Vincenzo Barba
Abstract
Nel presupposto che erede ed eredità costituiscono due momenti essenziali del medesimo profilo successorio, il quale viene riguardato nell’un caso nel prisma soggettivo e nell’altro [...] 2, c.c.; 488, co. 1, c.c.). Qualora manchi in tutto un testamento, è la legge che individua i soggetti che vengono chiamati alla successione più lontano. Con il limite del parente nel sesto grado, l’assenza del quale determina la successione ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] della successione legittima (ab intestato) ai parenti entro il sesto grado, con la vocazione dello Stato alle successioni vacanti t.u. bancario (d.lgs. 1.9.1993, n. 395).
In tutti i Paesi europei i codici civili sono stati o sono oggetto o si ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] particolare comportanti collegialità della fase decisoria di primo grado per tutte le cause rientranti nella competenza delle s.s.i., ai ove siano parti tali società.
La nuova disciplina, ai sensi del sesto comma dell’art. 2 del d.l. n. 1/2012 post ...
Leggi Tutto
Angelo Zampaglione
Abstract
Con il presente lavoro si analizza la struttura della sentenza penale così come delineata dall’art. 546 c.p.p. Si tratta di un tema reso attuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] a base della decisione, rimarca in modo esplicito e del tutto nuovo la diretta correlazione tra prova e giudizio, mediante la previsione all’interno dell’art. 111 della Costituzione, al sesto comma si colloca quello di ‘motivare i provvedimenti ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] si riveli gravemente insufficiente o comunque del tutto inidoneo a fronteggiare le concrete esigenze del minore adottato da persone a lui unite da vincolo di parentela fino al sesto grado o da preesistente rapporto stabile e duraturo (art. 44, co ...
Leggi Tutto
Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] è orfano e l’adottante è parente fino al sesto grado ovvero ha instaurato con l’adulto un rapporto App. Torino, sez. min., 27.5.2016 e Trib. min. Venezia, 31.5.2017, tutte edite in articolo29.it).
19 Cass., 22.6.2016, n. 12962, in Nuov. giur. civ ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] di reclusione. Si è scritto «almeno», poiché in realtà tutte le cornici edittali sono suscettibili di ulteriore ampliamento, sia quando l’effettiva disponibilità, quale nucleo dell’aggravante prevista dal sesto comma degli artt. 589 bis e 590 bis c ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] nuovo trattamento di disoccupazione sono, come si è detto, tutti i lavoratori dipendenti, con indicazione di alcune categorie di lavoratori subisca una decurtazione del 15% dopo il sesto mese e (limitatamente ai lavoratori ultracinquantacinquenni) ...
Leggi Tutto
Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] G., I reati associativi, cit., 1114; nella manualistica v. per tutti Fiandaca, G.-Musco, E., Diritto penale, cit., 477). L’ n. 228, recante Misure contro la tratta di persone, ha aggiunto un sesto comma all’art. 416 c.p. per effetto del quale è stata ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] supremo” cui spetta il compito di «regolatore ed equilibratore fra tutti i poteri ed organi dello Stato». È in questa prospettiva, allora ripetutamente negato nel corso del suo primo mandato.
Nel sesto scrutinio, avvenuto il 20 aprile 2013, con 738 ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...