è successo. Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il 21 luglio 2024 ha deciso di abbandonare la sua corsa alla Casa Bianca. Lo ha fatto con una nota diffusa nelle ore serali italiane di [...] Joe Biden avrà sicuramente forti ripercussioni sugli attuali e già assai fragili assetti geopolitici, da Israele a Taiwan sino all’Ucraina. La decisione, in ogni caso, per quanto mai accaduta, non ha certo spiazzato l’opinione pubblica. Sin dal primo ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] in occasione del voto della risoluzione delle Nazioni Unite di condanna della Russia per l’aggressione nei confronti dell’Ucraina. In quella occasione molti Stati africani decisero di astenersi dall’appoggiare la posizione del blocco occidentale il ...
Leggi Tutto
Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] posizioni molto simili per quanto riguarda la politica estera, in particolare sono uniti dalla volontà di sostenere l’Ucraina e dalla contrapposizione con Mosca. In concreto, entrambi sono favorevoli ad aumentare le spese per la difesa, impegnando ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] è di per sé una tragedia per chi muore e per la sua famiglia, indipendentemente dal fatto che sia ucraino, russo, israeliano o palestinese. È necessario promuovere, per quanto possa sembrare utopico e idealistico, un grande movimento globale per ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] non solo come deterrente, ma anche in un conflitto armato. Hanno iniziato i russi quando, subito dopo l’invasione dell’Ucraina, hanno annunciato la messa in stato d’allerta della propria forza nucleare e in varie occasioni fatto sapere che sarebbero ...
Leggi Tutto
Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] in tutta la campagna elettorale, influirà sulla politica estera, portando a un disimpegno nei conflitti che vede contrapposte Russia ed Ucraina e Israele e Hamas, o ancora un “raffreddamento” dei rapporti con l’Europa.Di sicuro in questa campagna ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] governi chavisti, Hugo Chávez (1999-2013) prima e Nicolás Maduro (dal 2013) poi. L’invasione russa dell’Ucraina ha aumentato l’importanza geostrategica delle riserve petrolifere venezuelane, spingendo gli Stati Uniti ad avviare negoziati con Maduro ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] un graduale disimpegno dalla NATO ‒ con quasi tutti i Paesi confinanti con la Russia convinti che la guerra con l’Ucraina si prolungherà per molti anni ‒ e una graduale presa di distanza degli USA dalle altre principali preoccupazioni europee.La ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero.
La...
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., a causa dell'invecchiamento della...