Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] [...] i piroscafi all’orizzonte e la luna sul mare, che con tutti i suoi chiarori mi fa pensare solo al pesce fritto. Inultile, il bella copia) si piantavano l’anfora in testa e tornavano acasaa passo di cratère». Poco oltre, egli ritorna con la ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] : la fratellanza è definita come l’espressione di una «fede [che] porta il credente a vedere nell’altro un fratello da sostenere e da amare». Essa «abbraccia tutti gli uomini, li unisce e li rende uguali», e va intesa nella sua valenza universale ...
Leggi Tutto
L’inno: una grande forza aggreganteCome le bandiere, anche gli inni nazionali sono simboli d’identità: rafforzano i valori e il senso civile di un popolo, valorizzandone, all’esterno, la propria immagine. [...] adattata all’Inno della Guardia Civica a Firenze dopo la concessione della Guardia Civica («Siamo tutti d’un sangue redenti, / di guerra e canti patriottici del popolo italiano, Milano, Casa editrice Risorgimento, 1915.Galli, E., Fraternità, Assisi, ...
Leggi Tutto
Poeta, narratore, critico letterario, metricista, filosofo, politologo, spietato attaccabrighe, prima scapigliato poi futurista pentito, feroce antidannunziano ma – come e forse più del Vate – sensualissimo [...] son ragioni di fatto? Per quanto m’incresca, io attenderei per la pubblicazione, e tornerei a rimettermi in tutto alla discrezione della Casa, fino a sacrificare ogni provento») e la corrispondenza, assai più nutrita, con l’amico Ghisleri (1901-13 ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] a coinvolgere tutti i sensi. In questa ottica, il tripudio di immagini e suoni messo a punto da Kubrick serve proprio a evocare Singin’ in the rain che Alex intona durante l’aggressione in casa dello scrittore e di sua moglie non è tradotta, essendo ...
Leggi Tutto
C’eravamo lasciati, nel rapporto tra araldica e toponomastica (Gli animali inventati nell’araldica dei nostri comuni), parlando di bovini, e i bovini araldici fuori posto sono ancora numerosi. Una testa [...] il femminile per indicare una ‘casa in pessimo stato’).A Fasano-Br, il cui toponimo non ha nulla a che vedere con il latino funzioni del nome personale34 I cognomi italiani si pronunciano tutti così come si scrivono?35 Consigli per i genitori: ...
Leggi Tutto
Sul Vocabolario Treccani online, il sostantivo maschile coraggio viene definito come «la forza d’animo nel sopportare con serenità e rassegnazione dolori fisici o morali, nell’affrontare con decisione [...] della cupa esistenza che lo affigge in casa e nel natio borgo selvaggio, all la prima volta davanti alla madre tutti i suoi peccati di bambino. […]. può dare» (Manzoni: 677). Consigli di letturaFerraris, A., Se il vento, Lettura degli «Ossi di seppia ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] essere adulta, di guardare al nuovo, al futuro, risponderà a tono»; il 9 gennaio, dopo l’esito delle seconde votazioni, anch’esso favorevole alle proposte di Conte: «La nostra comunità è la casa di tutti gli iscritti. Qui non c’è posto solo per chi ...
Leggi Tutto
Elly Schlein ci riprova. Nel sito del Partito Democratico si legge questa notizia, datata 5 luglio 2024: «“Prepariamoci perché parte una nuova estate militante. Restiamo mobilitati per i temi da portare [...] dalla difesa della sanità pubblica, al diritto alla casa, al salario minimo, alla transizione ecologica, senza o comunque critici, si sono divertiti a ironizzare sull’estate militante di Elly Schlein: primo fra tutti «Il Giornale», che in un colpo ...
Leggi Tutto
Nella parte finale della campagna per le elezioni europee i toni si sono, naturalmente, alzati. In un’intervista a Maria Teresa Meli del «Corriere della sera», datata 27 maggio 2024, la Segretaria del [...] e sanità, tutti i tagli della manovra: cosa salta dalla cultura alla ricerca».Questa fonte in casa di Rifondazione morti», mentre il 23 agosto 2015 è stato il «Quotidiano nazionale» a titolare «Cottarelli è ancora ‘Mani di forbice’. “Non sono tanti ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...