• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [1467]
Sistematica e zoonimi [154]
Arti visive [309]
Zoologia [215]
Biografie [190]
Archeologia [202]
Letteratura [81]
Temi generali [60]
Storia [56]
Biologia [53]
Cinema [38]

mandarina

Enciclopedia on line

(o anatra m.) Specie (Aix galericulata) di Uccello Anseriforme Anatide, lungo 40-50 cm, con apertura alare di circa 75 cm. La femmina ha livrea mimetica; il maschio nel periodo riproduttivo ha una vivace [...] colorazione a bande di varia tinta, con collo e ali arancione e petto blu metallico; il piumaggio del collo forma una gorgiera. Originaria di Cina, Giappone e Russia, è presente anche in Europa, dove è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANSERIFORME – GIAPPONE – UCCELLO – RUSSIA – EUROPA

rampichino

Enciclopedia on line

Specie (Certhia brachydactyla; v. fig.) di Uccello Passeriforme Certide diffuso in Eurasia, compresa l’Italia (eccetto la Sardegna) in località boscose, con abitudini e regime alimentare simili a quelli [...] dei picchi. Di piccole dimensioni, ha becco sottile, acuminato, arcuato; coda graduata di 12 timoniere appuntite, con rachide robusta, che serve quale puntello per arrampicarsi sugli alberi. In Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CERTHIA BRACHYDACTYLA – PASSERIFORME – EURASIA – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rampichino (1)
Mostra Tutti

orco marino

Enciclopedia on line

Specie (Melanitta fusca; v. fig.) di Uccello Anseriforme Anatide; boreale, marino, migratore, accidentale in Italia. Ha becco lungo con robusta ‘unghia’ apicale e gibbosità alla base; piumaggio nero nel [...] maschio e bruno nella femmina; ala lunga 28 cm, grande specchio alare bianco. L’orchetto marino (Melanitta nigra), lungo fino a 55 cm, ha piumaggio nero, becco nero con una piccola macchia aranciata sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MELANITTA FUSCA – ANSERIFORME – UCCELLO – ITALIA – UNGHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su orco marino (1)
Mostra Tutti

merlo

Enciclopedia on line

Specie (Turdus merula; fig. 1) di Uccello Passeriforme Turdide, con piumaggio intensamente nero lucido nel maschio, più chiaro nella femmina, becco e cerchio perioculare giallo arancione, ala lunga 12 [...] (Turdus torquatus alpestris) nidifica sulle Alpi. M. acquaiolo (o acquatico) Specie (Cinclus cinclus; fig. 2) di Uccello Passeriforme Cinclide; color grigio ardesia superiormente, gola bianco-grigia, ala lunga 8 cm. Stazionario nell’Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TURDUS MERULA – PASSERIFORME – SOTTOSPECIE – UCCELLO – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su merlo (1)
Mostra Tutti

quaglia

Enciclopedia on line

Specie (Coturnix coturnix; fig. A) di Uccello Galliforme Fasianide. Ha ali rotonde, lunghe 11 cm, prima remigante primaria più lunga, coda ridotta, con 10-12 timoniere. Migratore, giunge in Europa, dove [...] d’Europa e nell’Italia settentrionale e centrale per la produzione di carne. Con lo stesso nome si designano anche Uccelli Galliformi Odontoforidi di piccole e medie dimensioni, quali la q. della Virginia (Colinus virginianus; fig. B) e la q. della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COTURNIX COTURNIX – GALLIFORME – GIBILTERRA – CALIFORNIA – UCCELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quaglia (1)
Mostra Tutti

scricciolo

Enciclopedia on line

scricciolo Specie (Troglodytes troglodytes; v. fig.) di Uccello Passeriforme Trogloditide. Di piccole dimensioni (ala lunga 50 mm), ha becco appuntito, corpo corto e tozzo, coda corta volta all’insù, colore [...] bruno-rossiccio. Insettivoro e frugivoro, vive in arbusteti e boschi; in Italia è comune, stazionario o di doppio passo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORME – INSETTIVORO – FRUGIVORO – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scricciolo (1)
Mostra Tutti

succiacapre

Enciclopedia on line

succiacapre Specie (Caprimulgus europaeus; v. fig.) di Uccello Caprimulgiforme Caprimulgide, noto anche come caprimulgo. Ha becco largo, con grandi setole sensibili alla base, piumaggio soffice e criptico. [...] Giunge in primavera sul litorale della penisola italiana, per nidificare, e riparte in ottobre. Vola silenziosamente all’alba e al tramonto, a caccia di insetti. Depone generalmente 2 uova al suolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CAPRIMULGO – PIUMAGGIO – UCCELLO – INSETTI – SPECIE

taccola

Enciclopedia on line

taccola Specie (Corvus monedula; v. fig.) di Uccello Passeriforme Corvide, diffuso in Europa, Africa settentrionale e Asia, di minori dimensioni rispetto a corvi e cornacchie; ha corpo nero, nuca e regione [...] auricolare di colore grigio-argenteo. È migratore parziale,  gregario, onnivoro; costruisce un nido grossolano nelle cavità dei muri, sulle pareti rocciose o sugli alberi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CORVUS MONEDULA – PASSERIFORME – CORPO NERO – UCCELLO – CORVIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su taccola (1)
Mostra Tutti

schiribilla

Enciclopedia on line

schiribilla Specie (Porzana parva; v. fig.) di Uccello Gruiforme Rallide. Lungo circa 20 cm, ha le parti superiori del corpo di colore bruno-rossiccio con macchie bianche, le parti inferiori grigio-bluastre; [...] il becco è giallo-verde, rosso alla base. Frequenta habitat palustri, si nutre prevalentemente d’insetti. In Italia è di doppio passo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PORZANA PARVA – UCCELLO – INSETTI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su schiribilla (1)
Mostra Tutti

stiaccino

Enciclopedia on line

stiaccino Specie (Saxicola rubetra; v. fig.) di Uccello Passeriforme Turdide, Muscicapide per altri autori. Ha ala lunga in media 75 mm; piumaggio invernale del maschio bruno cupo nelle parti superiori, [...] con margini rossicci, fulvo aranciato nelle parti inferiori, con strie e macchie sul petto, lungo sopracciglio chiaro, centro dell’addome bianco; becco, zampe e piedi neri. Migratore, sverna nelle zone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SAXICOLA RUBETRA – PASSERIFORME – PIEDI NERI – PIUMAGGIO – UCCELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stiaccino (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Vocabolario
uccèllo
uccello uccèllo s. m. [lat. tardo aucĕllus, da *avicellus, avicella, dim. di avis «uccello»]. – 1. Nome comune e generico delle varie specie di animali della classe degli uccelli (v. la voce), caratterizzati dal corpo ricoperto di penne e...
uccellàbile
uccellabile uccellàbile agg. [der. di uccellare2], raro. – Di uccello, che può essere cacciato. Fig., di persona che può essere facilmente gabbata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali