Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] fiscale e viola l’obbligo di garantire una riscossione uniforme del tributo in tutti gli Stati membri (v. C. giust., grande Sezione, 17.7.2008 interessato i rapporti di cui all’articolo 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] regime d’impresa, ovvero ancora sia una società di capitali. In tutti e tre i casi, però, la percentuale di esenzione degli utili in caso di imputazione a capitale delle riserve previste dal sesto comma, le azioni gratuite assegnate ai soci o l’ ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] e del Comitato delle regioni), tiene conto, nell’individuare gli obiettivi prioritari, che non tutto quanto previsto nel Sesto Programma con riguardo alle quattro priorità è stato realizzato con particolare riferimento ai cambiamenti climatici ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] figura ancora nel codice: un intero libro, il sesto, ne reca nell'intitolazione la nozione, raggruppando una dell’aspetto politico deve considerare le norme del codice nel quadro di tutte le norme, spesso assai più importanti nella vita, che sono al ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] soci). In tema di società di capitali, il sesto comma dell’art. 2490 c.c. sanziona con . 4060-4062, fra l’altro in Foro it., 2011, I, 1498, seppur non da tutti condivise, in quanto così si aggirerebbero gli artt. 218 e 223 noviesdecies disp. att. c. ...
Leggi Tutto
Interpretazione giuridica
Robert Alexy
Concetto
L'interpretazione giuridica è un caso particolare di un'attività che ricorre in diverse discipline scientifiche e in numerosi contesti della vita quotidiana: [...] dall'evidenza di una analogia materiale. Il sesto sottogruppo è formato da argomenti che si riferiscono caso speciale è l'idea dell'olismo giuridico, secondo la quale tutte le premesse sono già contenute nel sistema giuridico oppure sono in esso ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] bonifica in siti in esercizio promuovendo lo strumento dell’Accordo di Programma; il sesto intervento è stato il d.l. 22.6.2012, n. 83 conv. salute dell’uomo che sono sotto gli occhi di tutti, sono state, dunque, prodotte dalle società o comunque ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Tra le operazioni straordinarie, caratterizzate da un’ampia eterogeneità, rientrano fattispecie prevalentemente riorganizzative, e, talvolta, anche realizzative.
Le principali [...] di trasmissione delle situazioni fiscali.
Inoltre, il sesto comma dispone che non concorrono alla formazione dell’ teoria, l’applicazione della disciplina relativa a fusioni e scissioni a tutti i soggetti passivi di cui all’art. 73 TUIR, di fatto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il nuovo ordinamento della Chiesa: decretisti e decretalisti
Diego Quaglioni
La Concordia discordantium canonum di Graziano, compilazione normativo-dottrinale cui fu dato il nome solenne di Decretum, [...] secolari. I testi del diritto romano compilati nel sesto secolo sotto l’imperatore bizantino Giustiniano, riscoperti conservano i codici manoscritti (Kuttner 1937, pp. 168-70).
Tutto questo prepara la nuova stagione della raccolta e dello studio ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali sull’art. 18 st. lav.
Stefano Giubboni e Andrea Colavita
Le sentenze di maggiore interesse che sono recentemente intervenute in tema di definizione del perimetro applicativo [...] co. 7 dell’art. 18 st. lav., il giudice, tra tutte le «ipotesi in cui accerta che non ricorrono gli estremi» del leggi sul lavoro, già diretto da M. Grandi e G. Pera, Padova, 2018 (sesta ed.), 876 ss.
2 Cass., 10.5.2018, n. 11322.
3 Notiamo ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...