TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] Halaf, tholoi e ceramiche sono state riportate alla luce a Çavi Tarlası, a est dell'Eufrate. Un insediamento del periodo Ubaid è stato rinvenuto a Değirmentepe, a nord-est di Malatya, con officine per la lavorazione del metallo, sigilli e impronte ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] formano un disegno a zig-zag. Fra i rilievi toreutici più antichi va annoverato il fregio architettonico in rame di Tell Ubaid (v. vol. iv, p. 1057). Caratteristiche del periodo protodinastico sono anche le arpe con la fronte ornata da teste di toro ...
Leggi Tutto
MURARIA, Arte
G. Lugli
A. Moretti
A) Tecniche e tipi di costruzione: 1. Mattoni crudi. - 2. Mura pelasgiche. - 3. Opus quadratum. - 4. Opus caementicium. - 5. Opus incertum. - 6. Opus quasi reticulatum [...] di maggior pregio. Ne danno testimonianza le rovine di Ur (tempio di Nannar, ornato di piastrelle smaltate), di Eridu, di el῾Ubaid, ecc. Solo ad Eridu la vicinanza di basse alture calcaree, consentì di costruire in pietra - raro esempio in Babilonia ...
Leggi Tutto