• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
183 risultati
Tutti i risultati [183]
Informatica [18]
Internet [13]
Scienze politiche [10]
Geografia [7]
Geografia umana ed economica [7]
Lingua [8]
Geopolitica [8]
Biografie [8]
Lessicologia e lessicografia [7]
Storia [3]

twitterato

NEOLOGISMI (2018)

twitterato p. pass. e agg. Inviato servendosi della rete sociale Twitter. • E il tag più twitterato a Pasqua è stato «Amazonfail». Seguiva inondazione di e-mail ad Amazon e dibattito a macchia di leopardo [...] scuole più blasonate e fighette, i genitori dei nativi digitali che le frequentano, sono a loro volta iperconnessi, multimediali, facebookati, twitterati ecc. ecc. (Natalia Poggi, Tempo, 16 gennaio 2013, Cronaca di Roma, p. 5). - Derivato dal v. intr ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LINGOTTO – PASQUA

twittato

NEOLOGISMI (2018)

twittato p. pass. e agg. Inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Con [Giulio] Terzi siamo in un’altra dimensione, lui twitta a raffica, è un diluvio: precisa la linea dell’Italia sulla Siria, [...] avverte l’Iran, si congratula con l’Egitto. Mai visto un ambasciatore così. Esagera? Alle critiche ieri ha risposto con un tweet filosofico: «Credo fermamente nel ruolo di Internet per lo sviluppo, la ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO PROFUMO – MARIO MONTI – TWITTER – EGITTO – ITALIA

twittabile

NEOLOGISMI (2018)

twittabile agg. Che può essere comunicato mediante la rete sociale Twitter. • Questo porta all’autocensura? «Non credo che scoraggi gli scrittori, credo che crei questa retorica pubblicitaria buonista [...] che viene introiettata. Se scrivo un libro twittabile scrivo un libro fasullo. L’alternativa è l’estremo opposto: l’insulto, il disprezzo. L’ambivalenza, l’elemento chiaroscurale tipico della letteratura ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – IGNAZIO DI LOYOLA – COMPAGNIA DI GESÙ – ANTONIO SCURATI – HASHTAG

twittersfera

NEOLOGISMI (2018)

twittersfera s. f. Settore della rete telematica relativo alla rete sociale Twitter. • Contenuto attivismo e modesto numero di follower possono certamente essere considerate variabili connesse alla «giovinezza» [...] il risultato della prima campagna elettorale giocata dai candidati su Twitter. (Sara Bentivegna, Europa, 17 maggio 2014, p. 5 , Repubblica, 21 maggio 2017, p. 6). - Composto dal nome proprio Twitter e dal s. f. sfera (in senso fig. ‘settore, campo’). ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA

twitterare

NEOLOGISMI (2018)

twitterare v. intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • «Abbiamo davvero sconfitto una grande corporation in due giorni? E vai! La chiameremo la Grande Internet-Rivolta [...] è in quello che Salim Ismail, i toni pacati e i modi felpati da figlio di diplomatici indiani, dice all’ANSA e «twittera» on-line: Singularity è a Milano per parlare con Expo 2015. (Tempo, 6 dicembre 2010, p. 14, Lettere & Commenti). - Derivato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EXPO 2015 – PASQUA – ANSA

twittosfera

NEOLOGISMI (2018)

twittosfera s. f. Settore della rete telematica relativo alla rete sociale Twitter. • la piattaforma è una preziosa fonte di dati su gusti e tendenze degli utenti, registrando in tempo reale (un po’ [...] come fa Google) quali argomenti godono di maggiore popolarità. Esistono inoltre applicazioni (come Exectweets) che aggregano i post di imprenditori e manager. Risultato? C’è stata un’accelerazione geometrica ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMAVERA ARABA – EUROPA

cinguettio

NEOLOGISMI (2018)

cinguettio s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • Twitter non è un piccione viaggiatore e chi guida una televisione nazionale dovrebbe sapere che non si interrompe [...] scissione con Forza Italia, Raffaele Fitto, ha rilanciato l’argomento anche su scala nazionale. Come? Con un cinguettio su twitter che è stato immediatamente rilanciato da una parte all’altra dello Stivale. (R[obert] V[ignola], Giornale d’Italia ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – RAFFAELE FITTO – SMARTPHONE – ITALIA – TWITT

twitterizzare

NEOLOGISMI (2018)

twitterizzare v. tr. Adeguare ai canoni e ai criteri della rete sociale Twitter. • I grandi giornali americani hanno già «twitterizzato» da tempo la loro informazione, e così anche le agenzie di stampa. [...] economico: produrre giornalismo con gli sms costa poco, distribuirlo tramite i siti di social network-ing costa ancora meno. (Ernesto Assante, Repubblica, 6 giugno 2009, p. 40). - Derivato dal nome proprio Twitter con l’aggiunta del suffisso -izzare. ... Leggi Tutto

tweet

NEOLOGISMI (2018)

tweet s. m. Breve messaggio di testo inviato servendosi della rete sociale Twitter. • di fronte a un black-out che dura ormai da molti giorni, non conta molto il tweet diffuso giovedì dallo stesso [Hugo] [...] si infittisce. (Adige, 26 giugno 2011, p. 4, Attualità) • Già, perché il punto è proprio quello: e cioè che i social network, Twitter in testa, non si limitano più a formare l’agenda e la dieta informativa globale, ma ne scandiscono la metrica, tweet ... Leggi Tutto
TAGS: BREVE MESSAGGIO DI TESTO – NAZIONALE VENEZUELANA – TWITT – INGL

tuittare

NEOLOGISMI (2018)

tuittare v. intr. Inviare brevi messaggi di testo servendosi della rete sociale Twitter. • Più diretto, come è nel suo stile, l’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, che fa parte anche del [...] Pontificio consiglio per la cultura. Avendo da poco inaugurato un suo profilo Twitter, sua eminenza ha tuittato o fatto tuittare un cinguettio poco cinguettante: «Se i crocifissi danno fastidio negli spazi laici della cultura, verrebbe voglia di ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI FIRENZE – BEPPE GRILLO – CARDINALE – TWITTER – FIRENZE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
Instant marketing
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
cinguettio
cinguettio s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali