GIRARDENGO, Costantino (Costante)
Lauro Rossi
Nacque il 18 marzo 1893 in una cascina presso Novi Ligure, dove il padre Carlo e la madre Gaetana Fasciolo avevano in affitto una piccola tenuta. Quarto [...] in una tappa del Giro d'Italia, giungendo poi sesto nella graduatoria finale, e riportò pure successi nella Ghiglione, G. il vero campionissimo, Novi Ligure 1952; G. Bartali, Tutto sbagliato, tutto da rifare, a cura di P. Ricci, Milano 1979, pp. 25 ...
Leggi Tutto
PINI, Eugenio
Fabrizio Orsini
PINI, Eugenio. – Nacque a Livorno il 20 ottobre 1859, da Giuseppe, maestro di scherma, e da Gelsomina Bertini.
La conoscenza della scherma, unita a un carattere ribelle, [...] con Franco Vega concludendo con Alphonse Rue a Parigi. Vinse tutti gli assalti, tranne l’ultimo finito in parità.
In concluse con il ferimento grave di Pini al fianco destro. Il sesto e ultimo duello avvenne contro Athos di San Malato, concepito al ...
Leggi Tutto
Rosolino, Massimiliano
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Napoli, 11 luglio 1978 • Specialità: 200 m misti; 200 m, 400 m, staffetta 4x200 m stile libero
È l'atleta italiano che ha vinto più medaglie [...] 200 m stile libero. L'atleta napoletano realizzò inoltre in tutte e tre le gare prestazioni che in quel momento erano ritorno esplosivo: ottavo ai 50 m, sesto a metà gara e anche ai 150 m, liberò tutta la sua potenza nel finale arrivando, ...
Leggi Tutto
Fioravanti, Domenico
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Novara, 31 maggio 1977 • Specialità: 100 m, 200 m rana
Alto 1,86 m per 76 kg, ha costituito con Alberto Castagnetti un binomio di formidabile [...] con soli tre mesi di preparazione. Con queste premesse, il sesto posto ottenuto nella finale dei 100 m rana e il tempo il suo nome nell'albo d'oro. L'esito risultò del tutto soddisfacente: fu uno dei quattro atleti che realizzarono due vittorie in ...
Leggi Tutto
Merisi, Emanuele
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Treviglio (Bergamo), 10 ottobre 1972 • Specialità: 100 m, 200 m dorso
È stato uno dei più grandi dorsisti della storia del nuoto europeo e mondiale [...] m stile libero. Ad Atlanta ha raggiunto la finale, piazzandosi sesto, anche nei 100 m dorso e nella staffetta 4x200 m nazionali. Fu un sodalizio vincente, che proseguì fino a tutto il 2000; poi Rigamonti decise di mettere la sua esperienza ...
Leggi Tutto
Tocchini, Ilaria
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Livorno, 4 agosto 1967 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 200 m, staffetta 4x100 m misti
Ilaria Tocchini è stata uno dei più grandi personaggi della [...] italiano e nello stesso tempo una protagonista a tutto campo nello sport della sua città, Livorno, nella l'ottavo nei 200 m farfalla nei Mondiali di Perth 1991 e il sesto con la staffetta in quelli di Roma 1994. Oltre alle due edizioni degli ...
Leggi Tutto
Schult, Jürgen
Roberto L. Quercetani
Germania • Neuhaus (Hagenow), 11 maggio 1960 • Specialità: Lancio del disco
Alto 1,93 m per 110 kg, detiene a tutto il 2003 il primato mondiale di lancio del disco [...] , di un vento assai favorevole. La sua seconda migliore prestazione di tutta la carriera sarà di 70,46 m. Fra il 1983 e il 1988 (con una prestazione di 68,82 m), secondo nel 1992, sesto nel 1996 e ottavo nel 2000. Campione europeo nel 1990. Alla ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...