Antropologia
Arma formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda o altro elemento suscettibile di tensione, attaccato alle due estremità del primo, e che serve a imprimere [...] con essa, sì che l’a. risulti sollecitato essenzialmente a compressione.
Secondo il sesto, e cioè la curva d’intradosso, si distinguono i seguenti tipi: a. a tuttosesto (o a pieno centro), a. ribassato, a. rialzato, a seconda che la freccia ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] di abbatterlo per costruire al suo posto uno stadio moderno: alla fine fu deciso di salvare il porticato curvo con archi a tuttosesto.
Tra gli altri impianti di maggior prestigio ricordiamo il Rose Bowl di Pasadena (104.700 posti a sedere e un ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] nelle gare maschili gli italiani hanno conquistato il sesto posto nei m 400 ostacoli (Armando Filiput), Pelizzari dei m 20.000, 25.000, 30.000 e dell'ora. Tutti i primati mondiali femminili di corsa su strada appartengono ad Alberta Vianello.
Pugilato ...
Leggi Tutto
Olimpici, giochi
Enrico Brescia
(XXV, p. 27; App. II, ii, p. 453; III, ii, p. 301; IV, ii, p. 653: V, iii, p. 751)
I G. O. della xxvi edizione, svoltisi ad Atlanta dal 19 luglio al 4 agosto 1996, hanno [...] d'oro, 32 d'argento e 25 di bronzo) l'Italia ha ottenuto un brillante sesto posto. Hanno vinto la medaglia d'oro: A. Rossi (canoa, K1 500 m), per D. Compagnoni), che hanno conquistato in tutto 10 medaglie, ossia la metà rispetto alla precedente ...
Leggi Tutto
Formula 1
Le vicende relative al Campionato mondiale di Formula 1 dal 2000 in poi sono riconducibili a due direttrici essenziali: da un lato il dominio della Ferrari, dall'altro le problematiche che sono [...] piloti classificatisi dal primo all'ottavo posto (anziché dal primo al sesto), assegnando rispettivamente 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2 precedente (in particolare l'uso di un solo motore per tutto il fine settimana di gara) e altre precisazioni inerenti gli ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] età per maschi e femmine (14-15 anni), mentre dalla sesta (1976) alla nona edizione (1982) la manifestazione è stata nei 50 e 100 stile libero e nei 100 farfalla, realizzando in tutte e tre le gare il primato del mondo. La vittoria di un atleta ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...]
Gli agoni atletici si svolgevano nel quarto e quinto giorno; il sesto era riservato alle corse con i carri e a cavallo. I consistono in una gara di corsa fra ragazze, che non sono tutte della medesima età, ma le più giovani corrono per prime e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Garmisch-Partenkirchen 1936
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: IV
Data: 6 febbraio-16 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 646 (566 uomini, 80 donne)
Numero atleti italiani: [...] frazione ricca di veemenza agonistica di Willy Bogner, risalito dalla nona alla sesta posizione.
La Norvegia recuperò parzialmente alla delusione del fondo guadagnando tutte e tre le medaglie della combinata nordica e due nel salto, lasciandone una ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Hauwaert, secondo Christophe a 10 minuti, terzo Ernest Paul a 19, quarto Ganna a 22, quinto Pavesi a 28, sesto Albini a 36 minuti. Tutti i corridori sono costretti a scendere di bici e a cercare salvezza nei casolari. Anche Van Hauwaert si ritira. Al ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] e Fiamme Gialle di Sabaudia (Primo Baran, Ennio Fermo, Renzo Sambo, Abramo Albini), che si classificò al sesto posto. Eliminate tutte le altre barche azzurre, Demiddi fu ancora il migliore nel singolo, specialità che vide l'italiano Giovanni Bombelli ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...