Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] Varese in entrambi i confronti (7-3 e 5-1). Finale tutta veneta davvero intensa e con un'altalena di emozioni. Asiago, nel (quarto con 27 punti), il Merano (quinto con 24 punti); sesto Alleghe (21 punti), settimo Asiago (17 punti) e ottavo Valpellice ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] 'Australia. Nell'individuale il miglior azzurro fu Frangilli (sesto), seguito da Bisiani (nono) e da Parenti ( 4 volte da Anna Maria Bianchi.
Tiro indoor. - Nato nel 1974, si svolge tutti gli anni con 60 frecce a 25 m e 60 frecce a 18 m, tranne nel ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] 77 kg) Percy Beard, che gli lasciò via libera dopo aver abbattuto il sesto ostacolo. Beard nel 1931 aveva corso le 120 yards in 14,2″, un solo sesto ai Trials americani per i Mondiali di Siviglia. Veloce sul piano (44,80″ il suo primato a tutto ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] di sette ore 935 piccioni su mille. Egli sparò 1300 cartucce in tutto con lo stesso fucile, le cui canne dovevano essere immerse ogni 1 a 5 e sparano, a turno, in successione. Il sesto tiratore si porta sulla pedana n. 1 quando questa viene lasciata ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] le cose andarono peggio: per gli azzurri solo un sesto posto. Complessivamente la squadra azzurra ha conquistato quattro titoli a Firenze.
i valori della disciplina
L'hockey su pista, come tutti i giochi di squadra, coltiva i valori del gruppo e del ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] marocchino, il vincitore dell'edizione 2001, in 2h06′52″. Sesto l'italiano Stefano Baldini, in 2h07′29″, che si confermava ″, tempo rilevato da lei stessa. L'episodio provocò titoli su tutti i giornali d'America e il New York Times scrisse che ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] del 1999, dove Di Mezza si piazzò bene con il suo sesto posto. In realtà era arrivato secondo, dietro il russo German Skurygin juniores e che ai Mondiali di Roma del 1987 avrebbe tenuto tutti con il fiato sospeso per la grave crisi che subì ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] che pur non avendo concluso i 1500 m arrivò sesto, avvicinando Thorpe soltanto nel lancio del disco (34,72 bilancio olimpico fu di 9 medaglie d'oro e 3 d'argento. Aveva vinto tutto quello che era possibile nelle corse di lunga lena, nei 5 e 10 km, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] fu cancellato dalla lista dei record e si pretese la restituzione di tutti i doni ricevuti in Svezia.
L'uscita di scena di Thorpe e Sabine Braun, tedesca, piazzatasi sesta.
Jackie Joyner dominò la specialità per tutti gli anni Ottanta e Novanta, ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] a Lisbona, si schianta sulla collina di Superga e tutti i passeggeri trovano la morte. Camera e Senato sospendono nella stagione 1990-91. Il suo miglior piazzamento è costituito dal sesto posto del 1975-76. Il Cesena ha preso parte alla Coppa ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...