Vereščuk, Iryna Andrïïvna. – Militare e donna politica ucraina (n. Rava-Ruska, oblast’ di Leopoli, 1979). Laureatasi nel 2002 in Sistemi di informazione internazionale presso l’Istituto militare del Politecnico [...] Commissione per la sicurezza nazionale e l'intelligence. Nominata nel novembre 2021 ministra per la Reintegrazione dei territori ucraini temporaneamente occupati, nella stessa data ha assunto anche la carica di vicepremier nel governo guidato da D.A ...
Leggi Tutto
Movimento femminile di protesta fondato a Kiev (Ucraina) nel 2008 dall’attivista A. Hutsol; sebbene inizialmente legate a tematiche localistiche quali un rilancio dell’immagine dell’Ucraina e la denuncia [...] contro i cospicui flussi di turismo sessuale diretti verso questo Paese, le azioni di rivolta politica messe in atto da F. hanno progressivamente sopravanzato l’ambito territoriale, estendendosi in un ...
Leggi Tutto
Genere di canto popolare slavo, di origine ucraina, di carattere narrativo ed elegiaco, in tempo lento o moderato e tonalità minore.
D. strumentali sono state composte da diversi musicisti slavi, tra cui [...] A. Dvořák, L. Janáček e P. I. Čajkovskij ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell'attore Ivan Nikolaevič Gorelov (Novomirgorod, Ucraina, 1849 - Mosca 1925), della scuola di Ščepkin. Lavorò quasi sempre nel teatro Aleksandrinskij; insegnò all'accademia imperiale. Le sue [...] migliori interpretazioni furono nel Revisore e nel Matrimonio di Gogol´, nelle Nozze di Krečinskij di Suchovo-Kobylin e in Che disgrazia l'ingegno di Griboedov. Dopo la Rivoluzione fu nominato "artista ...
Leggi Tutto
Avventuriero politico polacco (n. 1732 - m. in Ucraina 1819); durante la guerra dei Sette anni militò nell'esercito francese; tornato in patria, divenne intimo del re Stanislao Augusto, al quale dovette [...] la brillante carriera. Ma presto lo tradì, vendendo i suoi servigi alla Russia, alla Prussia e alla Sassonia, legandosi da ultimo stabilmente alla Russia e divenendo uno dei promotori della confederazione ...
Leggi Tutto
Tymoscenko Volodymyrimna, Yulia
Tymoščenko Volodymyrimna, Yulia. – Politica ucraina (n. Dnepropetrovsk 1960). Dop una fortunata carriera nel settore energetico, è entrata in politica alla metà degli [...] , entrata poi a far parte del governo di Victor Juščenko. Leader della , nel 2005 è divenuta la prima donna premier dell'Ucraina, ma ha governato per soli otto mesi. Nonostante le dimissioni e i contrasti emersi nella coalizione di maggioranza, T. ha ...
Leggi Tutto
Borzov, Valery
Sandro Aquari
Unione Sovietica • Sambor (Ucraina), 20 ottobre 1949 • Specialità: Velocità
È il solo atleta europeo ad aver vinto i 100 m e i 200 m ai Giochi Olimpici ed è anche l'ultimo [...] alla coscia, dovette accontentarsi di due medaglie di bronzo, nei 100 m e con la staffetta. Due operazioni ai tendini gli impedirono di essere presente nel 1980 a Mosca. In seguito è diventato presidente della Federazione ucraina e membro del CIO. ...
Leggi Tutto
Biologo molecolare e uomo politico di origine ucraina (Kiev 1916 - Rehovot, Israele, 2009). Laureatosi nel 1941 all'univ. di Gerusalemme, dal 1951 al 1973 fu prof. e direttore del dipartimento di biofisica [...] del Weizmann institute of sciences di Rĕḥōvōt. Ha trascorso lunghi periodi all'estero (Columbia University, Harvard University, University of California), ed è stato direttore del dipartimento per la ricerca ...
Leggi Tutto
Mukačevo (slovacco Mukačevo; ungh. Munkàcs) Città dell’Ucraina (82.993 ab. nel 2008), al limite NE della pianura ungherese.
Fortezza dei re d’Ungheria sino alla fine del 14° sec.; possesso feudale, dalla [...] metà del 15° sec., dei Hunyadi, nel 16° fu importante baluardo contro l’avanzata dei Turchi. Successivamente andò ai Rákóczy, che ne fecero un centro della resistenza ungherese agli Asburgo: dopo la sconfitta ...
Leggi Tutto
Regista e attrice cinematografica statunitense di origine ucraina (Kiev 1917 - New York 1961), attiva negli USA, dove giunse nel 1922. Autrice di studî d'estetica filmica (An anagram of ideas on art, form [...] and film, 1946), oltre che di ricerche sui riti vodù, si dedicò al cinema sperimentale influenzando non solo le esperienze underground degli anni Cinquanta e Sessanta, ma anche la produzione industriale. ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...