• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Geografia [23]
Geografia umana ed economica [20]
Storia [7]
Oceania [6]
Scienze politiche [12]
Geopolitica [9]
Storia per continenti e paesi [3]
Storia contemporanea [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Etnologia per continenti e paesi [2]

Tuvalu

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Oceano Pacifico centro-occidentale, a N delle isole Figi. L’arcipelago è costituito da nove atolli corallini principali (Nanumea, Nanumanga, Niutao, Nui, Vaitupu, Nukufetau, Fanafuti, Nukulaelae e Niulakita), che si allineano per 560 km tra 5° e 10° di lat. S, e da altri atolli minori. Il clima è caldo-umido con temperature medie sui 29 °C e abbondanti precipitazioni (3000 mm annui); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIMESSE DEGLI EMIGRATI – OCEANO PACIFICO – PALMA DA COCCO – PRECIPITAZIONI – ISOLE GILBERT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tuvalu (9)
Mostra Tutti

TUVALU

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TUVALU. Silvia Lilli Vincenzo Piglionica – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Oceania, nell’Oceano Pacifico centro-occidentale. [...] La popolazione stimata per il 2012 è stata di 10.619 ab., con una densità molto elevata (414,32 ab./km2); secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs) nel 2014 gli ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DESALINIZZAZIONE – OCEANO PACIFICO – FALDE ACQUIFERE – REGNO UNITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TUVALU (1)
Mostra Tutti

Telavi, Willy

Enciclopedia on line

Telavi, Willy. – Uomo politico di Tuvalu (n. Betio, Kiribati, 1958). Laureato in studi legali presso la University of the South Pacific (1999), nel 2000 ha ottenuto un master in management internazionale [...] territory University. Ha avviato la propria carriera nelle forze della polizia di Tuvalu nel 1977 ottenendo, nel 1993, la nomina a capo delle forze di polizia di Tuvalu, posizione che ha mantenuto per 16 anni. Eletto membro del parlamento nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIRIBATI – TUVALU

Natano, Kausea

Enciclopedia on line

Natano, Kausea. - Uomo politico di Tuvalu (n. Funafuti 1957). Privo di affiliazioni politiche, è entrato in Parlamento nel 2002, ricoprendo in seguito importanti ruoli istituzionali: vice primo ministro [...] e ministro delle Comunicazioni dal 2010 al 2013 nell'esecutivo guidato da W. Telavè, ha assunto la carica di premier del Paese nel settembre 2019. Alle elezioni politiche svoltesi nel gennaio 2024 ha perso ... Leggi Tutto
TAGS: FUNAFUTI – TUVALU

Teo, Feleti Penitala

Enciclopedia on line

Teo, Feleti Penitala. – Avvocato e uomo politico di Tuvalu (n. 1962). Figlio di Fiatau Penitala Teo, primo governatore generale del Paese dopo l’indipendenza dal Regno Unito, conseguita la laurea in Diritto [...] e un master della Australian National University di Canberra, ha ricoperto importanti cariche istituzionali: procuratore generale di Tuvalu (1991-2000), direttore generale del Pacific Islands Forum (2000-2006), di cui è stato segretario generale ad ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTCHURCH – REGNO UNITO – CANBERRA – TUVALU

Sopoaga, Enele Sosene

Enciclopedia on line

Sopoaga, Enele Sosene. – Diplomatico e uomo politico di Tuvalu (n. 1956). Eletto in Parlamento nel 2010, ha ricoperto i ruoli di ministro degli Affari esteri, dell’Ambiente e del Lavoro nel governo Toafa. [...] Non affiliato a formazioni politiche, leader dell'opposizione al primo ministro W. Telavi, gli è subentrato nella carica dall’agosto 2013; la sua politica è stata focalizzata a definire misure in grado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUTAMENTI CLIMATICI – TUVALU

Ellice, Isole

Enciclopedia on line

(ingl. Ellice Islands) Nome, fino al 1975, delle isole Tuvalu (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA

Funafuti

Enciclopedia on line

Funafuti Atollo dell’Oceano Pacifico, nella Polinesia occidentale, nel gruppo delle isole Tuvalu, posto a 8°30′ lat. S e 179°8′ long. E. Di forma ovoidale, si alza da un fondo oceanico profondo circa 3600 m. La [...] cintura è formata da una trentina di minuscole isole, di cui l’unica abitata è quella orientale (lunga 7 km e larga poco più di 500 m), dove ha sede il centro di Vaiaku (7042 ab. nel 2017), capitale della Repubblica delle isole Tuvalu. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – OCEANIA
TAGS: OCEANO PACIFICO – POLINESIA – ATOLLO

Pacific Islands forum

Dizionario di Storia (2011)

Pacific Islands forum Organizzazione politica intergovernativa, fondata nel 1971 (con il nome di South Pacific forum fino al 2000), che comprende sedici Stati indipendenti del Pacifico: Australia,  Isole [...] , Samoa (membri fondatori), gli Stati federati di Micronesia, le Isole Marshall, Palau, Papua Nuova Guinea, le Isole Salomone, Tuvalu e Vanuatu, e dal 2006 la Nuova Caledonia e la Polinesia francese. Il forum si riunisce annualmente per sviluppare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

San Marino

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 San Marino è una piccola repubblica situata nel cuore dell’Italia centrale, al confine tra Emilia Romagna e Marche. È il quinto stato più piccolo [...] al mondo dopo il Principato di Monaco, il Vaticano, Nauru e Tuvalu e tra le repubbliche più antiche: la tradizione fa risalire la sua fondazione attorno all’anno 301. I rapporti con l’Italia, principale partner commerciale e finanziario, sono ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – PRINCIPATO DI MONACO – SUFFRAGIO UNIVERSALE – PARTITO DEMOCRATICO – CONSIGLIO D’EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Marino (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
tuvalüano
tuvaluano tuvalüano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo allo stato insulare di Tuvalu, costituito da un gruppo di nove atolli corallini, già colonizzati dalla Gran Bretagna e dal 1978 indipendenti (fino al 1975, con il nome di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali