Olimpiadi invernali: St. Moritz 1948
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: V
Data: 30 gennaio-8 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 669 (592 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 57 (54 uomini, [...] tale nei due successivi inverni si impose in alcune sfide ovviamente tutte su piste svizzere.
Poi giunse l'immensa gioia della pace. E il piazzamento dello svizzero Edi Schild, sesto, e migliore di tutti i norvegesi. Ma una considerazione meritano ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] anni», ma dopo un ottimo salto che lo proiettava al sesto posto, non si lasciò sfuggire l’occasione di bruciare le tappe fu altro che un fuoco di paglia. Quell’argento fu a tutti gli effetti il colpo di coda di due generazioni straordinarie di ...
Leggi Tutto
COMICI, Leonardo Emilio
Mario Barsali
Nato a Trieste da Antonio, operaio in un cantiere navale, e da Regina Cartago il 21 febbr. 1901, subito dopo gli studi medi, nel 1916, era entrato a lavorare come [...] . con Piero Mazzorana il 17-18 ag. 1936, per la via di sesto grado dello spigolo nord-ovest.
Con Mazzorana e Sandro Del Torso 1'8- nord l'11 seguente, e la Cima della Beta il 14, tutte nelle Pale di S. Martino e con Brunner; lo Zuccone Campelli ...
Leggi Tutto
BONATTI, Walter
Alessandro Pastore
La famiglia e la giovinezza
Nacque a Bergamo il 22 giugno 1930 da Angelo, originario di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), commerciante che aveva perso il lavoro perché [...] civile trovò lavoro come operaio nello stabilimento Falck di Sesto San Giovanni, mentre nel tempo libero si cimentava in nel suo campo d’azione.
Non essendo possibile dar conto di tutte le vie aperte da Bonatti o di quelle estremamente difficili da ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Salt Lake City 2002
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 8 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 77
Numero atleti: 2399 (1513 uomini, 886 donne)
Numero atleti italiani: [...] subito la sensazione di non poterla godere in pieno, con tutti gli impegni che ancora l'aspettavano. Ci fu anche la i tedeschi, quarti gli austriaci, quinti gli statunitensi, sesti i russi, tragedia per svedesi e finlandesi.
Stefania Belmondo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XII
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1123 (892 uomini, 231 donne)
Numero atleti italiani: [...] stati anche il quarto posto di Helmuth Schmalzl e il sesto di Erwin Stricker, mentre lo svedese Ingemar Stenmark, che Tresch e a Bieler. La seconda manche fu davvero fondamentale per Gros: diede tutto il meglio di sé, più di 1″ a Thoeni, più di 2″ ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Grenoble 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: X
Data: 6 febbraio-18 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1158 (947 uomini, 211 donne)
Numero atleti italiani: [...] questo ospitò solo gli sport del ghiaccio, e neanche tutti, mentre per le altre gare si resero necessari lunghi Florian, Franco Nones, Palmiro Serafini e Aldo Stella furono sesti, un piazzamento discreto in assoluto, ma deludente dopo la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Calgary 1988
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XV
Data: 13 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 57
Numero atleti: 1423 (1122 uomini, 301 donne)
Numero atleti italiani: [...] e Guidina Del Sasso. Sui 20 km Di Centa fu sesta, miglior risultato di sempre per il fondo femminile azzurro.
Furono non ce la fece contro l'enorme Gunde Svan, svedese; espresse tutta la sua delusione anche a chi gli faceva presente che un secondo ...
Leggi Tutto
Orienteering
Giorgio Lo Giudice
cenni generali
L'orienteering (neologismo inglese derivato dallo svedese orientering, "orientamento"), inteso come sport codificato, è una disciplina relativamente giovane, [...] della vegetazione; l'azzurro è usato per ruscelli, stagni, fontane e tutto ciò che presenta acqua; il giallo indica i terreni aperti, campi di rilievo per gli italiani: Carlo Rigoni, sesto, e Michele Tavernaro, ottavo. Quest'ultimo conquista ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sapporo 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XI
Data: 3 febbraio-13 febbraio
Nazioni partecipanti: 35
Numero atleti: 1006 (801 uomini, 205 donne)
Numero atleti italiani: [...] centesimi dagli svizzeri: un errore abbastanza grosso alla sesta curva della quarta e ultima manche costò forse nei 500 m e Dianne Holum nei 1500 m), vinsero più di tutte. La Norvegia, grande sconfitta nel settore maschile (appena un argento), fece ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...