La scienza in Cina: i Ming. Scienza e contesto sociale
Timothy Brook
Scienza e contesto sociale
Ambienti di attività intellettuale
I Cinesi dell'epoca Ming (1368-1644) non svolgevano il loro lavoro [...] 1629 e il 1638, con l'aiuto di una ventina di amici tutti provenienti da Songjiang (vicino Shanghai). Il materiale fu suddiviso in 508 finché non tornai acasa per un lutto. (ibidem, p. 41)
In questo passo Chen fa riferimento a tre ulteriori sfere ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Niccolò
Gino Benzoni
Ultimogenito di Giovanni di Febo e di Caterina Lueger, nacque nel 1489.
Apparteneva al ramo goriziano della famiglia e va, perciò, preventivamente distinto (oltre che, [...] altro suo fratello Giorgio (e, in tal caso, non è del tutto da escludere si tratti dei "tre fradeli" Della Torre "che stavano drio numero sotto Vienna". Potevano tornare "acasa", dicevano gli "avisi" giunti a Venezia dalla città liberata, gran parte ...
Leggi Tutto
La condanna dei comunisti del 1949
Giuseppe Ruggieri
Il 15 luglio 1949, «L’Osservatore romano» pubblicò un decreto dell’allora Sacra congregazione del Sant’Uffizio che suonava così:
«È stato chiesto [...] avvenute con lettera del 30 marzo 1951 alla cellula della casa editrice Einaudi, composta da Scassellati, Calvino, Bollati, Boringhieri, di una visita dell’allora patriarca a Sotto il Monte in cui tutti, a detta del parroco, si erano accostati ...
Leggi Tutto
Il Novecento
Antonio Menniti Ippolito
La nascita del secolo
L'età contemporanea è il periodo in cui viviamo e il tempo che sentiamo più vicino. Decidiamo allora di farla iniziare quando nascevano i [...] Ma la Gran Bretagna, duramente bombardata, resiste atutti gli assalti.
Nel giugno 1941 Hitler attacca l' a lungo; poi, distrutto dal dolore, ha imbracciato il fucile ed è andato a combattere anche lui. Purtroppo nessuno l'ha mai visto tornare acasa ...
Leggi Tutto
CASATI ("de Casate", "de Caxate", od anche talvolta "de Casale")
Gigliola Soldi Rondinini
La famiglia è originaria di Casatenovo (Casate Novo), in provincia di Como, tra il fiume Lambro e il torrente [...] le sue terre di Robecco dai contributi richiesti atutti gli abitanti della zona per la costruzione della Il Guelfucci riferisce che il 23 giugno Antonio Visconti aveva radunato acasa sua "bene trecento huomini armati" con lo scopo di assassinare ...
Leggi Tutto
FALCANDO, Ugo
Glauco Maria Cantarella
Sotto questo nome compaiono nella loro editio princeps, curata da Gervasio di Tournay, pubblicata a Parigi nel 1550, due opere di ambiente siciliano del sec. XII: [...] Historia riferisce che Maione venne ucciso dal Bonello mentre tornava acasa dopo un colloquio con l'arcivescovo Ugo (10 nov. 1160 Latini sobillano i Greci contro i Franchi; i Franchi prevaricano tutti, Greci e Latini, ma insieme ai Latini si danno ...
Leggi Tutto
GIANNONE, Pietro
Andrea Merlotti
Nacque il 7 maggio 1676 a Ischitella (Foggia), piccolo centro del Gargano, da Scipione (1646-1725), speziale, e Lucrezia Micaglia (1653-1709). Ebbe quattro fratelli: [...] Dopo aver rifiutato gli inviti del Gastaldi per tutto l'inverno, il G. accettò di assistere alla messa della domenica delle Palme nella chiesa di Vésenaz. Sabato 24 marzo 1736 si trasferì con il figlio acasa di Gastaldi. Questi, presi con sé alcuni ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte
Gino Benzoni
Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata pure Franchetta) di Gianluigi [...] notti" tra le "amorose e forti braccia" sue.
Ma titubante, atutta prima, Isabella: si fa scrupolo di non venir meno alla volontà del il 22, le avide milizie alla disciplina, rispediti acasa loro gli aspiranti saccheggiatori accorsi da fuori. Sotto ...
Leggi Tutto
ENRICO (VII), RE DI SICILIA E DI GERMANIA
WWolfgang Stürner
Nacque probabilmente nella prima metà del 1211 a Palermo o a Messina. Suo padre Federico II, allora sedicenne, dal dicembre 1208 governava [...] quanto estorte. Inoltre, lungo il viaggio di ritorno acasa da quest'incontro per lui insoddisfacente, Corrado di Marburgo fonti, anche in questo caso è lecito dubitare che tutti i passi intrapresi dal sovrano fossero inequivocabilmente al riparo del ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Gino Benzoni
Nacque a Venezia, il 7 sett. 1547, da Marcantonio (1517-1597) di Tonunaso e da Lucrezia di Giovanni Basadonna.
Ebbe due sorelle, Comelia e Marcella, spose rispettivamente [...] appunto, al "commercio", il quale, "mediante la mercantia... unisce tutti insieme con amicitia et con beneficio, communicando le cose che abonda in un luogo a quei che ne han mancamento et portando acasa quello che in altri paesi è più copioso". Una ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...