Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] campagna, si trovava nella classifica individuale in un ottimo sesto posto. Anche la prova di fondo di Federico Roman, i 9 e i 10 cm e un peso di circa 12-15 kg. Tutti i colori sono ammessi, ma più la barriera è colorata più è facile il superamento ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] Sergey Bubka, lo 'zar' dell'asta, ottenne in questa specialità il suo sesto successo consecutivo nell'arco di quattordici anni. Tre medaglie furono conquistate dall'Italia, tutte nel settore femminile, fra le quali un oro di Annarita Sidoti nella ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] il difensore effettua da dietro la propria linea dei 22 m; tutti i suoi compagni di squadra, al momento del calcio, devono la maglia blu dei 'Coqs' di Francia pongono Blanco al sesto posto della graduatoria mondiale dei caps di ogni tempo.
Gavin ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] sulla scena, non soltanto nazionale, di Boris Preti (sesto alle parallele e ottavo nel corpo libero a Seul parallele.
A Città del Messico (1968) la scuola giapponese prevalse in tutti i concorsi. Fu l'Olimpiade dominata da Sawao Kato, che vinse anche ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] ″ contro 1′45,8″. L'italiano non andò oltre il sesto posto ai Campionati Europei del 1974 a Roma, a causa anche 2002 a Monaco, precedendo di pochissimo Szábo. Al di là di tutto, suscita grande stupore il silenzio verso cui è scivolata la Cina (i ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] ha nuotato la frazione a farfalla. In mezzo altre sei medaglie, tutte del metallo più pregiato e sempre (ad eccezione dei 100 farfalla) con conquistata da Elisa Rigaudo nella 20 km. Dopo il sesto posto nel 2004, l'atleta delle Fiamme Gialle è giunta ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] venerdì sera e un altro giocatore (non ricevitore) che può giocare in tutte e tre le partite. Nella serie A/1 il livello tecnico è il Giappone (che finì al quarto posto) e Taiwan (al sesto). Vinse Cuba, che subì una sola sconfitta, a opera dei ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] 2,54 x 1,27 m; internazionale di 2,84 x 1,42 m. Sono tutti dotati di sei buche ubicate ai quattro angoli e a metà delle sponde lunghe. Le cimentò anche nella carambola a tre sponde, ottenendo un sesto posto ai Mondiali del 1952.
Willie Mosconi (1913- ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] ' nel senso che va sempre più affermandosi il concetto che tutto possa essere risolto attraverso l'assunzione di una pillola. Nostro figlio atleta olandese di decathlon Eduard de Noorlander, classificatosi sesto. A mano a mano che i controlli venivano ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] 17″ su Belgio 1. L'equipaggio italiano del marchese Tornielli fu sesto con un minuto e mezzo di distacco.
Il bob fu ancora ‒ Ronnie Ray Smith. Charles Green s'impose nell'altra semifinale. Tutti e tre ebbero 9,9″. Ma i tempi elettrici furono 10 ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...