Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] assicurate dalle porte; la diffusione del modulo a corte centrale garantiva la presa d'aria e di luce atutti gli ambienti che vi si affacciavano, come si vede anche in un modello in miniatura di casaa pianta circolare da Mari. Altri modelli in ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] di questa cerchia restano lunghi tratti, ma tutte le porte andarono distrutte, a eccezione di Bāb al-Jawz, chiamata fin terminata la decorazione del bagno e della casa del Cortile della vasca, venne costruita la c.d. casa di Ja῾far e si ebbero una ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] hanno dimostrato una certa credibilità, il Piano di San Gallo costituisce atutt'oggi l'immagine più esaustiva di una 'città' monastica ed spazio dell'orto affiancato dalla casa del giardiniere.Il lato destro dell'a. appare invece pressoché totalmente ...
Leggi Tutto
BOEMIA
L. Neme¿kal
(lat. Boiohaemum; ceco Čechy; Bajnochaiman, Behaim, Behaimare, Bohemia nei docc. medievali)
Regione dell'Europa centrale comprendente due importanti formazioni geologiche, il massiccio [...] età altomedievale la cultura boema, nell'insieme omogenea, atutti i livelli sociali, conserva tratti della tradizione slava. Boemia. La casa romanica e la sua continuità nel Gotico], Praha 1972; I. Borkovský, Svatojiřská bazilika a klášter na ...
Leggi Tutto
CATALOGNA
N. de Dalmases
(catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali)
Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, [...] Santa Maria (oggi Santa Agata). Ancora alla casa regnante si deve un ampio programma di fortificazione a cui lavorarono tutti e tre gli scultori. Le opere di Bartomeu Robio a Lérida, di Pere Moragues a Barcellona e a Saragozza e di Guillem Morrell a ...
Leggi Tutto
MAGONZA
L. Speciale
(lat. Mogontiacum; ted. Mainz; Mogontia, Moguntia, Meyntz nei docc. medievali)
Città della Germania, capoluogo della Renania-Palatinato, situata lungo la riva sinistra del Reno, [...] del Dalberger Hof antico, l'unico esempio conservato di casa-torre gotica, articolata in quattro piani con cappella voltata un fondamentale riordino della liturgia pontificale, destinato a diffondersi in tutto l'orbe latino (Andrieu, 1931), la scuola ...
Leggi Tutto
FIANDRE
J. Van der Meersch
(fiammingo Vlaanderen; franc. Flandres; Flandria nei docc. medievali)
Regione storica del Belgio, che corrisponde geograficamente alla zona compresa tra i fiumi Lys e Schelda [...] F. si sviluppò un'architettura del tutto autonoma, con imponenti residenze municipali, come la casa scabinale di Alost (Aalst) del 1220 ora nella chiesa di St Peter and St Paul a Shiplake (presso Oxford).A partire dalla metà del sec. 13° ebbe inizio ...
Leggi Tutto
CLUNIACENSI
F. Gandolfo
Benedettini riformati facenti capo all'abbazia borgognona di Cluny (v.). Lo stretto legame mantenuto dalle varie fondazioni con la casa madre fu un fatto nuovo nella cultura [...] anche le forme dell'edificio destinato al culto, inteso come casa del Signore.La novità rappresentata, sul piano giuridico e supplementari dove disporre gli altari, in modo da dare atutti i monaci la possibilità di soddisfare all'obbligo della ...
Leggi Tutto
TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] e la sua regione divenne terra di contese tra la casa di Blois e la casa di Angiò. Per motivi strategici, il conte Oddone di Blois del piano terreno, i cui capitelli sono tutti di epoca moderna.A S della cattedrale rimangono alcuni elementi del ...
Leggi Tutto
GRANADA
P.A. Galera Andreu
(arabo Gharnāṭa)
Città della Spagna meridionale in Andalusia, capoluogo della prov. omonima e capitale dell'omonimo regno - ultima roccaforte della dominazione musulmana in [...] e temi fitomorfi, finestre atutto sesto con gelosie di gesso, muqarnas, motivi a intreccio che formano ruote, e de Leones) e che erano parte integrante della Casa Real Vieja, per distinguerla dalla Casa Real Nueva o Palacio de Carlos V.Dalla Puerta ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...