Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] (1986) ricordano come tali punti di vista non siano mai del tutto conciliabili. Infatti, come scrivono T.F.H. Allen e T.W Muir, il quale scriveva che "andare in montagna è come tornare acasa; la naturalità è una necessità; i parchi e le riserve di ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] (culturale, religiosa, politica, di genere, ecc.) rimandano tuttia ciò che si potrebbe rubricare sotto il termine di ‘multiculturalismo percepite come discriminatorie a danno dei nativi (soprattutto nelle politiche per la salute, la casa, gli asili ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] dal canto loro, passano istintivamente a politiche di investimento ‘più vicine acasa’, ossia modificano il proprio crescente e poi decrescente, del 2008-09, assestatasi poi per quasi tutti i paesi ricchi, in quell’ultimo anno, attorno al 5-7 ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] 27.
Il 2 marzo 2012 è stato poi firmato da 25 paesi (tutti gli stati membri dell’Eu, con l’esclusione del Regno Unito e il detto in base al quale ‘la politica estera comincia acasa propria’. Per massimizzare il potenziale della Pesc occorre che il ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] applicando un accordo in piena regola ed è riconosciuto da tutti, a cominciare dallo stesso Sudan, la ‘secessione’ dell’Azawad con della Comunità francofona a Kinshasa, accantonando i dubbi per dover incontrare un padrone di casa indigesto (Joseph ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] e te li danno, se insisti te li prestano perché tu possa terminarne la lettura acasa. Se ti bastano poche pagine, te le fotocopiano. Tutto, a parte le fotocopie, sempre rigorosamente free, ovvero gratis, come gratis lavorano molti giovani e anziani ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] religione di Stato, connessa ai legami istituiti con la casa imperiale bizantina da Vladimiro I grazie al suo matrimonio con -tartara del 1237, si succedettero ventitré metropoliti, tutti, a eccezione di Ilarione, scelti ed eletti dal patriarca ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] sud di New Delhi. Tornando acasa dopo una serata al cinema, era salita, insieme a un amico, su un autobus dove Subbarao ha infatti posto come prioritaria la lotta all’inflazione, che per tutto il 2011 era rimasta ben al di sopra del 9%; nel corso ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] alla presidenza federale (ed una volta fatto ciò ritornano acasa). Facendo la somma dei presidential electors dei collegi elettorali ha inoltre sottolineato l’intenzione di porre fine atutta una serie di detrazioni fiscali di cui beneficiano ...
Leggi Tutto
Atene antica
Roberto Bartoloni
Culla della democrazia
Se sentiamo parlare di filosofia, letteratura e arte dell'antica Grecia istintivamente pensiamo subito ad Atene. Poche infatti sono state, nella [...] città-Stato. Atene aveva unificato sotto di sé tutta l'Attica, riuscendo così a sfruttare le due grandi potenzialità della regione: le fisica; dopo il bagno, lo studente si recava acasa per il pranzo di mezzogiorno, finito il quale tornava ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...