Kiev (ucr. Kyiv, Kiiv) Città capitale dell’Ucraina (2.967.360 ab. nel 2020). Capoluogo dell’oblast´ omonima (28.131 km2 con 1.781.044 ab. nel 2020). Si estende su un ripiano terrazzato sulla riva destra [...] e tessile. K. è un grande nodo ferroviario, dotato di porto fluviale e di aeroporto. Inoltre, è il centro culturale più importante dell’Ucraina.
La località in epoca scitica (7°-6° sec. a.C.) era già sede di un centro commerciale sul Dnepr, in attivi ...
Leggi Tutto
ŠARIPOV, Rustam
Francesco Zippel
Ucraina • Duèanbe (Tagikistan), 2 giugno 1971 • Specialità: Parallele, Sbarra
Atleta di grande talento e disciplina, Šaripov divenne campione incontrastato delle parallele [...] . La sua carriera ebbe inizio all'età di sei anni nel suo paese natale, che abbandonò nel 1986 per trasferirsi in Ucraina dove fu seguito dall'allenatore Egor Kolesnikov. Solo tre anni più tardi ottenne le prime affermazioni di rilievo con la ...
Leggi Tutto
Kravets, Inessa
Giorgio Reineri
Ucraina • Dnipropetrovsk, 5 ottobre 1966 • Specialità: Salto triplo, Salto in lungo
Il suo nome da nubile era Shulyak. Alta 1,78 m per 60 kg, è stata la prima grande [...] triplista donna. Ai Campionati del Mondo di Göteborg del 1995 vinse il titolo con il primato mondiale di 15,50 m, migliorando il vecchio record di ben 41 cm. La sua carriera atletica era cominciata ...
Leggi Tutto
Ajdukiewicz
Ajdukiewicz Kazimierz (Tarnopol, Ucraina, 1890 - Varsavia 1963) logico e filosofo polacco. Con T. Kotarbiński, S. Leśniewski e J. Łukasiewicz, fu uno dei massimi esponenti della scuola di [...] Varsavia. Fondò la rivista «Studia logica». Seguendo le idee di Hilbert, cercò di definire in termini puramente sintattici la natura della logica. Si occupò principalmente di logica del linguaggio e, in ...
Leggi Tutto
(Javoriv, Jaworów, Yavorov) Città dell’Ucraina (12.888 ab., 2021), ubicata nel distretto omonimo, circa 50 km a ovest di Leopoli, oblast’ cui appartiene. Citata da fonti storiche già nel 15° secolo, e [...] guerra mondiale al 1939 era parte della Repubblica di Polonia. Nel marzo 2022, a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, la città è stata sottoposta a pesanti bombardamenti, che hanno distrutto l’International Center for Peacekeeping and Security ...
Leggi Tutto
PROSKUROV (o, secondo la pronuncia ucraina, Proskuriv; A. T., 71-72)
Giorgio Pullè
Città dell'Ucraina, capoluogo di uno dei rajoni della provincia di Vinnica, con 34.600 ab. circa (1934), situata alla [...] confluenza della Ploskaja con il Bug. Come molte altre città dell'Ucraina occidentale ha una popolazione assai mista, poiché agli Ucraini si mescolano in numero notevole Ebrei e Polacchi. La città sorta sul Ripiano Podolico, che in questa zona è ...
Leggi Tutto
Pseudonimo della poetessa e drammaturga ucraina Larisa Petrovna Kosač-Kvitka (Novograd-Volynskij 1871 - Surami 1913). Studiò lingue e letterature europee e visse a lungo all'estero (Germania, Austria, [...] "La cattività babilonese", 1903; Lisova pisnja "Il canto del bosco", 1912; Kaminnyj hospodar "Il signore di pietra", 1912, versione ucraina del Don Giovanni), da cui emergono l'amore per la patria, insieme con la consapevolezza del ruolo sociale e ...
Leggi Tutto
ucraìno (o ucràino) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Ucraìna (o Ucràina), regione storica e geografica compresa tra i Carpazî, i bacini dei fiumi Dnepr, Donec, Bug e Dnestr, e il Mar Nero, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...