Scrittore francese (Parigi 1588 - ivi 1672). Erudito e profondo conoscitore dei classici, sostenne quella filosofia del dubbio, che si estendeva per tutto il Seicento francese, con acuta ironia; di questo [...] una come "vera" e come canone di giudizio; tornano anche i varî modi dell'argomentare scettico, secondo gli insegnamenti di Sesto Empirico e di Cicerone, cui non sfuggono neppure le più consolidate e autorevoli prove dell'esistenza di Dio e dell ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] edili, al quinto le industrie chimiche e affini, al sesto le industrie del legno. Per il complesso delle attività 1959 (navi di oltre 100 t). Il naviglio è quasi tutto a propulsione meccanica; l'epoca dei velieri è definitivamente chiusa: ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] mondo. Grandi aeroporti internazionali si trovano, oltre che presso tutte le maggiori città, anche a Terranova (Gander) e nel 30% o poco meno sono assorbite dagli Stati Uniti, un sesto dal Regno Unito (il 12% dal complesso del Commonwealth britannico ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] segale la Polonia si trovava e si trova tuttora al terzo posto tra tutti i paesi del mondo, dopo l'URSS e la Germania. I (1946: 1,7 milioni di ha., 187 milioni di q.). Un sesto del prodotto proviene dal solo voivodato di Poznań, il quale è pure ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale insulare. La popolazione (11.163.934 abitanti [...] rimane tra i più bassi della regione. C. è il sesto produttore mondiale di nichel, mentre la produzione di zucchero, un fermo della blogger Yoani Sánchez, per es., divenne noto in tutto il mondo. Sul piano della politica estera, oltre al rapporto ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] pesca nel 1920 diede quasi 70.000 tonn. di pesce, per un valore di 120 milioni di franchi, un sesto circa di tutto il pesce raccolto in Francia; Lorient, con un attrezzamento assolutamente moderno; la R0chelle, Arcachon. Ormai, per quanto concerne la ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] Mare del Nord. Attualmente la G.B. è il sesto-settimo produttore mondiale di petrolio e, come già osservato, (nell'area dei Docks, nella City, a King's Cross), ma anche in tutto il paese (a Birmingham, a Cardiff, a Glasgow, a Newcastle, a Leeds, ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] nelle gare maschili gli italiani hanno conquistato il sesto posto nei m 400 ostacoli (Armando Filiput), Pelizzari dei m 20.000, 25.000, 30.000 e dell'ora. Tutti i primati mondiali femminili di corsa su strada appartengono ad Alberta Vianello.
Pugilato ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] ha per oggetto l'ens mobile, cioè le cose fisiche con tutte le qualità sensibili ed empiriche. Campo d'attività della matematica 1923; S. T. d'A., Pubblicazione commemorativa del sesto centenario della canonizzazione, Milano 1923; Scritti varî nel VI ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] seguente:
La superficie della Iugoslavia risulta di circa un sesto inferiore a quella dell'Italia; la popolazione è reso squallido dalla guerra e dalla guerriglia, spogliato di tutto, e in cui tutto era da rifare.
La guerra col suo milione e ...
Leggi Tutto
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...