• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1186 risultati
Tutti i risultati [1186]
Biografie [289]
Geografia [221]
Storia [206]
Europa [118]
Geografia umana ed economica [109]
Scienze politiche [97]
Letteratura [82]
Storia per continenti e paesi [63]
Arti visive [76]
Archeologia [72]

ČERKASY

Enciclopedia Italiana (1931)

ERKASY Città dell'ucraina, sulla sponda destra del Dnepr. È costruita in posizione elevata, in parte in basso a immedíato contatto del fiume. È circondata verso N. da terreni paludosi, mentre nella parte [...] di −10°; le precipitazioni atmosferiche sono poco abbondanti. La popolazione (39.000 abitanti) è costituita prevalentemente di Ucraini (53%) ed Ebrei (33%). Nei dintorni è assai sviluppato il giardinaggio, con abbondante produzione di poponi ... Leggi Tutto
TAGS: PRECIPITAZIONI – DISTILLAZIONE – ČERNOZEM – ZUCCHERO – UCRAINA

Amelina, Viktorija Jurijivna

Enciclopedia on line

Amelina, Viktorija Jurijivna. – Scrittrice, poeta e attivista per i diritti umani ucraina (Leopoli 1986 - Dnipro 2023). Acuta osservatrice dei profondi mutamenti prodotti dalla caduta dell’Unione sovietica, [...] di N'ju-Jork (Bakhmut), vincitrice del Premio Conrad 2021 per la sua produzione letteraria, autrice dall’invasione russa dell’Ucraina (2022) di versi potenti e scarni sulle atrocità della guerra, dall’inizio del conflitto – dando piena voce all ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE SOVIETICA – DIRITTI UMANI – KRAMATORSK – LEOPOLI – UCRAINA

Schonfinkel

Enciclopedia della Matematica (2013)

Schonfinkel Schönfinkel Moses Isaevič o Il’evič (Ekaterinoslav, ora Dnipropetrovsk, Ucraina, 1889 - Mosca 1942) matematico e logico ucraino. È noto per aver elaborato nel 1920 la logica combinatoria. [...] Dopo aver studiato matematica a Odessa, approfondendo in particolare i fondamenti della matematica e la geometria, dal 1914 al 1924 fece parte del gruppo di Hilbert all’università di Göttingen e proprio ... Leggi Tutto
TAGS: EKATERINOSLAV – UCRAINA – ODESSA – MOSCA

Donbass

Enciclopedia on line

Donbass Vasta regione dell’Europa orientale, appartenente quasi per intero all’Ucraina e per un piccolo tratto alla Russia; comprende parte del bacino del Donez e dello Dnepr. Sono presenti vasti giacimenti [...] 2022, con la conquista di Severodoneck e la caduta della città gemella di Lysycansk, ultima roccaforte della resistenza ucraina nel Luhansk, le milizie russe hanno assunto il pieno controllo dell'intera oblast', concentrando dal mese successivo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DI COREA – INDUSTRIA SIDERURGICA – FEDERAZIONE RUSSA – EUROPA ORIENTALE – CITTÀ OMONIMA

Ukrainka, Lesja

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ukraïnka, Lesja Cesare G. De Michelis Pseudonimo della poetessa e scrittrice ucraina Larisa Petrovna Kosač-Kvitka (1871-1913), che seppe compendiare una poliedrica assimilazione della cultura occidentale [...] accenti sociali dettatile dalle vicende del suo popolo. Con Franko (v.), Samojlenko e pochi altri contribuì a far conoscere in Ucraina, in versioni dirette, i monumenti delle letterature europee. Colpita da mal sottile, viaggiò a lungo e fu anche in ... Leggi Tutto
TAGS: DOMBROVSKIJ – MAL SOTTILE – UCRAINA – INFERNO – TERZINE

Volinia

Enciclopedia on line

Volinia (russo Volyn´ o Volyn´ja o Volynskaja zemlja) Regione storica dell’Ucraina nord-occidentale, che comprende quasi per intero le oblast´ di Volyn´, Rivne e Žitomir. Il nome, derivato dalla scomparsa [...] accordi della conferenza di Jalta, la Polonia cedette all’URSS l’intero voivodato di V., che fu annesso alla Repubblica federativa ucraina, di cui seguì le sorti. Nel marzo 2022, durante il conflitto armato esploso nel mese precedente a seguito dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CONFERENZA DI JALTA – LITUANIA – UNGHERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volinia (2)
Mostra Tutti

Podolia

Enciclopedia on line

(russo Podol´ja o Podol´skaja zemlja; pol. Podole) Regione dell’Ucraina, senza confini ben definiti, costituita dall’alto bacino del Bug Meridionale e dai bacini di alcuni affluenti di destra del Pripjat´, [...] del Bug affluente della Vistola, e dal bacino degli affluenti di sinistra dell’alto e medio Dnestr. È un altopiano (a N 400 m s.l.m.), detto Ripiano Podolico, formato da un basamento di graniti, coperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALTOPIANO – VISTOLA – UCRAINA – PRIPJAT – GRANITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Podolia (1)
Mostra Tutti

Orzechowski, Stanisław

Enciclopedia on line

Umanista e politico (n. presso Przemyśl 1513 - m. 1566), di origine ucraina, ma di cultura polacca. Ordinato sacerdote nel 1541, si schierò con la piccola nobiltà contro i privilegi dell'aristocrazia (Fidelis [...] subditus ..., 1543-48); contemporaneamente pubblicò orazioni di grande successo e diffusione europea sulla guerra contro i Turchi (De bello adversus Turcos suscipiendo, 1543-44). Sollevò poi la questione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ARISTOCRAZIA – SCOMUNICA – UCRAINA – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orzechowski, Stanisław (1)
Mostra Tutti

NICOPOLI

Enciclopedia Italiana (1934)

NICOPOLI (Nikopol; in ucraino Nikopil; A. T., 71-72) Centro dell'Ucraina, nel circondario di Krivoj Rog, con 15.000 abitanti. È situata sul fiume Dnepr e ha nei suoi immediati dintorni importanti giacimenti [...] di manganese, del tenore in metallo del 45% e di una ricchezza valutata a 10 milioni di tonnellate. La città è collegata mediante ferrovia con Zaporož′ e a oriente e con Vernoleninsk a SO ... Leggi Tutto

BOROVIKOVSKIJ, Vladimir Lukič

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore. Nacque il 24 luglio 1757 a Mirgorod (Ucraina), morì il 6 aprile 1825 a Pietroburgo. Ufficiale, si congedò nel 1775 per dedicarsi alla pittura sacra, appresa dal padre. Dipinse iconostasi per le [...] solo più tardi, come aiuto e allievo dell'italiano G. B. Lampi, sviluppò completamente il suo talento di ritrattista (ritratto dell'ucraino Kvitka, 1794). Nel 1794, per i buoni uffici del Lampi, il B. venne nominato membro ordinario dell'Accademia di ... Leggi Tutto
TAGS: CATERINA II – ICONOSTASI – UCRAINA – LIPSIA – CRIMEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOROVIKOVSKIJ, Vladimir Lukič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 119
Vocabolario
ucraìno
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
Westplaining
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali