Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] piattaforma, e in entrambe le gare fu ottava. Nel 2001 fu sesta da 3 m ai Mondiali di Fukuoka. Nel 2002, agli tuffi. Insieme a Greg Louganis è considerato il migliore tuffatore di tutti i tempi. A Bolzano, dove si trasferì da bambino, Dibiasi fu ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] Dario si era infortunato a un piede. A quel punto tutte le speranze di famiglia erano riposte in Edoardo che andò spedito l'Olimpiade di Helsinki, Dario vinse nel 1953 il suo sesto e ultimo titolo individuale nella spada, record italiano imbattuto, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] terzo Città del Capo, che non ebbe dalla sua parte tutti i delegati africani. Per la quarta e ultima votazione si primo classificato e il 9,94″ del quinto, considerando i 10″ netti del sesto e il 10,10″ del settimo. Di Gatlin, che è stato anche terzo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] questi due campioni finì uno dei più straordinari atleti di tutti i tempi, e sicuramente il più grande specialista degli ostacoli che aveva dominato a Los Angeles, dovette accontentarsi del sesto posto. Un'altra medaglia, di bronzo, venne nella ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] pedana contro Speciale, che fino a quel punto aveva perso tutti e dieci gli incontri e sembrava rassegnato; invece fu proprio Aldo. Un solo italiano andò in finale, Abelardo Olivier, sesto. Il 25 agosto partì il torneo di sciabola individuale, senza ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] , Christie era stato uno dei protagonisti della finale forse più bella di tutta la storia dei 100 m, quella che vide Carl Lewis vincitore in dei propri giocatori. Il risultatò si sbloccò solo nel sesto periodo di overtime, a 32″ dalla fine, quando ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] esteso ad altri giochi popolari come il football e, in generale, a tutti gli sport di squadra. Lo Hambledon disputò il suo ultimo match nel 1793 si sono classificati sempre tra il quinto e il sesto posto; nel 2004 si sono aggiudicati senza sconfitte ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] entrarono nel vivo con le semifinali: nella prima, dove gli avversari erano di tutto rispetto, Owens fece anche in tempo a girarsi per controllarli, vincendo in portiere lì e nelle due squadre di Sesto Fiorentino in cui successivamente militò. Nella ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] fedele dell'Alleanza Atlantica e legato agli Stati Uniti ‒ con tutti i paesi, tanto dell'area comunista come del terzo mondo. Un italiano, Franco Sar, ottenne in questa gara il sesto posto: piazzamento mai più eguagliato da un decatleta nostrano.
...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] aveva già 42 anni e sarebbe vissuto fino a 99: fu un bronzo con altre polemiche e tutto sembrò acquietarsi dopo la spada individuale, dove Virgilio Mantegazza, sesto, fu il migliore dei nostri.
Ma fu il 15 luglio a infiammare gli animi. Nel torneo di ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...