Applicazione ideata da K. Systrom e M. Krieger, disponibile dal 2010 per i dispositivi iOS e dall’aprile 2012 anche per gli Android. I. consente di scattare fotografie con il proprio smartphone per poi [...] ritoccarle e pubblicarle online, condividendole anche su social network (come Twitter o Facebook) o piattaforme (per esempio Tumblr); in appena due anni ha superato i venticinque milioni di utenti e ha rivoluzionato la condivisione delle immagini via ...
Leggi Tutto
microgiornalismo
s. m. La diffusione di notizie di attualità attraverso i canali di messaggistica istantanea.
• oggi la nuova frontiera è il «microgiornalismo», è quella degli sms inviati dai propri [...] via telefonino, per certi versi. La scrittrice Ana Marie Cox, sempre su «Time» afferma: «I piccoli post su Twitter catturano l’atmosfera, il momento, l’eccitazione degli eventi, meglio di molti resoconti scritti a freddo». (Francesco Specchia, Libero ...
Leggi Tutto
piazza telematica
loc. s.le f. Luogo di incontro e scambio a disposizione degli utenti della rete telematica.
• il bisogno di una piazza telematica dove si ritrovino gli spaesati componenti della «società [...] degli individui» è diventato mondiale. A questa esigenza rispondono i network sociali, quali Facebook e Twitter che, utilizzati da milioni di persone nel mondo, offrono la possibilità di stabilire relazioni di reciprocità plastiche e illimitate. ( ...
Leggi Tutto
Piattaforma di streaming per la riproduzione digitale di musica, podcast e video lanciata nel 2008 dall’omonima startup svedese; disponibile su un’ampia gamma di dispositivi quali PC, tablet, smartphone [...] fruibile in una versione gratuita, con pubblicità, o mediante un piano premium in abbonamento. Integrata con Facebook e Twitter, attraverso cui gli utenti registrati possono accedere ai suoi contenuti, nel 2021 la piattaforma ha lanciato in Italia il ...
Leggi Tutto
sketch-comedy
(sketch comedy), loc. s.le f. inv. Siparietto comico.
• La sketch comedy punta tutto sul politicamente scorretto, su una satira di costume spietata ed eccessiva nei temi e nel linguaggio, [...] presto oltrepassato i confini del piccolo schermo per dilagare sul web, dove sono tra i più cliccati, subito trend su Twitter, molto condivisi sui profili Facebook di ventenni e non solo. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 6 novembre 2011, p. 71 ...
Leggi Tutto
editabile
agg. Che può essere modificato o corretto.
• A far esplodere il fenomeno, all’inizio di quest’anno, è stato l’improvviso successo di Quora.com, piattaforma lanciata da due ex-dipendenti di [...] , novelli alchimisti, hanno mescolato Yahoo! Answers, l’antesignano del settore, con Wikipedia, condendo il tutto con un po’ di Twitter. Il risultato è un sito dove ognuno degli iscritti (si accede ancora su invito) può fare domande, o dare risposte ...
Leggi Tutto
microblogging
<maikrëublòġiṅ> (it. <mikroblòġġiṅġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Attività di pubblicazione di brevi contenuti testuali in forma di blog mediante piattaforme informatiche [...] scambiare e condividere anche immagini, audio, video e link. Tra i siti di m., i più noti sono Tumblr e Twitter. Il m. ha modificato profondamente il modo con cui l'informazione viene prodotta e diffusa attraverso Internet. La pubblicazione dei ...
Leggi Tutto
microblog
s. m. inv. Blog nel quale è possibile pubblicare testi e commenti che possono avere un numero limitato di caratteri.
• ogni anno in Russia il compleanno di [Vladimir] Putin (59 anni) scatena [...] sedicente «Stato islamico» sul microblog. Gli avversari del Daesh residenti in Iraq e in Siria hanno una presenza su Twitter sei volte più grande rispetto ai sostenitori. (Avvenire, 19 agosto 2016, p. 4, Primo piano).
- Dall’ingl. microblog.
- Già ...
Leggi Tutto
Rete sociale virtuale (social network) creata nel 2003 dagli statunitensi T. Anderson e C. DeWolfe; la società ha sede a New York e a Santa Monica, in California. M. offriva ai suoi utenti la possibilità [...] condividere informazioni e interessi. La sua fortuna ha iniziato a declinare già nel 2004 quando altri social network (Facebook, Twitter) si sono imposti grazie a una maggiore velocità di navigazione. Di proprietà della News Corporation dal 2005, nel ...
Leggi Tutto
micromessaggio
(micro-messaggio), s. m. Messaggio che può contenere un numero limitato di caratteri.
• La rapida evoluzione tecnologica spiazza i regimi autoritari, ma mette in affanno anche i canali [...] (Francesco Spini, Stampa, 1° marzo 2011, p. 24, Economia) • «Questo autunno il Thursday Night sarà in streaming su @twitter». [...] Per Twitter ‒ la piattaforma dei micro-messaggi da 140 caratteri ‒ è un modo per entrare a piedi uniti nel mondo dello ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
cinguettio
s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...