Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] da corrispondere al personale contemplato dal sesto comma dell’art. 19: per .7.2011, n. 228).
Gli stessi principi sono stati applicati a tutte le amministrazioni pubbliche e a tutti i livelli dirigenziali con le sentenze 19.3.2007, n. 104, ...
Leggi Tutto
Giurisdizionalismo
RRaffaele Ajello
Georges De Lagarde, per descrivere i "Prodromi dello Stato moderno", ha tracciato il profilo di cinque diversi modelli secondo cui si sviluppò l'organizzazione delle [...] stava cambiando, perché l'imperatore, desiderando mettere in sesto la sua posizione dinastica, era disposto a cedere non 1709, aveva scritto che "l'autorità [ecclesiastica] lega in tutto le mani alla giustizia laica e rende affatto inutili i tribunali ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] norma, non casualmente presente nel primo periodo e ribadito nel sesto periodo del co. 284. Il legislatore ha dunque tratto di quello alle dipendenze di enti pubblici economici, esclude per un verso tutta l’area del lavoro con le pp.aa. e per altro ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] del 1431, tramandatoci dai mss. 34-35 della collegiata di S. Felice di Gerona).
Fino a tutto l'inno accademico 1437-1438, il C. continuò a leggere il Sesto, con ogni probabilità; nell'elenco dei salari di quest'anno gli si vede attribuita la somma di ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] Titolo IX del Libro I del codice, contenente tutte le disposizioni relative all’esercizio della responsabilità genitoriale in e la legittimazione, in Tratt. Rescigno, II ed., Utet, 1997; Sesta, M. - Lena, B. - Valignani, B., Filiazione naturale. ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] riscritto radicalmente l’art. 18, sostituendo i commi dal primo al sesto con nuovi dieci commi, nonché la stessa rubrica che è stata cit. pronuncia n. 11868/2016 la Corte valorizza innanzi tutto il co. 7 dell’art. 1 che espressamente prevede che ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] alea relativa alla durata della vitaumana, si protrae durante tutto il tempo in cui il contratto svolge i propri effetti , degli organi di controllo e dei revisori; il sesto comma disciplina alcuni aspetti della collaborazione tra la Consob ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] direttore generale, con poteri di rappresentanza e di governo dell’azienda, “con tutti i poteri di gestione” (art. 3, co. 6, del d. incompatibilità degli incarichi sin qui menzionati; il sesto alle aziende ospedaliere universitarie; il settimo alle ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] un regime di tutela e l'altro.
Vi è innanzi tutto il primo comma dell'art. 18 che prevede la tutela 92/2012, il regime di tutela è quello indennitario attenuato di cui al sesto comma del novellato art. 18.
Quindi c’è una sorta di scalettamento delle ...
Leggi Tutto
Frode in processo penale e depistaggio
Guido Piffer
La l. 11.7.2016, n. 133, modificando il testo dell’art. 375 c.p., ha introdotto il nuovo reato di «frode in processo penale e depistaggio», che incrimina [...] in un procedimento penale, afferma il falso o nega il vero, ovvero tace, in tutto o in parte, ciò che sa intorno ai fatti sui quali viene sentito»1. Ai sensi del sesto comma la condanna alla reclusione superiore a tre anni comporta la pena accessoria ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...