• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
183 risultati
Tutti i risultati [183]
Informatica [18]
Internet [13]
Scienze politiche [10]
Geografia [7]
Geografia umana ed economica [7]
Lingua [8]
Geopolitica [8]
Biografie [8]
Lessicologia e lessicografia [7]
Storia [3]

twittare

NEOLOGISMI (2018)

twittare v. intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • si può seguire chiunque nel mondo dica la sua sulla propria pagina, semplicemente cliccando sul bottone «segui» [...] ). - Derivato dal nome proprio Twitt(er) con l’aggiunta del suffisso -are1. - Già attestato nella Repubblica del 26 novembre 2007, Affari & Finanza, p. 31 (Patrizia Feletig). > cinguettare, retwittato, ritwittato, tuittare, twitterare. ... Leggi Tutto
TAGS: UMBERTO ECO

twittermaniaco

NEOLOGISMI (2018)

twittermaniaco s. m. (iron.) Chi non fa altro che usare la rete sociale Twitter. • «Le parole sono pietre» sosteneva Carlo Levi nel titolo di un suo libro. Dipende pure da chi le scaglia, se è un chiacchierone [...] o un professionista della frombola delle parole, riconosciuto da un pubblico nazionale e internazionale: (Giorgio Bertone, Secolo XIX, 23 settembre 2015, p. 1, Prima pagina). - Composto dal nome proprio Twitter e dal s. m. maniaco. > twittomania. ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO LEVI

cinguettare

NEOLOGISMI (2018)

cinguettare v. tr. e intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • Su Facebook trionfa l’immagine del bacio omo sul manifesto censurato dal sindaco di Battipaglia. Pari [...] ’intolleranza e alla violenza. È il motto che rimbalza di bacheca in bacheca, mentre centinaia di internauti si riversano su Twitter cinguettando parole di sdegno contro chi teme e offende il privato dei cittadini, e contro chi si ostina a non voler ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – TWITTER – ITALIA – EUROPA

twittata

NEOLOGISMI (2018)

twittata s. f. Scambio di brevi messaggi di testo inviati servendosi della rete sociale Twitter. • Due sottosegretari e undici assessori, tra cui un leghista, tre dichiaratamente pidiellini e alcuni [...] la «nuova» giunta regionale, che dovrà traghettare la Lombardia fino al voto anticipato. [Roberto] Formigoni ne preannuncia un pezzo su Twitter in mattinata, poi la presenta per intero in una conferenza stampa che dura giusto il tempo di una seconda ... Leggi Tutto
TAGS: LOMBARDIA – TWITTER – GRECIA – SPAGNA

twitterizzazione

NEOLOGISMI (2018)

twitterizzazione (Twitterizzazione), s. f. Adeguamento ai canoni e ai criteri della rete sociale Twitter. • «Se vuoi capire cosa dice veramente un testo, se vuoi interiorizzarlo, se vuoi sentire dentro [...] di te la voce dello scrittore, devi leggerlo lentamente», afferma John Miedena, autore di Slow reading, il libro che ha contribuito a lanciare il movimento. «Non si può soccombere alla Twitterizzazione ... Leggi Tutto

twitt

NEOLOGISMI (2018)

twitt (Twitt), s. m. inv. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Lo studio ha preso in considerazione 96 persone, tra uomini e donne obesi o in sovrappeso, per un periodo [...] alla controversa «visita guidata». (Natalia Distefano, Corriere della sera, 15 giugno 2015, Cronaca di Roma, p. 5) • Nell’era di Twitter (che guarda caso ha scelto per la sua icona proprio l’immagine di un volatile) dove i messaggi corrono istantanei ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – ANTICO EGITTO – ROMA – INGL

twitteratura

NEOLOGISMI (2018)

twitteratura s. f. L’adattamento di testi letterari a brevi messaggi da trasmettere con la rete sociale Twitter. • Twitteratura. Può la letteratura essere espressa in 140 caratteri? A questo incontro, [...] 2012, Torino, p. IV) • Tutto è partito dalla partecipazione degli studenti della terza B a un progetto creato in Twitter da un liceo toscano, complice la passione della docente per la «twitteratura», ovvero la riscrittura sul social di un testo ... Leggi Tutto
TAGS: LUIGI PIRANDELLO – FU MATTIA PASCAL – VAL CAMONICA – HASHTAG – TORINO

microblogging

NEOLOGISMI (2018)

microblogging (micro-blogging), s. m. inv. Possibilità di inviare testi o commenti servendosi di un microblog. • Twitter è la cosa più semplice e complessa del mondo. Tecnicamente è un servizio di Internet [...] dal limite dei 140 caratteri del servizio di microblogging più noto del pianeta. Dopo i primi test nei mesi scorsi, Twitter annuncia infatti la svolta, estendendo a 280 caratteri la capacità dei messaggi scambiati sulla sua piattaforma. L’obiettivo è ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET – TWITTER – FRANCIA – EMAIL – INGL

tuit

NEOLOGISMI (2018)

tuit tuìt s. m. inv. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • ma chi ha scambiato per una nuova politica qualche executive order concitato come un tuìt, qualche telefonata [...] villana al migliore alleato degli Stati Uniti, qualche fanfaronata ideologica piazzata tra un celebrity tv e l’altro, sotto l’occhio vigile di Schwarzenegger, bè, avrà tempo per ricredersi. (Giuliano Ferrara, ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – GIULIANO FERRARA – STATI UNITI – TWITT – INGL

twitterata

NEOLOGISMI (2018)

twitterata s. f. Scambio di brevi messaggi di testo inviati servendosi della rete sociale Twitter. • Eva Janosikova, responsabile dei Social media alla Gmg, una bruna che assomiglia alla [Sabrina] Ferilli, [...] in noi, vuole che diventiamo dei testimoni credibili». È Eva che racconta dell’esistenza di un drappello di volontari che attraverso twitterate o post su Facebook, diffonde la Gmg minuto per minuto in 21 lingue, cinese e arabo compresi. (Fra[nca] Gia ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – ARABO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
Instant marketing
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
cinguettio
cinguettio s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali