• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Lingua [1]

Alla Kolymbetra, giardino dell’Eden

Atlante (2025)

Alla Kolymbetra, giardino dell’Eden Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] e i sensi si riprendono la scena, mettendosi al volante dei nostri passi inebriati. Il profumo degli agrumi, il canto degli uccelli, il colore dei fiori e delle farfalle ci guidano in un Altrove paradisiaco da cui non si vorrebbe più uscire. «Il ... Leggi Tutto

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump?

Atlante (2025)

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump? Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] un senso solo se lo si eserciterà in un modo non più basato sull’eredità del secolo scorso, ma su una lettura nuova delle esigenze globali.Immagine: Una grande bandiera americana su sfondo di nuvole e uccelli. Crediti: Sandra Burm / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Invasi dalla plastica

Atlante (2024)

Invasi dalla plastica C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] cosa abbiano fatto di male per meritarsi tutto questo.Ma non sono sole in questo calvario acquatico. Cetacei, uccelli marini, persino squali e razze stanno pagando il prezzo della nostra dipendenza dalla plastica. Il capodoglio, maestoso gigante ... Leggi Tutto

Java Road, di Lawrence Osborne

Atlante (2024)

<i>Java Road</i>, di Lawrence Osborne È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] , al contrario, le opere colte nel loro processo di sviluppo sfoggeranno sfacciatamente, come nel periodo dell’accoppiamento gli uccelli i colori più sgargianti. In questa prospettiva, nel profondo dei romanzi e dei saggi di Lawrence Osborne risuona ... Leggi Tutto

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica

Atlante (2024)

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] , per l’uomo.L’impatto della plastica sugli ecosistemi marini è particolarmente devastante. Mammiferi marini, uccelli, tartarughe e persino organismi più piccoli come lo zooplancton possono ingerire frammenti di plastica, confondendoli con ... Leggi Tutto

Globalizzazione e cambiamenti climatici: quale rischio per le malattie trasmesse dalle zanzare?

Atlante (2024)

Globalizzazione e cambiamenti climatici: quale rischio per le malattie trasmesse dalle zanzare? Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] e sotto certi versi preoccupante. Questo virus, come altri arbovirus, ha il suo serbatoio naturale negli uccelli selvatici. Attraverso le punture di zanzara può raggiungere ospiti intermedi rappresentati da mammiferi. Nel caso dell’encefalite ... Leggi Tutto

Un altro aereo in avaria in Corea del Sud. Seul ordina l'ispezione di tutti i Boeing

Atlante (2024)

La Corea del Sud è sotto shock per il peggior disastro aereo della sua storia recente. Un Boeing 737-800 della compagnia low-cost Jeju Air, con 181 persone a bordo, si è schiantato durante l’atterraggio [...] vivi dai rottami. L’incidente, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stato causato dall’impatto con uno stormo di uccelli che avrebbe compromesso il funzionamento dei carrelli d’atterraggio.A poche ore dalla tragedia, un altro volo Jeju Air ... Leggi Tutto

La Cina riparte, ma senza abbassare la guardia

Atlante (2020)

La Cina riparte, ma senza abbassare la guardia Gli spazi verdi di Pechino tornano a popolarsi. Al Parco del Lago dell’Unità, nel distretto di Chaoyang, il cinguettio degli uccelli torna a mescolarsi con la musica che accompagna coppie di anziani pechinesi [...] nei loro balli all’aria aperta e a confo ... Leggi Tutto

Gli uccelli migratori si rimpiccioliscono per adattarsi ai cambiamenti climatici

Atlante (2019)

Gli uccelli migratori si rimpiccioliscono per adattarsi ai cambiamenti climatici Tutte le specie della fauna e della flora del pianeta stanno cercando di reagire ai cambiamenti climatici e al parallelo riscaldamento globale, mettendo in atto diverse strategie di adattamento per poter sopravvivere. È recente la pubblicazione, su ... Leggi Tutto

Storia di Gali Gali

Atlante (2019)

Storia di Gali Gali Claudio MagrisStoria di Gali GaliIllustrazioni di Alessandro SannaMilano, Bompiani, 2019 Gli uccelli làridi seguitano a reclutare proseliti tra le fila degli scrittori italiani e stranieri. Dopo i gabbiani [...] di Anton Čechov, Vincenzo Cardarelli, Sándo ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
uccèlli
uccelli uccèlli s. m. pl. [pl. di uccello]. – Nella sistematica zoologica, classe (lat. scient. Aves) di vertebrati omeotermi [secondo alcuni studiosi, che intendono sottolineare i rapporti di affinità filogenetica, costituirebbero invece,...
uccellàbile
uccellabile uccellàbile agg. [der. di uccellare2], raro. – Di uccello, che può essere cacciato. Fig., di persona che può essere facilmente gabbata.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Uccelli
Uccelli Classe (Aves) di Vertebrati omeotermi. Morfologia Il corpo degli U. è sostenuto nella deambulazione dai soli arti posteriori; gli anteriori sono trasformati in ali atte al volo e aderenti al corpo durante la deambulazione e il riposo....
Gli uccelli
(gr. ῎Ορνιϑες) Commedia del commediografo greco Aristofane (445 a.C. circa - 385 a.C. circa), rappresentata nel 414, agli inizi della spedizione di Sicilia. Prende il nome dagli uccelli che compongono il coro; questi, dapprima contrari, divengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali