twittarolo
s. m. e agg. (scherz. iron.) Chi usa di continuo la rete sociale Twitter; che trascorre twitando.
• [tit.] Quando i twittaroli folli modificano il talk show [testo] […] I twittaroli invasori [...] di palinsesti sono stati argomento di dibattito al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia; è stata la probabile anticipazione di come cambierà il mondo della tv. (Francesco Specchia, Libero, ...
Leggi Tutto
twitterante
p. pres. e s. m. e f. Chi fa uso abitualmente della rete sociale Twitter.
• Ormai si capisce benissimo che [Beppe Grillo] non crede a una sola delle cose che urla (anche quando le scrive), [...] i suoi ghiribizzi, è quello di liberarsi dai seguaci fastidiosi in quanto provvisti di pensiero, e di formare un suo esercito di twitteranti di marmorea devozione. (Natalia Aspesi, Repubblica, 14 marzo 2014, p. 39, R2).
- Derivato dal v. intr ...
Leggi Tutto
twitstar
(tweet-star), s. m. e f. inv. Chi è molto noto nell’ambiente di Twitter.
• abbiamo pensato di chiedere ad alcuni tra i protagonisti di questo cinguettante 2011 i loro consigli, quali sono gli [...] account da non perdere di vista. Lo abbiamo chiesto a personalità che sono prima di tutto persone, e non solo avatar con migliaia e migliaia di follower o twitstar a caccia di pubblico pagante. In Italia ...
Leggi Tutto
facebookizzazione
s. f. Adeguamento ai canoni della rete sociale Facebook.
• il punto è se ha senso o meno usare Twitter in questa maniera, per commentare a caldo lo scibile umano o per raccontare cose [...] cacciata di Dick Costolo, si affida agli azionisti e comincia nel 2014 una lenta «facebookizzazione» del social network [Twitter], culminata nelle foto, nei cuoricini (come Instagram) al posto delle stelline, nel «piace a» (stile Facebook) al posto ...
Leggi Tutto
twitteratore
s. m. Chi si dedica a twittare, a inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter.
• «Ma ora non riesco più a guardarlo con affetto, il mio Kindle», si lamentava ieri [...] , una presa di coscienza della nuova realtà. Fatta di organizzazioni Web gigantesche e virali. (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 15 aprile 2009, p. 15).
- Derivato dal v. intr. twitterare con l’aggiunta del suffisso -(t)ore.
> twittatore ...
Leggi Tutto
twittatore
s. m. Chi si dedica a twittare, a inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter.
• magari tu passi il tempo a twittare sul festival di Sanremo e il vestito della [Luciana] [...] , Unità, 8 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal v. intr. twittare con l’aggiunta del suffisso -(t)ore.
- Già attestato nel Corriere della sera del 25 febbraio 2012, p. 31, Tempi liberi (Michela Proietti).
> twitterante, twitteratore. ...
Leggi Tutto
ritwittare
v. tr. Postare un tweet, che riproduce il testo di un altro messaggio, utilizzando la rete sociale di Twitter.
• Il web è travolto da una valanga di cinguettii pazzi di entusiasmo. Alle cinque [...] della sera anche il capo si unisce al coro: «Non siamo l’antipolitica, siamo una nuova forza politica». Quello che Beppe Grillo «ritwitta» in realtà è un commento del suo candidato di Verona, Roberto Benciolini ...
Leggi Tutto
hashtag
s. m. inv. Cancelletto: simbolo grafico molto usato in informatica, che è poi stato adottato dalle reti sociali, come Twitter, per classificare gli argomenti di discussione; per estensione, gli [...] argomenti stessi.
• L’hashtag #occupyIsernia sale subito in vetta alle tendenze mondiali: non sono solo gli italiani a twittare sull’argomento, perlopiù interrogandosi su cosa stia succedendo. Complice ...
Leggi Tutto
Definito “social network professionale”, è la prima rete sociale web interamente volta al mondo del lavoro. A differenza di Facebook o Twitter, L. non viene usato per incontrare nuovi amici o vecchie conoscenze, [...] bensì per cercare (e offrire) lavoro e contatti utili per la propria professione; la rete dispone poi di esperti di settore cui gli utenti possono rivolgersi. Con sede a Palo Alto (Silicon Valley, California). ...
Leggi Tutto
cyberguerriglia
(cyber guerriglia), s. f. Strategia comunicativa e propagandistica messa in atto mediante attacchi attraverso la rete telematica.
• Elettori, giornalisti, politici: godetevi Twitter, [...] ma occhio alle bombe virtuali. Sono l’ultima arma a disposizione di chi vorrebbe condizionare gli esiti elettorali. Democratici e Repubblicani le stanno già sperimentando nelle loro cyber guerriglie e ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
cinguettio
s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...