• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
183 risultati
Tutti i risultati [183]
Informatica [18]
Internet [13]
Scienze politiche [10]
Geografia [7]
Geografia umana ed economica [7]
Lingua [8]
Geopolitica [8]
Biografie [8]
Lessicologia e lessicografia [7]
Storia [3]

social network

Enciclopedia on line

Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti [...] s. n. tematici come aNobii (dedicato al mondo dei libri) e LinkedIn (lavoro) o che adottano strumenti particolari come Twitter (servizio di microblogging) e FriendFeed (aggregatore).Il social networking costituisce oggi una delle forme più evolute di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SOCIAL NETWORKING – INFORMATICA – STATI UNITI – IPERTESTO – LINKEDIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su social network (3)
Mostra Tutti

following

NEOLOGISMI (2018)

following s. m. inv. Il seguire le attività di altri utenti di una rete sociale, avendone la facoltà. • Per curiosare tra gli argomenti più discussi sul social network basta cliccare le parole chiave, [...] in un circolo entra subito in contatto con gli iscritti delle altre sezioni; la logica è quella del following di Twitter, così gli argomenti dibattuti, le persone, sono protagoniste della vita politica, che siano i tesserati o chi è interessato. È ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICALLY CORRECT – MOTHERBOARD – FACEBOOK – SESSISMO – TWITTER

foodblog

NEOLOGISMI (2018)

foodblog (food blog), s. m. inv. Sito telematico che propone ricette, recensioni e consigli enogastronomici, offrendo alla comunità dei propri utenti la possibilità di discuterne. • Certo, in Italia [...] .it) e nel crafting (mammafelice.it, lacasanellaprateria.com). (Angela Frenda, Corriere della sera, 3 settembre 2011, p. 47) • Il cinguettio su Twitter dice così: «A bit of Romagna in London». Un pezzetto di Romagna a Londra. Clicco sul link e trovo ... Leggi Tutto
TAGS: TWITTER – LONDRA – ITALIA

microblogger

NEOLOGISMI (2018)

microblogger s. m. inv. Chi invia testi o commenti servendosi di un microblog. • Sembra […] che la «mente globale» di questa formidabile rete sinaptica di socializzazione via Internet non abbia fornito [...] hanno, al contrario, generato una risposta chiaramente patologica. Messi di fronte a una potenziale minaccia letale, i microblogger di Twitter pare si siano dati in pasto a un immotivato panico globale. (Antonio Scurati, Stampa, 30 aprile 2009, p. 1 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANTONIO SCURATI – SAN FRANCISCO – TWITTER – ANKARA

network sociale

NEOLOGISMI (2018)

network sociale loc. s.le m. Rete sociale, gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, entrano o si mantengono in contatto attraverso un sito web, [...] della «società degli individui» è diventato mondiale. A questa esigenza rispondono i network sociali, quali Facebook e Twitter che, utilizzati da milioni di persone nel mondo, offrono la possibilità di stabilire relazioni di reciprocità plastiche e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – POSTA ELETTRONICA – FACEBOOK – TWITTER – ITALIA

livetweeting

NEOLOGISMI (2018)

livetweeting (live-tweeting, livetweetting), s. m. inv. Inviare tweet in diretta. • [Andrea] Augello, però, non presenta le conclusioni della sua relazione. Contesta alla radice la legge Severino e lì, [...] sera alla Tv e finalmente capisci la crisi dei talk show in Italia», ha postato sul suo profilo. Si sa, Twitter è uno strumento malandrino, soprattutto quando si fa il livetweetting: il cinguettio in tempo reale stuzzica i polpastrelli e solletica l ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – HASHTAG – TWITTER – ITALIA

citizen journalism

Lessico del XXI Secolo (2012)

citizen journalism <sìtiʃn ǧóunëliʃm> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Giornalismo partecipativo, nel quale i cittadini diventano in vari modi soggetti e non solo fruitori della notizia. [...] c. j. è diventato un importante fenomeno del 21° sec. grazie ai mezzi di espressione messi a disposizione da Internet: i e i come Twitter e Facebook consentono anche a chi non fa parte del sistema dei media di comunicare con tutto il mondo. Il c. j ... Leggi Tutto

renziano

NEOLOGISMI (2018)

renziano s. m. e agg. Sostenitore di Matteo Renzi; che si richiama a Matteo Renzi. • Fra i consiglieri renziani più ascoltati c’è Marco Carrai, imprenditore di Greve in Chianti che mescola amicizie nei [...] David Allegranti, Europa, 3 settembre 2011, p. 2, Primo Piano) • Tremano i vertici di Largo del Nazareno, mentre su twitter esplode la furia dei renziani, pronti a crocifiggere il segretario. Tutto sarebbe stato diverso con il sindaco rottamatore, si ... Leggi Tutto
TAGS: LORENZO BINI SMAGHI – GREVE IN CHIANTI – MATTEO RENZI – FIRENZE – TWITTER

migration compact

NEOLOGISMI (2018)

migration compact (Migration Compact), loc. s.le m. Accordo politico tra gli Stati membri dell’Unione europea per determinare soluzioni corrette e praticabili al problema delle migrazioni. • Nella lettera, [...] di questa sfida epocale mettono a rischio la tenuta dell’Unione». Lo stesso Tusk che in un messaggio su Twitter accoglie con favore la proposta del nostro premier sulla creazione di un «patto sull’immigrazione» (Migration Compact). Il presidente ... Leggi Tutto
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – JEAN-CLAUDE JUNCKER – COMMISSIONE EUROPEA – CONSIGLIO EUROPEO – UNIONE EUROPEA

avatar

Lessico del XXI Secolo (2012)

avatar avatàr s. m. invar. – Nell’ambito dei computer, delle tecnologie digitali e di Internet, la rappresentazione grafica di un utente in un determinato mondo o ambiente digitale. L’a. incarna l’utente, [...] , generalmente abbinate a un nickname, nelle numerose reti sociali (soprattutto chat e community, ma anche Flickr, Youtube, Twitter ecc.) presenti su Internet. Nella gran parte dei casi si tratta di immagini di piccole dimensioni, statiche o dotate ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
Instant marketing
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
cinguettio
cinguettio s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali