• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
613 risultati
Tutti i risultati [613]
Lingua [3]
Grammatica [3]

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo

Atlante (2025)

Filologia e spirito critico: la formazione dell’individuo Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] buon uso della filologia, 2021, a cura di Antonella Negri, Roberto Tagliani, Milano, Ledizioni, 2021. Immagine: Vecchi libri religiosi slavi con testi antichi nel museo storico di Vilkovo, Ucraina (aprile 2018). Crediti: Sun_Shine / Shutterstock.com  ... Leggi Tutto

Stati Uniti-Russia: accordo fragile sul Mar Nero

Atlante (2025)

Dopo mesi di tensioni e attacchi alle infrastrutture marittime, Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per garantire la sicurezza della navigazione nel Mar Nero. L’intesa, annunciata ieri, 25 [...] di continuare il conflitto sulla terraferma, dove sta lentamente ottenendo progressi, sottoscrivendo al contempo un accordo che protegge le sue navi sul mare, dove l'Ucraina ha acquisito sempre più fiducia e ha danneggiato le imbarcazioni di Mosca.  ... Leggi Tutto

Le difficili trattative tra Iran e Stati Uniti

Atlante (2025)

Le difficili trattative tra Iran e Stati Uniti Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] resto in questa fase ha bisogno di ottenere qualche risultato positivo in campo internazionale: per quanto riguarda sia l’Ucraina sia Gaza il suo proporsi come pacificatore non sta ottenendo i risultati sperati. La trattativa con Teheran è complessa ... Leggi Tutto

Meloni-Vance, asse rafforzato tra Italia e Usa

Atlante (2025)

Dopo l’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump, è atterrato ieri a Roma il vicepresidente Usa JD Vance. Accolto all’alba con protocollo da visita di Stato, ha incontrato la premier a Palazzo Chigi. [...] Al centro del colloquio, le relazioni commerciali, i rapporti con l’Ue e la guerra in Ucraina. “C’è ottimismo, possiamo sperare in una fine del conflitto", ha dichiarato Vance. Meloni, scherzosa e istituzionale, ha ribadito il ruolo dell’Italia come ... Leggi Tutto

Papa Francesco: "Nessuna pace è possibile senza disarmo"

Atlante (2025)

Domenica di Pasqua, Piazza San Pietro gremita di fedeli: Papa Francesco si è affacciato per il tradizionale messaggio Urbi et Orbi, salutando la folla con un semplice ma sentito "Buona Pasqua". Il messaggio [...] alla gente che ha fame", ha invocato.Non è mancato un rinnovato appello per "una pace giusta e duratura" in Ucraina, dove la guerra continua a seminare sofferenza. Un messaggio forte, carico di umanità e determinazione, nel cuore della cristianità ... Leggi Tutto

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa?

Atlante (2025)

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa? Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] fronte culturale, una certa affinità con i colleghi europei e, anche a causa degli sconvolgimenti portati dalla guerra in Ucraina, si è trovato a rimettere lo scenario europeo al centro delle strategie americane. Tuttavia, né l’Europa né Washington ... Leggi Tutto

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco

Atlante (2025)

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] Munich Security Report 2025 descrive una situazione sempre più complessa per l’Europa, in bilico tra il conflitto in Ucraina, l’incertezza sul ruolo della Nato e le tensioni con la Russia. L’indebolimento dell’asse transatlantico, effettivo dopo ... Leggi Tutto

Visori esplosivi: il sabotaggio ucraino contro l'esercito russo

Atlante (2025)

Un'operazione di sabotaggio orchestrata dall'intelligence ucraina ha colpito l'esercito russo: visori per droni sono stati modificati con esplosivi e inviati alle truppe di Mosca tramite falsi donatori. [...] Il Financial Times riporta che l'operazione segue schemi simili a quelli usati dal Mossad contro Hezbollah.Gli agenti del Gur avrebbero distribuito visori con detonatori a distanza, causando esplosioni ... Leggi Tutto

Trump: “Domani parlerò con Putin della fine della guerra”

Atlante (2025)

Inizia una settimana che potrebbe essere decisiva per le trattative tra Stati Uniti e Russia sulla guerra in Ucraina. Il presidente americano, Donald Trump, ha annunciato che martedì 18 marzo potrebbe [...] l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti, Steven Witkoff, aggiungendo: “Continuiamo anche a interagire e parlare con gli ucraini".La proposta di una tregua di trenta giorni sembra però, al momento, non incontrare il favore di Mosca. Jurij ... Leggi Tutto

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica

Atlante (2025)

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] Non a caso, il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan è stato recentemente invitato a un vertice sulla sicurezza in Ucraina a Londra, segnale di un progressivo riavvicinamento tra Ankara e l’Europa. Anche il Parlamento europeo ha incluso la Turchia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 62
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
Westplaining
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ucraina
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, per un ampio tratto, sul Mar Nero. La...
UCRAINA
Ucraina Adriano Guerra ' (XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754) Popolazione L'U., a causa dell'invecchiamento della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali